Featured Articles

Il 30 aprile a Castelfiorentino un incontro per ricordare la deportazione dopo gli scioperi del ’44

"Verso destinazione sconosciuta. La deportazione dopo gli scioperi del '44" è il titolo dell'iniziativa che si terrà mercoledì 30 aprile alle ore 17.00 presso la sede AUSER di Piazza Gramsci a Castelfiorentino. L'evento è promosso da Comune di Castelfiorentino, ANPI Castelfiorentino,...

“Ali di gru”, un libro per raccontare Silvano Sarti alle nuove generazioni. Presentazione il 28 aprile

Lunedì 28 aprile alle ore 16.30, presso il Memoriale delle Deportazioni di Firenze, si terrà la presentazione del libro Ali di gru. Silvano Sarti in un racconto per le scuole, scritto da Fulvia Alidori e pubblicato da Florence Art Edizioni. L'iniziativa è...

La mostra “Firenzuola attraverso la guerra” dal 17 al 26 aprile alla Biblioteca delle Oblate

La mostra “Firenzuola attraverso la guerra”, realizzata dall’associazione “Cittadini in difesa del Santerno” e patrocinata dall'ISRT, ha un nuovo allestimento, grazie alla collaborazione della Biblioteca delle Oblate, presso cui sarà visitabile dal 17 al 26 aprile. Giovedì 17 aprile alle ore 17.30...

“Peace & Care”: il 22 aprile a Firenze Brickstory Workshop sul lavoro delle donne e proiezione del documentario “Bandiere della pace”

Ultimi giorni di apertura per la mostra Peace & Care. Storie di lotte e resistenza, che si concluderà in occasione dell’80° della Liberazione dal nazifascismo. Due iniziative legate alla mostra sono in programma il 22 aprile. Alle 14:00 presso il Semiottagono delle Murate...

“I mali delle donne”: il 17 aprile a Firenze (Circolo Vie Nuove) un incontro tra storia, medicina e diritti

Giovedì 17 aprile alle ore 16.00 il Gruppo cultura dello SPI CGIL Firenze Q3 organizza presso il Circolo “Vie Nuove” di Firenze un incontro dal titolo “I mali delle donne. Tra religione, magia, medicina”. L'incontro sarà a cura di Esther Diana,...

Fino al 25 aprile la Mostra “Peace & Care”: aperture con possibilità di visite guidate nei weekend

È stata inaugurata il 5 marzo con le musiche di Letizia Fuochi, e resterà visitabile fino al 25 aprile, la mostra “Peace & Care” nel Semiottagono delle Murate a Firenze, promossa da Fondazione Valore Lavoro, Cgil Toscana, Filcams Cgil Toscana e...

Punti Digitale Facile: ecco cosa sono e dove trovarli

Cosa sono i Punti Digitale Facile È l’iniziativa promossa dal Dipartimento per la Trasformazione Digitale della Presidenza del Consiglio per potenziare le competenze e l’inclusione digitale. Il progetto rientra nella Missione 1.7.2 del PNRR. L’intervento, del valore di 135 milioni di euro, prevede...

“Il percorso della salute”: l’11 aprile a Firenze incontro pubblico sull’integrazione sociosanitaria

Venerdì 11 aprile alle ore 16.30, la Sala Soci Coop.fi di Firenze in piazza Leopoldo 6H ospita un nuovo appuntamento del ciclo Il percorso della salute, dedicato al tema dell’integrazione sociosanitaria e alla riforma dell’assistenza territoriale. “Le parole della salute” un ciclo...

Il 30 aprile a Castelfiorentino un incontro per ricordare la deportazione dopo gli scioperi del ’44

"Verso destinazione sconosciuta. La deportazione dopo gli scioperi del '44" è il titolo dell'iniziativa che si terrà mercoledì 30 aprile alle ore 17.00 presso la sede...

“Ali di gru”, un libro per raccontare Silvano Sarti alle nuove generazioni. Presentazione il 28 aprile

Lunedì 28 aprile alle ore 16.30, presso il Memoriale delle Deportazioni di Firenze, si terrà la presentazione del libro Ali di gru. Silvano Sarti in un...

La mostra “Firenzuola attraverso la guerra” dal 17 al 26 aprile alla Biblioteca delle Oblate

La mostra “Firenzuola attraverso la guerra”, realizzata dall’associazione “Cittadini in difesa del Santerno” e patrocinata dall'ISRT, ha un nuovo allestimento, grazie alla collaborazione della Biblioteca delle...

Discover

Trending

Il 30 aprile a Castelfiorentino un incontro per ricordare la deportazione dopo gli scioperi del ’44

"Verso destinazione sconosciuta. La deportazione dopo gli scioperi del '44" è il titolo dell'iniziativa che si terrà mercoledì 30 aprile alle ore 17.00 presso...

“Ali di gru”, un libro per raccontare Silvano Sarti alle nuove generazioni. Presentazione il 28 aprile

Lunedì 28 aprile alle ore 16.30, presso il Memoriale delle Deportazioni di Firenze, si terrà la presentazione del libro Ali di gru. Silvano Sarti...

La mostra “Firenzuola attraverso la guerra” dal 17 al 26 aprile alla Biblioteca delle Oblate

La mostra “Firenzuola attraverso la guerra”, realizzata dall’associazione “Cittadini in difesa del Santerno” e patrocinata dall'ISRT, ha un nuovo allestimento, grazie alla collaborazione della...

