Gaetano Donizetti
Il 29 novembre 1797 nasceva a Bergamo Gaetano Donizetti, uno dei più noti operisti dell’Ottocento. Quarto di cinque figli, crebbe in una famiglia assai povera e perciò fu ammesso alle Lezioni caritatevoli di musica di Simone Mayr. Questi ne prese a cuore la formazione e lo inviò nel 1815 al Conservatorio di Bologna. Non molto dotato per il canto, fece progressi nella composizione. Il primo lavoro importante fu Anna Bolena, del 1830, su libretto di Felice Romani, poeta che gli fornì anche i testi di Lucrezia Borgia e del capolavoro comico L’elisir d’amore. I vertici della maturità, negli anni 1834 e 1835, furono Maria Stuarda, Poliuto e soprattutto l’immortale Lucia di Lammermoor. Al culmine della carriera fu attivo a Parigi, ove conobbe grandi successi ma anche ostacoli e invidie. Fu con Rossini e Bellini il maggior melodista dell’epoca, alfiere di quel belcanto italiano che conquistò l’Europa. Si spense a 50 anni nella natia Bergamo.
Joaquín Rodrigo
Nasceva il 22 novembre 1901 a Sagunto in Spagna il pianista, chitarrista e compositore Joaquín Rodrigo, marchese dei giardini di Aranjuez, la città nei dintorni di Madrid ove ha sede un Palazzo Reale voluto a fine Cinquecento da Filippo II. A tre anni divenne cieco e iniziò a studiare musica. Prese lezioni a Parigi da Paul Dukas e nel 1939 conquistò fama internazionale con il bellissimo Concierto de Aranjuez per chitarra, il cui Adagio centrale è uno dei brani più conosciuti della musica classica del Novecento. Molti importanti solisti, anche del pop e del jazz, lo hanno voluto reinterpretare. Il suo stile ha espresso con eleganza un certo colore folcloristico e dato veste classica a melodie e atmosfere popolari della Spagna. Rilevante fu pure la sua produzione pianistica e cameristica, oggi oggetto di nuova attenzione. E’ morto a Madrid a 98 anni.
I consigli per l’ascolto
Gaetano Donizetti:
- Lucia di Lammermoor – Callas, Di Stefano, Gobbi; Maggio Fiorentino, Serafin – Cd Naxos
- L’elisir d’amore – Sutherland, Pavarotti; English Chamber Orchestra, Bonynge – Cd Decca
- Don Pasquale – Bruscantini, Freni, Nucci; Philharmonia Orchestra, Muti – Cd EMI
Joaquín Rodrigo
- Concerto di Aranjuez & Fantasia para un gentilhombre – Pepe Romero, Marriner – Cd Philips
- Concerti vari (chitarre, arpa, flauto) – Yepes, Gallois, Zabaleta – Cd DGG
- Brani pianistici – Artur Pizarro – Cd Collins









