Mostre, fiere, giornate di primavera e molto altro ancora. Ecco il cartellone di aprile, con una selezione dei principali appuntamenti che si terranno in Toscana.
Toscana
6 aprile
Domenica al Museo
La prima domenica del mese i musei e i parchi archeologici statali saranno aperti gratuitamente.
cultura.gov.it/domenicalmuseo
5-6 aprile
Giornate nazionali delle Case dei personaggi illustri
L’Associazione Nazionale Case della Memoria apre le porte ai visitatori di numerose case museo in tutta Italia.
www.casedellamemoria.it
Arezzo
5-6 aprile
Fiera antiquaria
https://fieraantiquaria.org/
Firenze
5-6 aprile
Firenze Flower Show
Al Giardino Corsini di Firenze circa 70 espositori presentano le più rare e inconsuete varietà di piante derivanti da tutto il mondo e i prodotti artigianali più particolari vicini al tema “green”.
https://www.firenzeflowershow.com
Fino al 20 luglio
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
A Villa Bardini, un percorso culturale completo attraverso la vita e l’opera di una delle coppie più influenti del panorama intellettuale italiano del XX secolo.
https://www.villabardini.it/fondazione-cr-firenze-e-fondazione-roberto-longhi-organizzano-la-mostra-caravaggio-e-il-novecento-a-villa-bardini/
Grosseto
Fino al 28 settembre
“Rex Rusellarum. Le tombe principesche di Sassi Grossi e la nascita di Roselle”
Al Museo Archeologico e d’Arte della Maremma di Grosseto la mostra espone oltre un centinaio di reperti tra cui alcuni capolavori della metallurgia etrusca, provenienti da un contesto funerario principesco unico nel panorama dell’Orientalizzante etrusco.
https://www.museidimaremma.it/news/a-grosseto-la-mostra-rex-rusellarum-le-tombe-principesche-di-sassi-grossi-e-la-nascita-di-roselle/
Livorno
Fino al 3 maggio
Il Sabato del Mascagni
Tutti i sabati (ad eccezione di sabato 19 aprile) al Conservatorio Pietro Mascagni di Livorno alle ore 16:30 nell’Auditorium Cesare Chiti concerti a ingresso libero, che spazieranno dalla musica da camera a recital solistici.
https://www.consli.it/it/497/1631/il-sabato-del-mascagni–iii-edizione
Lucca
4-6 aprile
Verde Mura 2025
Mura urbane di Lucca – Baluardi San Regolo -La Libertà – Orto Botanico di Lucca.
Oltre 170 espositori italiani e stranieri: vivaisti di piante e specie orticole, arbusti, bulbi, attrezzi e arredi per il giardino e per l’orto, prodotti artigianali di eccellenza.
https://www.verdemura.it/
Massa-Carrara
5-6 aprile
Pontremoli barocca
Due giornate di apertura straordinaria e visite guidate in palazzi privati, dimore storiche ed edifici religiosi riccamente affrescati e ammobiliati durante il Secolo d’oro dell’arte pontremolese.
https://www.pontremolibarocca.it/
Pisa
20 aprile-1° settembre
Manuele Fior – Viaggio a colori
A Palazzo Blu la mostra a cura di Giorgio Bacci, con le tavole originali di quattro capolavori che coprono quindici anni di intensa attività creativa di uno dei maggiori talenti a livello internazionale nel campo del fumetto e dell’illustrazione.
https://palazzoblu.it/mostra/manuele-fior-viaggio-a-colori/
Pistoia
Fino al 27 luglio
Daniele Buren a Pistoia
Nelle sedi di Palazzo Buontalenti, Palazzo de’ Rossi e Antico Palazzo dei Vescovi (ma il percorso si estenderà anche alla città e al territorio circostante) la mostra dedicata a Daniel Buren (Boulogne-Billancourt, Francia, 1938), una delle voci più autorevoli della scena artistica internazionale.
https://www.pistoiamusei.it/news/daniel-buren-a-pistoia/
Prato
Fino all’8 giugno
Velvet mi amor
In occasione dei 50 anni del Museo del Tessuto di Prato, una mostra che celebra le innovazioni contemporanee di uno dei tessuti più amati al mondo: il velluto.
https://www.museodeltessuto.it/mostre/velvet-mi-amor-chiassai-2025/
Siena
Fino al 29 giugno
Paesaggi con figura. Immagini di Toscana dagli Archivi Alinari
Il Museo del Paesaggio di Castelnuovo Berardenga ospita oltre sessanta fotografie che documentano il rapporto tra paesaggio rurale e paesaggio urbano in Toscana, in particolare nell’area senese, lungo l’arco di più di un secolo.
https://www.museisenesi.org/eventi/19-01-2025/paesaggi-con-figura-immagini-di-toscana-dagli-archivi-alinari-mostra-al-museo-del-paesaggio/