“Peace & Care”: il 22 aprile a Firenze Brickstory Workshop sul lavoro delle donne e proiezione del documentario “Bandiere della pace”

Ultimi giorni di apertura per la mostra Peace & Care. Storie di lotte e resistenza, che si concluderà in occasione dell’80° della Liberazione dal...

“I mali delle donne”: il 17 aprile a Firenze (Circolo Vie Nuove) un incontro tra storia, medicina e diritti

Giovedì 17 aprile alle ore 16.00 il Gruppo cultura dello SPI CGIL Firenze Q3 organizza presso il Circolo “Vie Nuove” di Firenze un incontro...

Latest Articles

A Quarrata il 24 gennaio il dibattito sul libro ‘Sul colle più alto’ di Valdo Spini

Il 24 gennaio alle ore 21 al Circolo Arci di Quarrata (Pistoia) si svolgerà il dibattito sul libro "Sul colle più alto" (edizioni Solferino, Milano) di Valdo Spini, presidente della Fondazione Circolo Rosselli. L'iniziativa apre...

Il 23 gennaio a Sesto Fiorentino “Lo Statuto dei lavoratori cinquanta anni dopo”

Giovedì 23 gennaio a Sesto Fiorentino (ore 17, Auser via Pasolini 105) è in programma un incontro dedicato a "Lo Statuto dei lavoratori cinquanta anni dopo", organizzato da Spi Cgil Sesto Fiorentino, Cgil Firenze e...

“Dalla riforma dei consultori alla realtà del territorio”: incontro il 21 gennaio a San Vincenzo

"Dalla riforma dei consultori alla realtà del territorio" è il titolo dell'incontro in programma il 21 gennaio a San Vincenzo organizzato da Spi Livorno e Cgil Livorno (ore 9.30 Sala Consiliare della Torre). Ad introdurre la...

Grande partecipazione all’iniziativa sulle truffe agli anziani alla Casa del Popolo di Calenzano

Grande partecipazione il 16 gennaio all'inziativa contro le truffe agli anziani organizzata alla Casa del Popolo di Calenzano dopo "A pranzo insieme" Fotogallery Locandina

Prorogata fino al 15 febbraio! Firenze nel Dopoguerra. Una mostra sui progetti per ricostruire la città

Attenzione! la mostra è stata prorogata fino al 15 febbraio Fino al 18 gennaio, all’Archivio storico del Comune di Firenze (via dell’Oriuolo, 33), è possibile visitare la mostra “Ricostruzione della memoria. Memoria della ricostruzione”, che documenta...

A Massa due mostre e tante iniziative per la Palestina

A Massa, a Palazzo Ducale, fino al 26 gennaio saranno visibili due mostre volute dall’associazione Gaza Fuorifuoco-Palestina di Massa e dalla Cgil Toscana. L’esposizione “Qui Resteremo” racconta del genocidio palestinese attraverso scatti di fotogiornalisti di...

Spi Stories 2025 “Bolle. Connessi. Sconnessi. Disconnessi”: il bando di concorso della tredicesima edizione

Torna il Festival di Cortometraggi Spi Stories, ideato dalla casa editrice LiberEtà e dal Sindacato dei pensionati della Cgil. Il titolo scelto per questa tredicesima edizione è “Bolle. Connessi. Sconnessi. Disconnessi”. I temi centrali di quest’edizione...

CGIL, CISL e UIL fanno il punto sulla contrattazione sociale 2025 svolta con i Comuni della Provincia di Pistoia

Alla fine di settembre 2024 è stata inviata a tutti i sindaci della provincia di Pistoia la Piattaforma Unitaria CGIL-CISL-UIL sulla Contrattazione Sociale 2025 con lo scopo di aprire un confronto sui bilanci preventivi degli...

A Barberino di Mugello e Montespertoli arriva il progetto “Amico digitale”

Il progetto di Fondazione CR Firenze “Amico Digitale”, in collaborazione con il Comune di Montespertoli e SPI CGIL e con lo spinoff dell’Università di Firenze Terza Cultura, sbarca a Barberino di Mugello e Montespertoli. Si...

Sponsor

spot_img

Stars

Il 30 aprile a Castelfiorentino un incontro per ricordare la deportazione dopo gli scioperi del ’44

"Verso destinazione sconosciuta. La deportazione dopo gli scioperi del '44" è il titolo dell'iniziativa che si terrà mercoledì 30 aprile alle ore 17.00 presso...

“Ali di gru”, un libro per raccontare Silvano Sarti alle nuove generazioni. Presentazione il 28 aprile

Lunedì 28 aprile alle ore 16.30, presso il Memoriale delle Deportazioni di Firenze, si terrà la presentazione del libro Ali di gru. Silvano Sarti...

La mostra “Firenzuola attraverso la guerra” dal 17 al 26 aprile alla Biblioteca delle Oblate

La mostra “Firenzuola attraverso la guerra”, realizzata dall’associazione “Cittadini in difesa del Santerno” e patrocinata dall'ISRT, ha un nuovo allestimento, grazie alla collaborazione della...

“Peace & Care”: il 22 aprile a Firenze Brickstory Workshop sul lavoro delle donne e proiezione del documentario “Bandiere della pace”

Ultimi giorni di apertura per la mostra Peace & Care. Storie di lotte e resistenza, che si concluderà in occasione dell’80° della Liberazione dal...

“I mali delle donne”: il 17 aprile a Firenze (Circolo Vie Nuove) un incontro tra storia, medicina e diritti

Giovedì 17 aprile alle ore 16.00 il Gruppo cultura dello SPI CGIL Firenze Q3 organizza presso il Circolo “Vie Nuove” di Firenze un incontro...