Sarà inaugurata giovedì 10 aprile alle ore 17 a Tavarnuzze, presso i locali della Pubblica Assistenza, la mostra “Storie di atlete e atleti nelle barbarie della II Guerra Mondiale”.
La mostra foto-biografica è promossa da ANED (Associazione Nazionale Ex Deportati) e racconta le vicende di uomini e donne dello sport travolti dalla violenza della guerra e dell’Olocausto: atleti che hanno partecipato a gare in Toscana prima della guerra, che hanno dato tanto alla Liberazione dai nazifasciti, alcuni fino all’estremo sacrificio.
All’inaugurazione interverranno Pietro Giannelli, Presidente della Pubblica Assistenza Tavarnuzze OdV, insieme a rappresentanti delle istituzioni locali e regionali: un rappresentante del Consiglio Regionale della Toscana, Nicola Armentano per la Città Metropolitana di Firenze, il Sindaco di Impruneta Riccardo Lazzerini, il Presidente ANPAS Nazionale Niccolò Mancini, il rappresentante UNVS Paolo Allegretti, il Vicepresidente ANED Tiziano Lanzini e la professoressa Maria Paola Monaco dell’Università degli Studi di Firenze.
La mostra resterà aperta al pubblico dall’11 al 17 aprile 2025, con orario 10:00-13:00 e 15:30-18:00.