Polizza infortuni e diaria integrativa

SPI CGIL, IL NOI CHE TI PROTEGGE

Screenshot 2025 02 07 alle 15.39.43

Lo Spi Cgil offre gratuitamente a tutte e tutti i propri iscritti, senza vincoli  anagrafici, due polizze infortuni

Polizza Infortuni 

Lo SPI CGIL Toscana ha sottoscritto con UNIPOL-ASSICOOP Toscana una polizza assicurativa infortuni gratuita operante 24 ore su 24 per tutti i suoi iscritti e le sue iscritte senza limiti di età con validità dal 1° febbraio 2025.

Cosa prevede 

Invalidità permanente € 5.000,00
Rimborso spese mediche € 500,00

Invalidità Permanente

  • La garanzia Invalidità Permanente viene prestata con l’applicazione di una franchigia del 15%
  • Quando l’Invalidità Permanente accertata risulti tra il 16% e il 49%, l’indennizzo sarà pari al 50% della somma assicurata
  • Oltre il 49% verrà liquidato il 100% della somma assicurata

Rimborso spese mediche

  • La garanzia Rimborso Spese Mediche viene prestata con l’applicazione di una franchigia di € 50,00 per ogni sinistro
  • Relativamente alle spese fisioterapiche/riabilitative la garanzia viene rilasciata con un rimborso massimo di € 200,00

Cosa fare in caso di infortunio 

L’assicurato dovrà compilare in ogni sua parte il modulo scaricabile dal sito, allegare i documenti richiesti ed inviare il tutto tramite email all’indirizzo [email protected]

Polizza integrativa Diaria

Senza limiti di età, valida dal 1° gennaio 2025.

Cosa prevede 

Una Diaria giornaliera di € 12,00 nei seguenti casi:

  • PER RICOVERO: per ogni giorno di ricovero
  • PER INGESSATURA: per il numero di giorni durante i quali viene eventualmente applicato un mezzo di contenzione immobilizzante
  • PER FRATTURA: accertata radiologicamente (bacino, femore, coccige, costole, vertebre, dita degli arti inferiori) anche senza applicazione di ingessatura

PERIODO INDENNIZZABILE: fino a 10 giorni per evento o infortunio esclusi i primi 2 giorni.

SOSPENSIONE INDENNITÀ DI ACCOMPAGNAMENTO: se all’iscritto infortunato, durante il periodo di ricovero, fosse sospeso il riconoscimento dell’indennità d’accompagnamento (eventualmente percepita), Assicoop Toscana corrisponderà l’importo sospeso fino ad un massimo di € 500,00.

Modalità apertura sinistro 

La denuncia deve essere inoltrata ad Assicoop Toscana, entro 30 giorni dalla data di dimissioni dall’Istituto di Cura, direttamente o tramite le strutture territoriali dello SPI CGIL Toscana, mediante chiamata telefonica al numero verde 800117973. La documentazione necessaria dovrà poi essere inviata al Centro di Liquidazione indicato nel corso della chiamata.

Documenti necessari per apertura sinistro

  • Copia della tessera SPI CGIL Toscana per l’anno in corso.
  • Copia di un documento di riconoscimento dell’iscritta/o.
  • Certificato rilasciato dall’Istituto di Cura che indichi chiaramente la data del ricovero e della dimissione ed i motivi del ricovero (diagnosi d’ammissione e dimissione):

→ nel caso di ingessatura (o equivalente) la documentazione dovrà specificare il mezzo di contenzione applicato e la durata del periodo prescritto;

→ nel caso invece di frattura al bacino, al femore, al coccige o alle costole  non comportante mezzo di contenzione immobilizzante, l’Assicurato dovrà produrre il referto medico comprovante la frattura ed il periodo di guarigione prescritto dall’Istituto di Cura.

Su esplicita richiesta della Società, per casi particolari, copia della cartella clinica integrale.

Scarica il volantino