Ospitata dalla Lega di Monte San Savino - Civitella si è tenuta l’Assemblea Generale dello Spi di Arezzo a Pieve al Toppo.
Il focus della discussione ha evidenziato la debolezza strutturale della Manovra finanziaria rispetto alle pensioni.
Hanno partecipato il Segretario Generale Spi...
"La Musica La Guerra La Pace. Un progetto per la Toscana" è il titolo del convegno in programma sabato 22 novembre a Firenze presso la Sala di Sant’Apollonia in Via San Gallo, 25.
Il convegno è promosso dal Centro per la Riforma dello...
Nel 2026 la Fiorentina compie 100 anni: un anniversario che offre l’occasione per ripercorrere la storia della squadra di calcio e, contemporaneamente, per leggere le grandi trasformazioni che hanno interessato la città di Firenze.
La SMS di Rifredi e la Lega SPI...
"Mentre il governo investe nelle armi noi difendiamo le persone. La manovra economica del governo Meloni disattende per l’ennesima volta le nostre richieste e non risponde ai bisogni dei cittadini. Chiediamo tutela del potere d’acquisto, rispetto del diritto alla pensione e...
Giovedì 20 novembre alle ore 17.30 a Firenze, nella Sala storica “Dino Campana” della Biblioteca delle Oblate, è in programma il terzo appuntamento di Cartoline fiorentine incentrato su Piazza dell'Isolotto: la città della ricostruzione. Relatrice dell'incontro la professoressa Simonetta Soldani, già...
Giovedì 13 novembre alle ore 16 a Firenze sotto la Prefettura ci sarà un presidio organizzato da Cgil Firenze, Cisl Firenze e Prato e Uil Toscana per dire no all'emendamento che ostacoila l'educazione sessuo-affettiva nelle scuole.
Tornano a Follonica "I lunedì della salute", una serie di incontri con esperti per parlare di prevenzione e stili di vita che proseguiranno fino a metà dicembre.
Calendario degli incontri
Il 25 novembre ricorre la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.
Il manifesto dello Spi Toscana
"LA VIOLENZA SULLE DONNE SI DEVE SCONFIGGERE" è il manifesto con cui lo Spi Cgil Toscana e il Coordinamento donne celebrano quest’anno la ricorrenza, ricordando...
Ospitata dalla Lega di Monte San Savino - Civitella si è tenuta l’Assemblea Generale dello Spi di Arezzo a Pieve al Toppo.
Il focus della discussione ha...
Nel 2026 la Fiorentina compie 100 anni: un anniversario che offre l’occasione per ripercorrere la storia della squadra di calcio e, contemporaneamente, per leggere le grandi...
Nel 2026 la Fiorentina compie 100 anni: un anniversario che offre l’occasione per ripercorrere la storia della squadra di calcio e, contemporaneamente, per leggere...
"Mentre il governo investe nelle armi noi difendiamo le persone. La manovra economica del governo Meloni disattende per l’ennesima volta le nostre richieste e...
Giovedì 20 novembre alle ore 17.30 a Firenze, nella Sala storica “Dino Campana” della Biblioteca delle Oblate, è in programma il terzo appuntamento di...
Ospitata dalla Lega di Monte San Savino - Civitella si è tenuta l’Assemblea Generale dello Spi di Arezzo a Pieve al Toppo.
Il focus della discussione ha evidenziato la debolezza strutturale della Manovra finanziaria rispetto alle...
"La Musica La Guerra La Pace. Un progetto per la Toscana" è il titolo del convegno in programma sabato 22 novembre a Firenze presso la Sala di Sant’Apollonia in Via San Gallo, 25.
Il convegno è promosso...
Nel 2026 la Fiorentina compie 100 anni: un anniversario che offre l’occasione per ripercorrere la storia della squadra di calcio e, contemporaneamente, per leggere le grandi trasformazioni che hanno interessato la città di Firenze.
La SMS...
"Mentre il governo investe nelle armi noi difendiamo le persone. La manovra economica del governo Meloni disattende per l’ennesima volta le nostre richieste e non risponde ai bisogni dei cittadini. Chiediamo tutela del potere d’acquisto,...
Giovedì 20 novembre alle ore 17.30 a Firenze, nella Sala storica “Dino Campana” della Biblioteca delle Oblate, è in programma il terzo appuntamento di Cartoline fiorentine incentrato su Piazza dell'Isolotto: la città della ricostruzione. Relatrice...
Giovedì 13 novembre alle ore 16 a Firenze sotto la Prefettura ci sarà un presidio organizzato da Cgil Firenze, Cisl Firenze e Prato e Uil Toscana per dire no all'emendamento che ostacoila l'educazione sessuo-affettiva nelle...
Tornano a Follonica "I lunedì della salute", una serie di incontri con esperti per parlare di prevenzione e stili di vita che proseguiranno fino a metà dicembre.
Calendario degli incontri
Il 25 novembre ricorre la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.
Il manifesto dello Spi Toscana
"LA VIOLENZA SULLE DONNE SI DEVE SCONFIGGERE" è il manifesto con cui lo Spi Cgil Toscana e il Coordinamento...
“Toscana che legge. Lettura e memoria nell’era dell’intelligenza artificiale” è l'incontro che si è tenuto sabato 8 novembre alle ore 15.30 a Montepulciano (SI) presso il Centro Civico di Sant’Albino, promosso da Auser Sant’Albino ODV,...
Nel 2026 la Fiorentina compie 100 anni: un anniversario che offre l’occasione per ripercorrere la storia della squadra di calcio e, contemporaneamente, per leggere...
"Mentre il governo investe nelle armi noi difendiamo le persone. La manovra economica del governo Meloni disattende per l’ennesima volta le nostre richieste e...
Giovedì 20 novembre alle ore 17.30 a Firenze, nella Sala storica “Dino Campana” della Biblioteca delle Oblate, è in programma il terzo appuntamento di...