Gli eventi di settembre 2025 in Toscana

Festival, eventi, mostre… Ecco una selezione dei principali appuntamenti in programma in Toscana nel mese di settembre 2025.

Toscana

“Domenica al museo”
Ogni prima domenica del mese entrata gratuita nei musei e nei parchi archeologici statali su inziativa del Ministero della Cultura.
https://cultura.gov.it/domenicalmuseo

26 settembre
BRIGHT NIGHT la notte dei ricercatori
Torna la Notte europea delle ricercatrici e dei ricercatori, la manifestazione nata nel 2005 su impulso della Commissione UE. Ricercatori e ricercatrici che animeranno le piazze  con esperimenti e dimostrazioni per avvicinare la cittadinanza alla scienza e alla ricerca.

Arezzo

Fino al 7 settembre
Cortonantiquaria 2025
Il Centro Convegni Sant’Agostino ospita la 63esima edizione della prestigiosa manifestazione dedicata ad arte e preziosi manufatti di epoche e provenienze diverse. Tra le iniziative speciali il concerto di Fiorella Mannoia in piazza Signorelli il 6 settembre.
www.cortonantiquaria.it

Fino al 2 novembre 
Cortona On The Move
A Cortona il Festival internazionale della fotografia ospita 3 mostre e 73 artisti.
www.cortonaonthemove.com

Firenze

1-6 settembre
Stenterello Film Festival
Il primo festival del cinema italiano dedicato alla commedia d’autore, ideato dall’attore e regista Andrea Muzzi. In programma, per questa nona edizione, incontri, proiezioni, presentazioni di libri e la cerimonia di premiazione dei film in concorso il 6 settembre nel Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio (dalle ore 18).
www.stenterellofilmfestival.it

18 settembre
S.O.S. Palestina
Concerto in favore delle attività di Medici senza Frontiere nella striscia di Gaza e in Cisgiordania. Un evento ideato da Piero Pelù che vedrà la partecipazione, tra gli altri, di Afterhours, Bandabardò, Emma Nolde, Fast Animals and Slow Kids, Ginevra di Marco e i Tre Allegri Ragazzi Morti. Tutto il ricavato, al netto dei costi vivi dell’evento andrà in beneficenza. Tutti gli artisti partecipano a titolo gratuito.
www.ticketone.it

Dal 18 settembre al 25 novembre
Gae Aulenti in Toscana
Nelle Sale Fabiani di Palazzo Medici Riccardi la mostra dedicata alla grande designer e architetta italiana.
www.palazzomediciriccardi.it

28 settembre
Corri la vita – XXIII edizione
La prima manifestazione podistica non competitiva in Europa, che unisce sport, cultura e solidarietà. Dal Parco delle Cascine a piazza della Signoria, una corsa per sostenere la lotta contro il tumore al seno.
www.corrilavita.it

Dal 26 settembre al 25 gennaio 2026
Beato Angelico
Al piano nobile di Palazzo Strozzi, la mostra organizzata in collaborazione con il Museo di San Marco di Firenze a Fondazione Palazzo Strozzi dedicata a Fra Giovanni da Fiesole, artista simbolo dell’arte del Quattrocento a Firenze.
www.palazzostrozzi.org

Fino al 13 settembre
Estate Fiesolana – I racconti del mare
Nel Teatro Romano di Fiesole la 77esima edizione della rassegna con un cartellone che comprende diversi aspetti della proposta artistica italiana ed internazionale, dalla prosa alla danza, dal jazz alla classica.
www.bitconcerti.it

12-14 settembre
Artigianato e Palazzo
Al Giardino Corsini di Firenze la 31^ edizione della mostra organizzata dall’Associazione culturale Giardino Corsini Corsini che vedrà una nuova selezione di 100 testimoni della più alta tradizione artigiana.
www.artigianatoepalazzo.it

Grosseto

Fino al 6 settembre
“Capolavori del Rinascimento”
Al Polo delle Clarisse cinque capolavori rinascimentali, attribuiti a Pinturicchio, Amico Aspertini, Giorgio Vasari, Sandro Botticelli e Giovanni Bellini, provenienti dalla collezione privata dell’antiquario Gianfranco Luzzetti, mai esposti insieme fuori dal Palazzo Luzzetti di Firenze.
www.clarissegrosseto.it

Livorno

Fino al 13 settembre
Mascagni Festival
Sesta edizione della rassegna internazionale dedicata alle opere e alla vita del compositore Pietro Mascagni, sotto la direzione artistica di Marco Voleri.
www.mascagnifestival.it

Lucca

Fino al 6 settembre
La musica e il teatro di Giacomo Puccini

A Torre del Lago (Viareggio) la 71esima edizione del festival dedicato al grande compositore.
www.puccinifestival.it

Dal 20 al 28 settembre
Lucca Film Festival
Concorso per lungometraggi e cortometraggi, con ospiti internazionali ed eventi di cinema.
www.luccafilmfestival.it

Massa-Carrara

Fino al 28 settembre
White Carrara
Sotto la direzione artistica di Domenico Raimondi – thesignlab, la nona edizione della manifestazione, dedicata al tema “Design Here and Now”, che celebra la contemporaneità attraverso opere inedite che nascono dall’incontro tra visione progettuale e lavorazione del marmo.
www.whitecarrara.it

Pisa

Fino al 13 settembre
Pisa Summer Knights

In piazza dei Cavalieri a Pisa la rassegna di spettacoli e concerti di fine estate
Dal 30 agosto al 13 settembre. Protagonisti Francesco De Gregori, Marco Masini, Fiorella Mannoia, Level 42, I Gatti Mezzi, Vincenzo Salemme, Cristiano De André, Asco, Teenage Dream.
https://www.comune.pisa.it/Novita/Comunicati/Pisa-Summer-Knights-torna-in-piazza-dei-Cavalieri-la-rassegna-di-spettacoli-e-concerti-di-fine-estate

Pistoia

20-21 settembre
Pistoia Medioevo 1322 Tempus Pacis
In piazza del Duomo la manifestazione di divulgazione e approfondimento della storia medievale della città di Pistoia che si tiene dal 2012, con rievocatori storici provenienti da tutta Italia.Ingresso gratuito
https://www.visitpistoia.eu/evento/pistoia-medioevo-1322-tempus-pacis-2025/

Prato

7 settembre
Concerto per la città 2025
Al Teatro Politeama protagonista Ludwig van Beethoven: Jonathan Webb dirigerà la Camerata Strumentale Pratese, prima ne Le creature di Prometeo, ouverture op. 43 e poi nella Sinfonia n. 3 in mi bemolle maggiore, op. 55 “Eroica”. Ingresso gratuito.
https://tempolibero.comune.prato.it/event/3bd70160-83fe-11f0-96c2-536a8855f37a/appointment/196159a0-83ff-11f0-9303-a59522ed698c

Siena

Dal 19 al 21 settembre
ZIC! Book Festival Storie. Parole scritture
A Chiusi la seconda edizione del festival letterario, con la direzione artistica di Silvia Vecchini. Tutti gli appuntamenti sono ad ingresso gratuito
https://www.comune.chiusi.si.it/notizie/1299-zic-book-festival-storie-parole-scritture-19-21-settembre-2025

Sommario

Recenti