Giovedì 6 novembre, alle 17:00 presso la Biblioteca delle Oblate l'Istituto storico toscano della Resistenza e dell'Età contemporanea, in collaborazione con la Biblioteca delle Oblate vi organizza la presentazione del nuovo libro di WU MING 1 Gli uomini pesce nella sala...
Con la grande mostra allestita tra Palazzo Strozzi e il Museo di San Marco, visitabile
fino al 25 gennaio 2026, Firenze celebra fra’ Giovanni da Fiesole, meglio conosciuto come Beato Angelico, uno tra i più importanti pittori italiani della prima metà del...
Venerdì 14 novembre a Pistoia (alle ore 16.00 nella Sala L. Lama della CGIL di Pistoia in via Niccolò Puccini 72), è in programa la presentazione del libro Si salvi chi può? Rinascita o morte della sanità per tutti di Renzo...
Nel 2026 la Fiorentina compie 100 anni: un anniversario che offre l’occasione per ripercorrere la storia della squadra di calcio e, contemporaneamente, per leggere le grandi trasformazioni che hanno interessato la città di Firenze.
La SMS di Rifredi e la Lega SPI...
Al Museo degli Innocenti di Firenze è possibile visitare fino al 22 febbraio 2026, la mostra dedicata al grande pittore e illustratore Henry de Toulouse-Lautrec (Alby 1864-1901). Oltre 170 opere insieme a fotografie, costumi e arredi d’epoca che trasportano il pubblico...
Oltre 200 opere per i 200 anni dalla nascita di Giovanni Fattori (Livorno, 6 settembre 1825 – Firenze, 30 agosto 1908). Livorno, la sua città natale, gli rende omaggio con una mostra imponente e coinvolgente: dipinti, disegni e acqueforti, esposti nella...
Anche a Pisa, nella sede espositiva di Palazzo Blu, va in scena la Belle époque, epoca irripetibile in cui arte, letteratura, scienza e costume hanno fatto di Parigi il cuore culturale del mondo. In mostra capolavori provenienti da prestigiosi musei italiani...
A Roccastrada (GR) arrivano i “Martedì Salute”, un’iniziativa promossa da SPI CGIL Roccastrada in collaborazione con il Comune, ANPI, ARCI, Auser Ribolla e la rivista Liberetà, per parlare di salute, alimentazione e stili di vita.
Il primo incontro si è tenuto il 28...
Giovedì 6 novembre, alle 17:00 presso la Biblioteca delle Oblate l'Istituto storico toscano della Resistenza e dell'Età contemporanea, in collaborazione con la Biblioteca delle Oblate vi...
Con la grande mostra allestita tra Palazzo Strozzi e il Museo di San Marco, visitabile
fino al 25 gennaio 2026, Firenze celebra fra’ Giovanni da Fiesole, meglio...
Giovedì 6 novembre, alle 17:00 presso la Biblioteca delle Oblate l'Istituto storico toscano della Resistenza e dell'Età contemporanea, in collaborazione con la Biblioteca delle...
Nel 2026 la Fiorentina compie 100 anni: un anniversario che offre l’occasione per ripercorrere la storia della squadra di calcio e, contemporaneamente, per leggere...
Ecco alcune immagini del Campo Legalità a Isola Capo Rizzuto. I volontari dello Spi Prato Pistoia (Sandra, Romeo e Canio) e il segretario generale Luciano Lacaria a lavoro insieme ai ragazzi nel bene confiscato gestito...
Sabato 14 giugno lo Spi Cgil, insieme a cittadini e autorità, hanno salutato l'inaugurazione dei nuovi ambulatori nella Casa di Comunità di Massa Marittima, all’interno dell’ex Inam in via Risorgimento. L’apertura rappresenta un passo concreto...
Come difendersi da trruffe e raggiri? Su questo tema SPI CGIL Lega Valdinievole Sud Est e AUSER Monsummano Terme organizzano per mercoledì 18 giugno un incontro a Monsummano Terme, dalle ore 15.00 alle 17.00 presso il...
Si sono conclusi i campi di ARCI Toscana a Suvignano a cui hanno partecipato 37 studenti del Liceo Castelnuovo di Firenze.
I ragazzi, oltre conoscere la Tenuta di Suvignano e la sua storia, hanno approfondito i...
Lo Spi Cgil Toscana è tra i sostenitori dell'edizione 2025 del Toscana Pride in programma a Prato sabato 21 giugno con la sfilata dell’orgoglio LGBTQIA+*. Il ritrovo del grande corteo è dalle 16.00 in Piazza...
Pubblichiamo a seguire il comunicato stampa a firma Spi Cgil Prato Pistoia, Libera Pistoia e Libera Toscana in merito all'ordinanza di sgombero dei locali della parrocchia di Vicofaro a Pistoia.
Comunicato stampa
L’ordinanza di sgombero dei locali...
A Firenze la settantottesima edizione del festival dell’Estate fiesolana si svolgerà quest’anno dal 6 giugno all’11 settembre con spettacoli di teatro, musica, danza e cinema, e la partecipazione di personaggi di fama internazionale. Il 21...
Non tutti sanno che il Parco nazionale dell’arcipelago toscano è inserito nel “Santuario internazionale Pelagos per la protezione dei mammiferi marini”. Il parco organizza escursioni, in collaborazione con la motobarca Mickey Mouse e sotto la...
È stata inaugurata il 12 giugno a Montopoli la prima Bottega della salute Spi Cgil della provincia di Pisa: un progetto nato dalla convenzione firmata tra Spi Cgil, Anci Toscana e Comune di Montopoli in...
Giovedì 6 novembre, alle 17:00 presso la Biblioteca delle Oblate l'Istituto storico toscano della Resistenza e dell'Età contemporanea, in collaborazione con la Biblioteca delle...
Nel 2026 la Fiorentina compie 100 anni: un anniversario che offre l’occasione per ripercorrere la storia della squadra di calcio e, contemporaneamente, per leggere...