Punti Digitale Facile: ecco cosa sono e dove trovarli

Cosa sono i Punti Digitale Facile

È l’iniziativa promossa dal Dipartimento per la Trasformazione Digitale della Presidenza del Consiglio per potenziare le competenze e l’inclusione digitale.
Il progetto rientra nella Missione 1.7.2 del PNRR. L’intervento, del valore di 135 milioni di euro, prevede la realizzazione di 3mila Punti Digitale Facile sul territorio nazionale. L’obiettivo nazionale è di raggiungere 2,4 milioni di cittadini .
Presso i Punti Digitale Facile i cittadini vengono formati dai facilitatori digitali, che possono essere dipendenti pubblici oppure operatori del terzo settore.

In Toscana

L’obiettivo della Regione Toscana è di raggiungere 136.000 cittadini e aprire 169 centri di facilitazione digitale.

Nell’aprile 2023 è uscito il primo bando, rivolto agli Enti Locali (Comuni in forma singola o associata, Province, Città Metropolitana) per individuare i Punti Digitale Facile (PDF), a cui hanno aderito 113 Enti Locali.
Nel novembre 2023, il secondo bando, rivolto ad Enti del Terzo Settore con almeno una sede in Toscana per individuare, con procedura di coprogettazione, altri 56 PDF.

I sindacati dei pensionati toscani di CGIL CISL e UIL promuovono il progetto dei Punti Digitale Facile perché ritengono fondamentale che gli anziani siano sempre più autonomi e consapevoli nell’utilizzo delle tecnologie digitali, sia per quanto riguarda i servizi forniti dalla pubblica amministrazione, sia per quelli attinenti alla sanità pubblica, come per esempio la telemedicina.

Questo il totale delle facilitazioni in Toscana al 28 marzo 2025:

  • 64.958 cittadini (47,8% del target)
  • 77.236 servizi digitali (37,9% del target)
  • 169 PDF aperti (obiettivo raggiunto)
  • 564 facilitatori digitali

Dove sono i PDF

La mappa con tutti i PDF attivi è visualizzabile a questo link: https://competenzedigitali.toscana.it/

Sommario

Recenti