Un viaggio in parole e musica nella vita di Enrico Berlinguer e nell'Italia dei suoi anni. Sabato 20 settembre, alle ore 20.15, al Mandela Forum di Firenze si terrà lo spettacolo “Con Berlinguer dalla parte dei giusti”, scritto e diretto da...
“Con l’avvicinarsi dell’apertura dell’anno accademico riemerge in tutta la sua gravità il problema del caro affitti che colpisce in particolare gli studenti universitari fuori sede e il loro diritto allo studio”. A sollevare nuovamente il tema dei costi degli affitti per...
Sabato 13 settembre, alle ore 10.00, presso la Sala del Consiglio Comunale di Dicomano ospiterà l’iniziativa “Non autosufficienza e diritti: prospettive per assistiti e caregiver”. Dopo il saluto del sindaco Massimiliano Amato, interverranno l’assessora regionale al welfare Serena Spinelli, il presidente...
L’8 settembre a Firenze gli economisti Marco Buti, titolare della cattedra Tommaso Padoa Schioppa dell'Istituto Universitario europeo di Fiesole, Stefano Casini Benvenuti, ex direttore Irpet nonchè coordinatore Coordinatore CTS Sociotechlab e Alessandro Petretto, Professore Emerito di Economia Pubblica dell’Università di Firenze,...
Sabato 6 settembre presso il Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio a Firenze si è tenuta la cerimonia di premiazione della nona edizione dello Stenterello Film Festival, il primo festival del cinema italiano dedicato alla commedia d’autore, ideato dall’attore e regista...
Cos'è l'intelligenza artificiale (AI), quali sono le sue origini, le potenzialità che offre, i possibili rischi e le attuali fragilità. Sono i temi affrontati questa mattina, 5 settembre 2025, durante l'esecutivo SPI CGIL Toscana grazie alla lezione tenuta da Marco Tognetti,...
Il 24 e 25 settembre si terrà a Spoleto la 28esima edizione della Festa nazionale di LiberEtà. Il tema dell’edizione 2025 sarà “Rompiamo le bolle”, un invito a ricucire legami e a costruire il futuro.
Tra gli eventi previsti per il 24...
Il 20 settembre alle ore 15.30, presso il Centro di Geo Tecnologie dell’Università di Siena a San Giovanni Valdarno (AR), si terrà l’iniziativa “Incontinenza e menopausa: conoscere, capire, curare”, promossa dal Coordinamento Donne SPI CGIL Zona Valdarno con il patrocinio del...
“Con l’avvicinarsi dell’apertura dell’anno accademico riemerge in tutta la sua gravità il problema del caro affitti che colpisce in particolare gli studenti universitari fuori sede e...
Sabato 13 settembre, alle ore 10.00, presso la Sala del Consiglio Comunale di Dicomano ospiterà l’iniziativa “Non autosufficienza e diritti: prospettive per assistiti e caregiver”. Dopo...
“Con l’avvicinarsi dell’apertura dell’anno accademico riemerge in tutta la sua gravità il problema del caro affitti che colpisce in particolare gli studenti universitari fuori...
Sabato 13 settembre, alle ore 10.00, presso la Sala del Consiglio Comunale di Dicomano ospiterà l’iniziativa “Non autosufficienza e diritti: prospettive per assistiti e...
L’8 settembre a Firenze gli economisti Marco Buti, titolare della cattedra Tommaso Padoa Schioppa dell'Istituto Universitario europeo di Fiesole, Stefano Casini Benvenuti, ex direttore...
Il Cenone di Capodanno si preannuncia più salato per i toscani. L’inflazione fa registrare un aumento dei prezzi, in particolare per quanto riguarda i generi alimentari.
Il Tg3 Rai Toscana ha intervistato il presidente di Federconsumatori...
Gucci punta sul Panno del Casentino per realizzare la sua nuova collezione di accessori. La maison del lusso toscana ha infatti ordinato alla Manifattura di Soci 30 chilometri dello storico tessuto toscano per la fine...
Sergio Staino firma la copertina e si racconta ai lettori di “Inedita”, magazine di comunicazione sociale edito ad Arezzo e al suo primo anno di vita. In un’intervista dell’amico e giornalista Enzo Brogi, Bobo si...
La Cgil o lo Spi Cgil della provincia di Livorno danno il benvenuto ai migranti in arrivo al porto di Livorno. A bordo della "Life Support" di Emergency ci sono 142 migranti salvati in mare.
Foto
Ecco alcune immagini del V Congresso Spi Cgil Firenze del 21 e 22 dicembre a Signa a Villa Castelletti (Fi). Mario Batistini è stato Mario Batistini rieletto segretario generale con 58 voti a favore e...
A Calenzano (Fi) è stato innalzato a 50mila euro il Fondo di solidarietà che sarà utilizzato per finanziare il bando per i contributi una tantum per sostenere le famiglie più fragili a fronte degli aumenti...
La Giunta regionale toscana ha dato il via libera alla riorganizzazione dei sistemi sanitari, socio-sanitari e sociali della Regione. La delibera si lega al decreto del Ministero, il Dm 77, approvato la scorsa estate.
La Toscana...
Il parlamentare Arturo Scotto ha promosso una interrogazione parlamentare, che è stata sottoscritta dai parlamentari toscani, in merito agli atti vandalici che hanno colpito la sede dello Spi Cgil del Quartiere 4 di Firenze nella...
“Con l’avvicinarsi dell’apertura dell’anno accademico riemerge in tutta la sua gravità il problema del caro affitti che colpisce in particolare gli studenti universitari fuori...
Sabato 13 settembre, alle ore 10.00, presso la Sala del Consiglio Comunale di Dicomano ospiterà l’iniziativa “Non autosufficienza e diritti: prospettive per assistiti e...
L’8 settembre a Firenze gli economisti Marco Buti, titolare della cattedra Tommaso Padoa Schioppa dell'Istituto Universitario europeo di Fiesole, Stefano Casini Benvenuti, ex direttore...