Featured Articles

Ad Arezzo l’evento dedicato a Bruno Benigni, politico austero e visionario (FOTO)

Il 27 marzo presso la Sala dei Grandi della Provincia di Arezzo, il Centro "Franco Basaglia" di Arezzo ha organizzato un evento dedicato alla figura di Bruno Benigni, a partire dal libro di Claudio Repek “Bruno Benigni. Politico austero e visionario”. Presente...

Prosegue il tour sul digitale facile promosso dalla Regione Toscana. Il 27 marzo la 7^ tappa a Santa Fiora (GR)

Ha preso il via il tour promosso dalla Regione Toscana in collaborazione con le amministrazioni comunali e i sindacati dei pensionati Cgil, Cisl e Uil per diffondere la conoscenza e le competenze rispetto all’utilizzo dei servizi digitali e dei dispositivi elettronici...

“Passi di Libertà”: due trekking urbani nei luoghi della Resistenza a Firenze

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione nazionale dal nazifascismo, l’Istituto Storico Toscano della Resistenza e dell’Età Contemporanea (ISRT) propone due percorsi di trekking urbano tra le strade di Firenze, per riscoprire i luoghi simbolo della guerra e della Resistenza. L’iniziativa è intitolata...

“Le sigaraie parlano”: il 3 aprile al Teatro di Rifredi letture tratte dai racconti delle lavoratrici

Giovedì 3 aprile, dalle 9.30 alle 13.00, a Firenze il Teatro di Rifredi ospita “Le sigaraie parlano”, una mattinata dedicata alla memoria e alla voce delle donne della Manifattura Tabacchi di Firenze. L'evento è promosso da SPI CGIL Firenze e Coordinamento...

RINVIATO A DATA DA DESTINARSI – Il 29 marzo a Impruneta presentazione del libro “Liberare Firenze per liberare l’Italia”

L'iniziativa è rinviata a data da destinarsi Sabato 29 marzo alle ore 16.00, presso la Casa del Popolo di Impruneta, sarà presentato libro “Liberare Firenze per liberare l’Italia. Chi erano i partigiani: Memorie 1943-45” di Alberto Alidori, che raccoglie testimonianze e riflessioni...

La Toscana disciplina con legge l’utilizzo dell’intelligenza artificiale e la cybersicurezza

Una legge regionale recente, la legge regionale 57/2024, in vigore dal dicembre scorso, disciplina l’innovazione digitale nel territorio regionale e tutela i diritti di cittadinanza digitale. La nuova legge è stata presentata nel corso di un’iniziativa che si è tenuta il...

Sanità pubblica e privata a confronto: incontro pubblico il 28 marzo a Firenze

Venerdì 28 marzo alle ore 16.30, nella Sala Soci Coop.fi di Firenze (piazza Leopoldo 6H), si terrà un incontro pubblico dal titolo “Il percorso della salute – Le parole della salute: pubblico-privato in sanità”. Organizzato dalla Sezione Soci Coop Firenze Nord Ovest,...

“Donne Migrazioni Lavoro”: il 27 marzo inaugurazione della mostra a Ponsacco

Giovedì 27 marzo alle ore 11, presso la sede CGIL di Ponsacco sarà inaugurata la mostra “Donne Migrazioni Lavoro”, a cura dell’Associazione Toponomastica femminile. L’iniziativa, promossa da CGIL Pisa, SPI CGIL Pisa e dal Coordinamento Donne SPI CGIL Pisa, vedrà la partecipazione...

Ad Arezzo l’evento dedicato a Bruno Benigni, politico austero e visionario (FOTO)

Il 27 marzo presso la Sala dei Grandi della Provincia di Arezzo, il Centro "Franco Basaglia" di Arezzo ha organizzato un evento dedicato alla figura di...

Prosegue il tour sul digitale facile promosso dalla Regione Toscana. Il 27 marzo la 7^ tappa a Santa Fiora (GR)

Ha preso il via il tour promosso dalla Regione Toscana in collaborazione con le amministrazioni comunali e i sindacati dei pensionati Cgil, Cisl e Uil per...

“Passi di Libertà”: due trekking urbani nei luoghi della Resistenza a Firenze

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione nazionale dal nazifascismo, l’Istituto Storico Toscano della Resistenza e dell’Età Contemporanea (ISRT) propone due percorsi di trekking urbano tra le...

Discover

Trending

Ad Arezzo l’evento dedicato a Bruno Benigni, politico austero e visionario (FOTO)

Il 27 marzo presso la Sala dei Grandi della Provincia di Arezzo, il Centro "Franco Basaglia" di Arezzo ha organizzato un evento dedicato alla...

Prosegue il tour sul digitale facile promosso dalla Regione Toscana. Il 27 marzo la 7^ tappa a Santa Fiora (GR)

Ha preso il via il tour promosso dalla Regione Toscana in collaborazione con le amministrazioni comunali e i sindacati dei pensionati Cgil, Cisl e...

“Passi di Libertà”: due trekking urbani nei luoghi della Resistenza a Firenze

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione nazionale dal nazifascismo, l’Istituto Storico Toscano della Resistenza e dell’Età Contemporanea (ISRT) propone due percorsi di trekking urbano...

