“Verso il voto. Generazioni diverse, uguali diritti” è il titolo dell’iniziativa promossa da Spi Cgil, Cgil e Auser in programma il 20 maggio a partire dalle ore 9.30 presso Villa Cuturi, in Viale Amerigo Vespucci 24 a Marina di Massa.
A introdurre...
Il 15 maggio alle ore 17.00, nella Sala Pegaso di Palazzo Strozzi Sacrati (Piazza Duomo 10, Firenze), si terrà la presentazione del libro Firenze in bici, scritto dal giornalista del Corriere Fiorentino Mauro Bonciani e pubblicato da Le Lettere.
All'incontro, promosso dalla...
Si è tenuta il 9 maggio a Scandicci la giornata conclusiva della due giorni “La guerra è finita. Riflessioni in un mondo in conflitto”, organizzata da Istituto Storico Toscano della Resistenza e dell’Età contemporanea e SPI CGIL Toscana con il patrocinio...
Ha preso il via stamattina allo Spazio Alfieri di Firenze il convegno di due giorni “La guerra è finita. Riflessioni in un mondo in conflitto”, organizzato da Istituto Storico Toscano della Resistenza e dell’Età contemporanea e SPI CGIL Toscana con il...
È nato lo Spi Cgil Prato Pistoia: giunge così a compimento il percorso di unificazione avviato negli scorsi mesi tra i due Spi provinciali. La nuova realtà conta un bacino di quasi 30mila iscritti.
Nella mattinata di mercoledì 7 maggio al Parco...
È notizia di questi giorni che il Comune di Firenze ha prorogato al 30 maggio prossimo la possibilità per i residenti di registrarsi al Servizio SAS per il permesso di sosta gratuita.
Come CGIL Firenze insieme al Centro Life mettiamo a disposizione...
Una riflessione sul valore della pace, a 80 anni dalla fine della seconda guerra mondiale. Con il convegno di due giorni “La guerra è finita. Riflessioni in un mondo in conflitto”, in programma l’8 e 9 maggio a Firenze e Scandicci,...
(dal numero di maggio 2025 di Liberetà Toscana)
Da anni la sanità toscana fa televisite e teleconsulti. Entro la fine di quest’anno, oltre 50.000 pazienti saranno monitorati in questo modo. Tali strumenti diventeranno sempre più importanti e necessari
Il 1° luglio partirà la...
“Verso il voto. Generazioni diverse, uguali diritti” è il titolo dell’iniziativa promossa da Spi Cgil, Cgil e Auser in programma il 20 maggio a partire dalle...
Il 15 maggio alle ore 17.00, nella Sala Pegaso di Palazzo Strozzi Sacrati (Piazza Duomo 10, Firenze), si terrà la presentazione del libro Firenze in bici,...
Si è tenuta il 9 maggio a Scandicci la giornata conclusiva della due giorni “La guerra è finita. Riflessioni in un mondo in conflitto”, organizzata da...
Emozionante esperienza domenica 2 aprile a Fossoli (Carpi) con la Lega Spi Cgil di Roccastrada. Il viaggio ha visto la visita al campo di concentramento e al museo del deportato a Carpi.
Foto
Venerdì 14 aprile a Pistoia sarà presentato il libro di Sandro Malucchi "L'ultima verità sulla morte".
L'autore ne parlerà con Tiziano Storai, curatore del progetto Spi Cgil "C'è un libro per te".
L'appuntamento è alle ore 16...
A Prato si può fare turismo con Tipo (Turismo industriale Prato) nell’ambito dell’iniziativa Le fabbriche raccontano storie. Un’esperienza di turismo originale allo scoperta di luoghi, storia e fascino del distretto tessile più importante d’Europa.
Il 22...
Anche nel 2023 continua l’impegno dello SPI CGIL di Pistoia sul tema del controllo pensione, allo scopo di individuare eventuali prestazioni aggiuntive non richieste o non erogate. Si tratta di eventualità possibili soprattutto nel caso...
Venerdì 31 marzo al Circolo ricreativo Niccolò Puccini Capostrada (Pt) si è tenuta un'iniziativa a sostegno delle donne iraniane, con il coinvolgimento di vari soggetti tra cui il Coordinamento donne Spi Cgil di Pistoia.
Presenti attiviste...
È stata pubblicata dall’ISTAT l’indagine “Aspetti della Vita Quotidiana – Cittadini e ICT 2022”. Dai dati, relativi al periodo 2020-2022, emerge una crescita importante del numero di persone dai 6 anni in su che hanno...
Si aggrava l'emergenza abitativa a Firenze, dagli studenti, che non trovano posti letto a costi accessibili, alle famiglie, colpite dalla crisi economica e lavorativa, fino agli anziani, i cui sfratti sono in aumento. Da un...
Si è svolta il 31 marzo alla Casa del Popolo ARCI di Ponte a Elsa l'Assemblea generale dello Spi Cgil Toscana. La presidenza dell'Assemblea era composta da Paolo Graziani (Presidente), Alberta Bresci e Cristiana Duetti...
La Città Metropolitana di Firenze e MUS.E celebrano Luca Giordano (1634-1705), pittore napoletano, fra gli artisti più virtuosi e prolifici del Barocco italiano, attraverso la mostra “Luca Giordano. Maestro barocco a Firenze”, curata da Riccardo...