Il Teatro Puccini dedica sessantadue delle sue poltrone alle vittime delle mafie, trasformando uno dei luoghi simbolo della cultura fiorentina in uno spazio permanente di memoria e impegno civile. L’iniziativa verrà inaugurata martedì 18 novembre con una giornata dedicata alla legalità, con spettacoli, momenti di riflessione e la cerimonia ufficiale alla presenza delle istituzioni.
La giornata si concluderà con il concerto-racconto “Fiore di campo. La mafia non è musica” con Luisa Impastato e la Nuova Orchestra Pedrollo, dedicato alla memoria di Peppino Impastato.
Per le iscritte ed iscritti della CGIL Toscana:
- Martedì 18 novembre – ore 21.00
Posto unico non numerato – Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria fino a esaurimento posti.
- Registrati e prenota tramite: IL CULTURALE









