È nato lo Spi Cgil Prato Pistoia. Luciano Lacaria segretario generale

È nato lo Spi Cgil Prato Pistoia: giunge così a compimento il percorso di unificazione avviato negli scorsi mesi tra i due Spi provinciali. La nuova realtà conta un bacino di quasi 30mila iscritti.
Nella mattinata di mercoledì 7 maggio al Parco Verde di Quarrata (Pt) si sono svolti prima i due Congressi di scioglimento dello Spi Cgil Prato e dello Spi Cgil Pistoia e successivamente il primo Congresso del neo-costituito Spi Cgil Prato Pistoia.

Presenti, tra gli altri, il segretario nazionale Spi Cgil Stefano Landini, il segretario generale dello Spi Cgil Toscana Alessio Gramolati, il segretario generale della Cgil Toscana Rossano Rossi, il segretario generale della Cgil Pistoia Daniele Gioffredi, la sindaca di Prato Ilaria Bugetti, il sindaco di Quarrata Gabriele Romiti.

È stata eletta la nuova Assemblea generale che, su proposta del Segretario dello Spi nazionale Stefano Landini ha eletto a maggioranza Luciano Lacaria come Segretario generale. Su proposta di Lacaria è stata eletta la nuova Segreteria, che sarà composta da Andrea Brachi e Alberta Bresci.

Quella dello Spi Prato Pistoia è la prima esperienza in Toscana di unificazione degli Spi di due territori provinciali. La giornata odierna rappresenta l’ultimo tassello prima del Congresso che sancirà l’unificazione delle due Camere del lavoro di Prato e Pistoia.
La rete capillare di Leghe Spi sul territorio rimarrà pienamente operativa e si rafforzerà grazie a nuove sinergie.

Le dichiarazioni

“Unirsi vuol dire che siamo più forti e più presenti sul territorio – afferma il neosegretario dello Spi Cgil Prato Pistoia Luciano Lacaria Questo ci deve servire per essere più presenti dove c’è bisogno, nelle aree interne e nelle città, perchè le persone che vengono nelle nostre sedi dimostrano sempre più di avere bisogno di noi”.

“Lanciamo una sfida che ci permetterà di essere più competitivi, di dare maggiori risposte ai pensionati e non solo – evdienzia il segretario Spi Pistoia uscente Andrea Brachi
È una grande scommessa. Uniremo idee, modi di pensare, progetti. Avremo la capacità di contaminarci per dare un risultato migliore a tutti quelli che rappresentiamo”.

“La capacità di scegliere il modo migliore per essere più efficaci nei confronti di chi ha bisogno del sindacato è un fatto straordinario – afferma il segretario generale dello Spi Cgil Toscana Alessio GramolatiOggi la solidarietà è messa sempre più in discussione, basti pensare all’immagine di Trump che dice ‘Guai ai vinti’. L’idea di rompere, attraverso un meccanismo democratico, lo stato delle cose è necessaria: questo è un tempo in cui bisogna avere il coraggio di testimoniare che abbiamo un’idea ferma e non negoziabile dei valori della democrazia, della solidarietà e della pace”.

“L’operazione che facciamo oggi cerca di mettere insieme tutte le potenzialità di due territori che hanno delle analogie – sottolinea il segretario Spi nazionale Stefano Landini -. Lo Spi con le sue leghe dà del tu al territorio attraverso un presidio capillare anche di piccoli luoghi dove magari non c’è più il medico, non c’è più la farmacia ma c’è la sede della Lega dello Spi che è un presidio importante per i pensionati e per tutti i cittadini”.

Fotogallery

Le video interviste

Comunicato stampa (PDF)

Sommario

Recenti