In occasione dei 50 anni dalla legge istitutiva dei consultori, la 405 del 29 luglio del 1975, la Cgil e la Fp lanciano una campagna di mobilitazione, attraverso assemblee nei luoghi di lavoro, volantinaggi, utilizzo dei social, mirata a riaffermare il valore di quei luoghi e la necessità di finanziarli e potenziarli.
Oggi i consultori sono pochi: la norma prevede che ve ne sia 1 ogni 20mila abitanti, ma. dalle ultime rilevazioni del ministero della Salute emerge che ce n’è uno ogni 32mila cittadini, il 40% in meno di quel che si dovrebbe. A questo si aggiunge la questione della carenza di personale. Ginecologhe e ginecologi, ostetriche, assistenti sociali, psicologi, pediatri, mediatori e mediatrici culturali sono figure professionali indispensabili per rendere i consultori luoghi di incontro tra diritto e cura come previsto dalla norma: ma i consultori esistenti hanno bisogno di personale.
Tutte le info e i materiali della campagna Cgil e Fp