La Cgil (da Firenze) proclama sciopero generale il 12 dicembre contro la Manovra – LA DIRETTA

Il 12 dicembre la Cgil ha indetto uno sciopero generale contro la Legge di Bilancio del Governo.
L’annuncio è arrivato oggi venerdì 7 novembre dall’assemblea nazionale di delegati e delegate al Mandela Forum di Firenze “Democrazia al lavoro”.
Nel corso dell’assemblea ha preso la parola anche la segretaria generale dello SPI CGIL nazionale Tania Scacchetti. “Mentre il governo investe nelle armi, noi investiamo nelle persone: è lo slogan che come SPI abbiamo scelto per la settimana di mobilitazione dal 17 al 21 novembre in preparazione dello sciopero – ha detto Scacchetti – Lo abbiamo fatto con l’orgoglio di chi, a differenza di quanto ci ha detto il ministro Lollobrigida, va a manifestare non solo perché ha tempo, ma continuerà a farlo perché i pensionati e le pensionati sanno bene cosa significa difendere la democrazia costituzionale, sono quelli che si sono conquistati il Servizio sanitario nazionale e lo Statuto dei lavoratori e sanno che stare insieme alle giovani generazioni per la pace e per il diritto a un lavoro dignitoso è una loro funzione vitale”.

Scacchetti si è poi soffermata su due temi: l’innalzamento dei 67 anni per la pensione di vecchiaia (“Il governo sta smontando la certezza al diritto previdenziale delle persone, le pensioni non sono una lotteria”) e sulla riforma sulla non autosufficienza, conquistata da Cgil, Cisl e Uil e dai rispettivi sindacati pensionati (“È una riforma senza risorse a sostegno, che stanno smontando”).

Le conclusioni sono state affidate al segretario generale della CGIL nazionale Maurizio Landini.

Sommario

Recenti