Featured Articles

Al cimitero di Trespiano (Firenze) l’anteprima del progetto “Non Mollare”

Domenica 31 agosto al quadrato di "Non Mollare" al cimitero di Trespiano si è tenuta un'anteprima - con omaggio teatrale e musicale ai fratelli Rosselli - del progetto "Non Mollare" di cui Spi Cgil di Firenze è partner nell'ambito dell'Estate Fiorentina...

Gli eventi di settembre 2025 in Toscana

Festival, eventi, mostre... Ecco una selezione dei principali appuntamenti in programma in Toscana nel mese di settembre 2025. Toscana 7 settembre "Domenica al museo" Ogni prima domenica del mese entrata gratuita nei musei e nei parchi archeologici statali su inziativa del Ministero della Cultura. https://cultura.gov.it/domenicalmuseo 26 settembre BRIGHT...

“Custodi della Memoria”: la Resistenza nelle strade del Quartiere 5 di Firenze

Il Quartiere 5 del Comune di Firenze organizza “Custodi della Memoria – La Resistenza lungo le strade del nostro quartiere”, una rassegna di eventi per ricordare la lotta partigiana nei luoghi simbolici della zona. Un ricco calendario di appuntamenti, promosso in collaborazione...

Giornata Nazionale di Digiuno per Gaza (FOTO)

La CGIL Toscana ha aderito il 28 agosto alla Giornata Nazionale di Digiuno per Gaza, iniziativa (lanciata dagli operatori e dalle operatrici del servizio sanitario della rete #digiunogaza, con l’adesione della rete “Sanitari per Gaza” e della campagna BDS “TEVA? No grazie”)...

Gli alberi monumentali della Toscana

In formato extralarge in Toscana abbiamo anche gli alberi “monumentali”. Ben 165, alcuni con centinaia di anni, altri migliaia e l’elenco è periodicamente aggiornato sulla base delle nuove proposte dei comuni. Ne segnaliamo alcuni. Il tasso dell’orto botanico di Firenze (che ne...

Le panchine giganti di Bangle

Un’idea del designer americano Chris Bangle, che vive in Italia, per valorizzare le “mete minori” del turismo e sostenere le comunità locali, è diventata un progetto internazionale no profit che ha migliaia di fan in tutto il mondo. Si tratta di...

50 anni dalla nascita dei consultori: mobilitazione Cgil e Fp per piena applicazione

In occasione dei 50 anni dalla legge istitutiva dei consultori, la 405 del 29 luglio del 1975, la Cgil e la Fp lanciano una campagna di mobilitazione, attraverso assemblee nei luoghi di lavoro, volantinaggi, utilizzo dei social, mirata a riaffermare il...

Si è concluso il Campo E!State Liberi 2025 di Quarrata (Pt)

Si è concluso il Campo residenziale E!State Liberi 2025 nel terreno confiscato alla camorra nel Comune di Quarrata, nato dalla collaborazione tra Spi Cgil, Libera ed il coinvolgimento altre realtà ed associazioni. Il campo ha visto la partecipazione di dieci ragazzi tra i...

Al cimitero di Trespiano (Firenze) l’anteprima del progetto “Non Mollare”

Domenica 31 agosto al quadrato di "Non Mollare" al cimitero di Trespiano si è tenuta un'anteprima - con omaggio teatrale e musicale ai fratelli Rosselli -...

Gli eventi di settembre 2025 in Toscana

Festival, eventi, mostre... Ecco una selezione dei principali appuntamenti in programma in Toscana nel mese di settembre 2025. Toscana 7 settembre "Domenica al museo" Ogni prima domenica del mese entrata...

“Custodi della Memoria”: la Resistenza nelle strade del Quartiere 5 di Firenze

Il Quartiere 5 del Comune di Firenze organizza “Custodi della Memoria – La Resistenza lungo le strade del nostro quartiere”, una rassegna di eventi per ricordare...

Discover

Trending

Al cimitero di Trespiano (Firenze) l’anteprima del progetto “Non Mollare”

Domenica 31 agosto al quadrato di "Non Mollare" al cimitero di Trespiano si è tenuta un'anteprima - con omaggio teatrale e musicale ai fratelli...

Gli eventi di settembre 2025 in Toscana

Festival, eventi, mostre... Ecco una selezione dei principali appuntamenti in programma in Toscana nel mese di settembre 2025. Toscana 7 settembre "Domenica al museo" Ogni prima domenica del...

“Custodi della Memoria”: la Resistenza nelle strade del Quartiere 5 di Firenze

Il Quartiere 5 del Comune di Firenze organizza “Custodi della Memoria – La Resistenza lungo le strade del nostro quartiere”, una rassegna di eventi...