“Le sigaraie parlano”: il 3 aprile al Teatro di Rifredi letture tratte dai racconti delle lavoratrici

Giovedì 3 aprile, dalle 9.30 alle 13.00, a Firenze il Teatro di Rifredi ospita “Le sigaraie parlano”, una mattinata dedicata alla memoria e alla...

RINVIATO A DATA DA DESTINARSI – Il 29 marzo a Impruneta presentazione del libro “Liberare Firenze per liberare l’Italia”

L'iniziativa è rinviata a data da destinarsi Sabato 29 marzo alle ore 16.00, presso la Casa del Popolo di Impruneta, sarà presentato libro “Liberare Firenze...

Latest Articles

Un caffè Alzheimer, grazie!

In Toscana, sono sempre di più le famiglie che si rivolgono ai bar nati nelle biblioteche per dare sostegno agli anziani malati e alle persone che li accudiscono. Accanto ai bar, è nata una rete...

Legge di bilancio: il 16 dicembre la manifestazione indetta dallo Spi Cgil nazionale

Venerdì 16 dicembre a Roma in Piazza S.S. Apostoli si terrà la manifestazione indetta dallo Spi Cgil nazionale, per rivendicare nei confronti del Governo il cambiamento della Legge di bilancio su: la rivalutazione delle pensioni,...

Congressi Leghe Spi nel Pistoiese, tra nuovi eletti e conferme

Proseguono i Congressi delle leghe Spi Cgil in provincia di Pistoia, tra nuovi eletti e conferme. Il Congresso della Lega Spi Cgil di Pistoia “Ugo Schiano”, che conta 5500 iscritti, ha eletto segretaria di Lega Laura...

Il 16 dicembre in Toscana sciopero generale Cgil-Uil

Cgil e Uil Toscana hanno proclamato per venerdì 16 dicembre lo sciopero generale regionale di 24 ore, dei settori privati e pubblici, all’interno della mobilitazione nazionale dei due sindacati “contro una Legge di Bilancio iniqua...

“1968-1978 Decennio della conquista dei diritti”: progetto della Lega Spi CGIL Q.1 Firenze

Lunedì 5 dicembre presso il Cinema Alfieri di Firenze si sono incontrate quattro classi dei Licei: Artistico Porta Romana, Classico Galileo e Istituto Linguistico Poggio Imperiale in attuazione del Progetto della Lega Spi CGIL Q.1...

Nonni e nipoti insieme a Stia con lo Spi Cgil Casentino

Sabato 3 dicembre al Circolo Arci di Stia lo Spi Cgil del Casentino ha organizzato un pomeriggio insieme ai bambini della scuola dell'infanzia e primaria e ai loro nonni. L'iniziativa è nata da un'idea di...

A Calenzano (Fi) un incontro per progettare “Un pranzo insieme”

Lo Spi Cgil di Calenzano (Fi) in collaborazione con le associazioni di volontariato e i circoli del territorio organizza il 6 dicembre dalle 16.30 alla Casa del Popolo di Calenzano di via Puccini un incontro...

Incontro “Il futuro della previdenza” a Massarosa

Le nuove misure previste dalla legge di bilancio 2023 e le novità per i pensionati. Sono questi gli argomenti al centro dell'incontro "Il futuro della previdenza" che lo Spi Cgil Toscana, insieme alle strutture provinciali...

Cgil: l’Odg approvato dal Comitato direttivo del 30 novembre

Il Comitato Direttivo nazionale della Cgil riunito il 30 novembre 2022 in modalità mista, alla luce del testo definitivo del Disegno di legge di bilancio 2023, condivide e conferma il giudizio già espresso dalla Segreteria...

Sponsor

spot_img

Stars

Ad Arezzo l’evento dedicato a Bruno Benigni, politico austero e visionario (FOTO)

Il 27 marzo presso la Sala dei Grandi della Provincia di Arezzo, il Centro "Franco Basaglia" di Arezzo ha organizzato un evento dedicato alla...

Prosegue il tour sul digitale facile promosso dalla Regione Toscana. Il 27 marzo la 7^ tappa a Santa Fiora (GR)

Ha preso il via il tour promosso dalla Regione Toscana in collaborazione con le amministrazioni comunali e i sindacati dei pensionati Cgil, Cisl e...

“Passi di Libertà”: due trekking urbani nei luoghi della Resistenza a Firenze

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione nazionale dal nazifascismo, l’Istituto Storico Toscano della Resistenza e dell’Età Contemporanea (ISRT) propone due percorsi di trekking urbano...

“Le sigaraie parlano”: il 3 aprile al Teatro di Rifredi letture tratte dai racconti delle lavoratrici

Giovedì 3 aprile, dalle 9.30 alle 13.00, a Firenze il Teatro di Rifredi ospita “Le sigaraie parlano”, una mattinata dedicata alla memoria e alla...

RINVIATO A DATA DA DESTINARSI – Il 29 marzo a Impruneta presentazione del libro “Liberare Firenze per liberare l’Italia”

L'iniziativa è rinviata a data da destinarsi Sabato 29 marzo alle ore 16.00, presso la Casa del Popolo di Impruneta, sarà presentato libro “Liberare Firenze...