"Verso destinazione sconosciuta. La deportazione dopo gli scioperi del '44" è il titolo dell'iniziativa che si terrà mercoledì 30 aprile alle ore 17.00 presso la sede AUSER di Piazza Gramsci a Castelfiorentino. L'evento è promosso da Comune di Castelfiorentino, ANPI Castelfiorentino,...
Lunedì 28 aprile alle ore 16.30, presso il Memoriale delle Deportazioni di Firenze, si terrà la presentazione del libro Ali di gru. Silvano Sarti in un racconto per le scuole, scritto da Fulvia Alidori e pubblicato da Florence Art Edizioni.
L'iniziativa è...
La mostra “Firenzuola attraverso la guerra”, realizzata dall’associazione “Cittadini in difesa del Santerno” e patrocinata dall'ISRT, ha un nuovo allestimento, grazie alla collaborazione della Biblioteca delle Oblate, presso cui sarà visitabile dal 17 al 26 aprile.
Giovedì 17 aprile alle ore 17.30...
Ultimi giorni di apertura per la mostra Peace & Care. Storie di lotte e resistenza, che si concluderà in occasione dell’80° della Liberazione dal nazifascismo.
Due iniziative legate alla mostra sono in programma il 22 aprile.
Alle 14:00 presso il Semiottagono delle Murate...
Giovedì 17 aprile alle ore 16.00 il Gruppo cultura dello SPI CGIL Firenze Q3 organizza presso il Circolo “Vie Nuove” di Firenze un incontro dal titolo “I mali delle donne. Tra religione, magia, medicina”. L'incontro sarà a cura di Esther Diana,...
È stata inaugurata il 5 marzo con le musiche di Letizia Fuochi, e resterà visitabile fino al 25 aprile, la mostra “Peace & Care” nel Semiottagono delle Murate a Firenze, promossa da Fondazione Valore Lavoro, Cgil Toscana, Filcams Cgil Toscana e...
Cosa sono i Punti Digitale Facile
È l’iniziativa promossa dal Dipartimento per la Trasformazione Digitale della Presidenza del Consiglio per potenziare le competenze e l’inclusione digitale.
Il progetto rientra nella Missione 1.7.2 del PNRR. L’intervento, del valore di 135 milioni di euro, prevede...
Venerdì 11 aprile alle ore 16.30, la Sala Soci Coop.fi di Firenze in piazza Leopoldo 6H ospita un nuovo appuntamento del ciclo Il percorso della salute, dedicato al tema dell’integrazione sociosanitaria e alla riforma dell’assistenza territoriale.
“Le parole della salute” un ciclo...
"Verso destinazione sconosciuta. La deportazione dopo gli scioperi del '44" è il titolo dell'iniziativa che si terrà mercoledì 30 aprile alle ore 17.00 presso la sede...
Lunedì 28 aprile alle ore 16.30, presso il Memoriale delle Deportazioni di Firenze, si terrà la presentazione del libro Ali di gru. Silvano Sarti in un...
La mostra “Firenzuola attraverso la guerra”, realizzata dall’associazione “Cittadini in difesa del Santerno” e patrocinata dall'ISRT, ha un nuovo allestimento, grazie alla collaborazione della Biblioteca delle...
"Verso destinazione sconosciuta. La deportazione dopo gli scioperi del '44" è il titolo dell'iniziativa che si terrà mercoledì 30 aprile alle ore 17.00 presso...
La mostra “Firenzuola attraverso la guerra”, realizzata dall’associazione “Cittadini in difesa del Santerno” e patrocinata dall'ISRT, ha un nuovo allestimento, grazie alla collaborazione della...
Sabato 7 dicembre alle ore 21.00, il Teatro Moderno di Tavarnuzze (Via Gramsci 5) ospiterà "Io sono Ortensia", una rappresentazione teatrale ideata e curata da Pierluigi Grison ed Emanuela Salvini. L'evento è dedicato al sostegno...
Ecco alcune iniziative dell'ISRT nel mese di dicembre.
Lunedì 9 dicembre dalle ore 16.00, presso il plesso didattico Centro storico dell’Università di Firenze (via Laura 48) sarà presentato il volume Alfabeto della scuola democratica, a cura...
Testa a testa tra Toscana e Veneto per stabilire la migliore Regione in fatto di sanità.
È quanto si legge in un articolo pubblicato il 30 novembre su repubblica.it che dà notizia della classifica provvisoria in...
Mostre, eventi, incontri... Ecco una selezione dei principali appuntamenti in programma in Toscana nel mese di dicembre 2024.
Arezzo
Fino al 30 marzo 2025
“La tua mente è la tua casa. La tua mente è la tua prigione”
Da...
"Vivere i beni confiscati alle mafie" è l'iniziativa organizzata da Spi Cgil Toscana, Libera e Arci a Firenze (Circolo Sms di Rifredi, ore 9.30). L'evento darà spazio al racconto dei volontari e delle volontarie dello...
Martedì 3 dicembre, alle ore 17.00, si svolge presso la Biblioteca Forteguerriana di Pistoia la presentazione del volume "La Spagnola in Toscana". Interverranno Roberto Bianchi e Claudio Rosati, oltre al curatore, promosso dall'Istituto Storico Toscano...
COMUNICATO STAMPA UNITARIO CGIL - UIL
Roma, 29 novembre - “Sciopero riuscito. Il mondo del lavoro ha abbracciato le ragioni della nostra mobilitazione. L’adesione allo sciopero è stata di oltre il 70%, e mezzo milione di...
COMUNICATO STAMPA
Di nuovo siamo alla disputa fra i gestori delle RSA e la Regione Toscana in
merito all’adeguamento delle quote sanitarie che vanno a coprire parte dei costi
relativi al ricovero dei pazienti in queste strutture. Non...
Le Organizzazioni Sindacali Regionali dei pensionati SPI CGIL - FNP CISL e UIL Pensionati, giudicano estremamente gravi le dichiarazioni di alcuni gestori delle RSA Toscane apparse questa mattina sulla Stampa, secondo le quali, insoddisfatti degli...
"Verso destinazione sconosciuta. La deportazione dopo gli scioperi del '44" è il titolo dell'iniziativa che si terrà mercoledì 30 aprile alle ore 17.00 presso...
La mostra “Firenzuola attraverso la guerra”, realizzata dall’associazione “Cittadini in difesa del Santerno” e patrocinata dall'ISRT, ha un nuovo allestimento, grazie alla collaborazione della...