Giornata Nazionale di Digiuno per Gaza (FOTO)

La CGIL Toscana ha aderito il 28 agosto alla Giornata Nazionale di Digiuno per Gaza, iniziativa (lanciata dagli operatori e dalle operatrici del servizio sanitario...

Gli alberi monumentali della Toscana

In formato extralarge in Toscana abbiamo anche gli alberi “monumentali”. Ben 165, alcuni con centinaia di anni, altri migliaia e l’elenco è periodicamente aggiornato...

Latest Articles

Anche Greve in Chianti punta sulle Comunità energetiche

Greve in Chianti è pronta ad investire importanti risorse sulle comunità energetiche. Come si legge su Met, la giunta guidata dal sindaco Paolo Sottani ha ottenuto l’adesione di una trentina di soggetti, tra cittadini, imprese e...

Calenzano: a maggio prosegue “A pranzo insieme”

Prosegue a Calenzano (FI) il progetto "A pranzo insieme", promosso dallo Spi Cgil di Calenzano in collaborazione con numerosi altri soggetti. L'iniziativa si rivolge a tutti gli anziani di Calenzano, in particolare a quelli soloi...

Rapporto Ars sulla salute di genere: le donne con più di 80 anni sono il doppio degli uomini

È stato presentato il rapporto Ars "La salute di genere in Toscana". Dal documento emerge che in Toscana, come in Italia, nascono più maschi che femmine, ma già in età adulta, intorno ai 35 anni,...

Campi Bisenzio. Legalità: mostra degli studenti sul progetto “Crescere cittadini”

Al circolo Rinascita di piazza Matteucci a Campi Bisenzio (FI), è organizzata la mostra degli studenti sul progetto "Crescere cittadini", iniziativa promossa dallo Spi Cgil Lega Campi Bisenzio sul tema della legalità. Dopo essere stata aperta...

È nata la Comunità energetica rinnovabile di Calenzano

È nata la Comunità energetica rinnovabile di Calenzano, che sarà presentata in un incontro pubblico in programma lunedì 15 maggio alle 21 presso il palazzo comunale. La costituzione dell’associazione “Comunità energetica rinnovabile Calenzano” è stata...

Massimo Recalcati: il 16 maggio “A pugni chiusi” all’Anfiteatro delle Cascine di Firenze. Ultimi posti scontati per gli iscritti Cgil

Il 26 maggio Massimo Recalcati sarà all'Anfiteatro delle Cascine di Firenze dove porterà sul palco alcuni estratti del suo ultimo libro "A pugni chiusi", edito da Feltrinelli. Sono disponibili per gli iscritti Cgil gli ultimi...

Comunità energetiche: non abbassare la guardia e rilanciare la nostra proposta

Lo SPI CGIL Toscana sta lavorando, ormai da mesi, all’idea di costituire Comunità energetiche che coinvolgano tutte le sue sedi (lo facciamo, ovviamente, coinvolgendo in primis la Confederazione). Rimaniamo ancora più convinti che non solo per...

Spi Cgil Firenze: solidarietà e sostegno agli studenti di UDU (FOTO)

Stamattina alcuni rappresentanti dello Spi Cgil Firenze hanno portato solidarietà e  sostegno agli studenti di UDU che stanno protestando contro il caro affitti a Firenze e in altre città italiane. Leggi anche l'articolo di Liberetà...

“Sindacaliste. La storia della CGIL e delle sue protagoniste”

Venerdì 12 maggio a Pistoia alle ore 17 presso la libreria Lo spazio a Pistoia verrà presentato il libro "Sindacaliste. La storia della CGIL e delle sue protagoniste". Programma dell'incontro:

Sponsor

spot_img

Stars

Al cimitero di Trespiano (Firenze) l’anteprima del progetto “Non Mollare”

Domenica 31 agosto al quadrato di "Non Mollare" al cimitero di Trespiano si è tenuta un'anteprima - con omaggio teatrale e musicale ai fratelli...

Gli eventi di settembre 2025 in Toscana

Festival, eventi, mostre... Ecco una selezione dei principali appuntamenti in programma in Toscana nel mese di settembre 2025. Toscana 7 settembre "Domenica al museo" Ogni prima domenica del...

“Custodi della Memoria”: la Resistenza nelle strade del Quartiere 5 di Firenze

Il Quartiere 5 del Comune di Firenze organizza “Custodi della Memoria – La Resistenza lungo le strade del nostro quartiere”, una rassegna di eventi...

Giornata Nazionale di Digiuno per Gaza (FOTO)

La CGIL Toscana ha aderito il 28 agosto alla Giornata Nazionale di Digiuno per Gaza, iniziativa (lanciata dagli operatori e dalle operatrici del servizio sanitario...

Gli alberi monumentali della Toscana

In formato extralarge in Toscana abbiamo anche gli alberi “monumentali”. Ben 165, alcuni con centinaia di anni, altri migliaia e l’elenco è periodicamente aggiornato...