In formato extralarge in Toscana abbiamo anche gli alberi “monumentali”. Ben 165, alcuni con centinaia di anni, altri migliaia e l’elenco è periodicamente aggiornato sulla base delle nuove proposte dei comuni. Ne segnaliamo alcuni.
Il tasso dell’orto botanico di Firenze (che ne...
Un’idea del designer americano Chris Bangle, che vive in Italia, per valorizzare le “mete minori” del turismo e sostenere le comunità locali, è diventata un progetto internazionale no profit che ha migliaia di fan in tutto il mondo. Si tratta di...
In occasione dei 50 anni dalla legge istitutiva dei consultori, la 405 del 29 luglio del 1975, la Cgil e la Fp lanciano una campagna di mobilitazione, attraverso assemblee nei luoghi di lavoro, volantinaggi, utilizzo dei social, mirata a riaffermare il...
Si è concluso il Campo residenziale E!State Liberi 2025 nel terreno confiscato alla camorra nel Comune di Quarrata, nato dalla collaborazione tra Spi Cgil, Libera ed il coinvolgimento altre realtà ed associazioni.
Il campo ha visto la partecipazione di dieci ragazzi tra i...
A oltre 40 anni dalla scomparsa di Enrico Berlinguer, Firenze ospiterà la mostra “I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer” dedicata alla vita, alla carriera, alla fortuna politica e anche al lascito morale del dirigente del Partito comunista italiano.
L’esposizione sarà...
A 50 anni dalla nascita dei consultori pubblici, lo Spi Cgil Grosseto intende porre una riflessione sullo stato di salute di questi fondamentali presìdi sociosanitari.
«I consultori – ricorda Erio Giovannelli, segretario generale SPI CGIL Grosseto – sono stati una conquista sociale...
Dal 23 al 28 luglio 2025, a Ca’ Michele (Bonascola, Carrara), torna la tradizionale Festa Provinciale della CGIL Massa Carrara, giunta alla sua XXII edizione.
Il tema scelto per questa edizione è “Il sindacato dei diritti”, con un programma ricco di incontri,...
La Corte costituzionale, con riferimento all'articolo 9, comma 1, del decreto legislativo numero 23 del 2015, si è pronunciata dichiarandoincostituzionale, per i licenziamenti illegittimi nelle piccole imprese, il “tetto” di sei mensilità imposto all'indennità risarcitoria.
La cancellazione del tetto era inclusa nei...
In formato extralarge in Toscana abbiamo anche gli alberi “monumentali”. Ben 165, alcuni con centinaia di anni, altri migliaia e l’elenco è periodicamente aggiornato sulla base...
Un’idea del designer americano Chris Bangle, che vive in Italia, per valorizzare le “mete minori” del turismo e sostenere le comunità locali, è diventata un progetto...
In formato extralarge in Toscana abbiamo anche gli alberi “monumentali”. Ben 165, alcuni con centinaia di anni, altri migliaia e l’elenco è periodicamente aggiornato...
Un’idea del designer americano Chris Bangle, che vive in Italia, per valorizzare le “mete minori” del turismo e sostenere le comunità locali, è diventata...
Si è concluso il Campo residenziale E!State Liberi 2025 nel terreno confiscato alla camorra nel Comune di Quarrata, nato dalla collaborazione tra Spi Cgil, Libera...
"Il percorso della salute": venerdì 10 febbraio si tiene il primo di quattro incontri promossi da Unicoop Firenze in collaborazione con Federconsumatori Toscana e Spi Cgil Lega Quartiere 5. Gli incontri si terranno presso la...
Il Carnevale di Viareggio celebra quest'anno i suoi 150 anni. La manifestazione ideata infatti nel 1873 è divenuta famosa in tutto il mondo per i suoi meravigliosi carri allegorici di cartapesta, animati da musica e...
La destra vuole riscrivere la storia per imporre un’idea restauratrice. Ma sono ben altre le cose di cui hanno bisogno i nostri studenti
(dal numero di febbraio 2023 di LiberEtà Toscana)
Qualche settimana fa ho letto che...
(dal numero di febbraio 2023 di LiberEtà Toscana)
«Sappiamo che è una piccola cosa, ma l’abbiamo fatta con il sentimento di chi considera la solidarietà non una parola vuota, ma un valore da praticare concretamente».
A dirlo...
In vari paesi a chi percepisce pensioni basse è garantito il trasporto gratuito o quasi. Da noi ci sono agevolazioni, ma si può fare di più
(dal numero di febbraio 2023 di LiberEtà Toscana)
Il diritto di...
Martedì 14 febbraio "The meaning of Hitler/Il senso di Hitler", il docufilm di Petra Epperlein e Michael Tucker (USA, 2020) sarà proiettato alle ore 16.30 (in versione italiana) al Circolo Vie Nuove - viale Giannotti,...
Nella giornata di venerdì 3 febbraio è deceduto Renato Bacconi, già segretario generale della Cgil di Pisa dal 1981 al 1990.
Renato ha ricoperto incarichi molto importanti all’interno della Cgil, ricordiamo tra gli altri gli incarichi...
Leggiamo quasi ogni giorno della disputa fra i gestori delle RSA e la Regione Toscana in merito all'adeguamento delle quote sociali (che vanno a coprire parte dei costi relativi al ricovero dei pazienti in queste...
La terza lezione di "Lezioni di storia del Novecento" è in programma martedì 7 febbraio alle ore 15, nella Sala della Resistenza della Provincia di Massa-Carrara. Stefano Bucciarelli, dell'Istituto Storico della Resistenza di Lucca, parlerà...
In formato extralarge in Toscana abbiamo anche gli alberi “monumentali”. Ben 165, alcuni con centinaia di anni, altri migliaia e l’elenco è periodicamente aggiornato...
Un’idea del designer americano Chris Bangle, che vive in Italia, per valorizzare le “mete minori” del turismo e sostenere le comunità locali, è diventata...
Si è concluso il Campo residenziale E!State Liberi 2025 nel terreno confiscato alla camorra nel Comune di Quarrata, nato dalla collaborazione tra Spi Cgil, Libera...