Featured Articles

“Toscana che legge”: incontro l’8 novembre a Montepulciano

“Toscana che legge. Lettura e memoria nell’era dell’intelligenza artificiale” è l'incontro in programma sabato 8 novembre alle ore 15.30 a Montepulciano (SI) presso il Centro Civico di Sant’Albino, promosso da Auser Sant’Albino ODV, Coordinamento regionale delle Biblioteche "C'è un libro per...

A Sesto Fiorentino due mostre e un incontro sulla Palestina

Fino al 30 ottobre presso il Palazzo Comunale di Sesto Fiorentino (FI) sono in programma le mostre "Qui resteremo. Fotografie da Gaza e Cisgiordania" e "Kufia. Matite italiane per la Palestina", a cura del comitato Difendiamo la Costituzione di Sesto Fiorentino. Nell'ambito...

Gli eventi di novembre 2025 in Toscana

Mostre, festival dedicati a libri foto e cinema, primi appuntamenti in preparazione del Natale... Ecco una selezione dei principali eventi in programma in Toscana nel mese di novembre 2025. Toscana 2 novembre "Domenica al museo" Ogni prima domenica del mese entrata gratuita nei musei e...

Punti digitale facile: in Toscana centrato l’obiettivo di facilitare 136mila cittadini

La Toscana ha centrato l’obiettivo di facilitare 136.000 cittadini. Un risultato, raggiunto il 30 settembre scorso, che arriva con tre mesi di anticipo rispetto alla scadenza fissata dal Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio. L'obiettivo è stato raggiunto grazie...

Le foto della manifestazione nazionale CGIL a Roma

"Democrazia al lavoro": sabato 25 ottobre si è tenuta la manifestazione nazionale CGIL a Roma. Per aumentare salari e pensioni, Per dire NO al riarmo, Per investire su sanità e scuola, Per dire NO alla precarietà, Per una vera riforma fiscale. La mobilitazione...

“100 anni di Fiorentina 100 anni della città di Firenze”: quattro incontri alla SMS di Rifredi. Il 5 novembre c’è Stefano Landini

Nel 2026 la Fiorentina compie 100 anni: un anniversario che offre l’occasione per ripercorrere la storia della squadra di calcio e, contemporaneamente, per leggere le grandi trasformazioni che hanno interessato la città di Firenze. La SMS di Rifredi e la Lega SPI...

Raccogli il futuro! L’1 e 2 novembre raccolta delle olive a Suvignano

L'1 e 2 novembre tutti sono invitati a unirsi alla raccolta delle olive nel bene confiscato alla mafia di Suvignano per “Raccogli il futuro!” è un'esperienza di comunità e crescita a sostegno di un’agricoltura libera dalle mafie e dal caporalato, promossa da...

“Oltre le solite case”: nuove forme di residenza per gli anziani: incontro il 30 ottobre

Il 30 ottobre a Firenze, alle ore 16.30 nella Sala Ballerini dell’ASP Montedomini (via de’ Malcontenti 6) è in programma l’incontro “Oltre le solite case. Nuove forme di residenza per gli anziani”. Si tratta di un appuntamento che fa parte del...

“Toscana che legge”: incontro l’8 novembre a Montepulciano

“Toscana che legge. Lettura e memoria nell’era dell’intelligenza artificiale” è l'incontro in programma sabato 8 novembre alle ore 15.30 a Montepulciano (SI) presso il Centro Civico...

A Sesto Fiorentino due mostre e un incontro sulla Palestina

Fino al 30 ottobre presso il Palazzo Comunale di Sesto Fiorentino (FI) sono in programma le mostre "Qui resteremo. Fotografie da Gaza e Cisgiordania" e "Kufia....

Gli eventi di novembre 2025 in Toscana

Mostre, festival dedicati a libri foto e cinema, primi appuntamenti in preparazione del Natale... Ecco una selezione dei principali eventi in programma in Toscana nel mese...

Discover

Trending

“Toscana che legge”: incontro l’8 novembre a Montepulciano

“Toscana che legge. Lettura e memoria nell’era dell’intelligenza artificiale” è l'incontro in programma sabato 8 novembre alle ore 15.30 a Montepulciano (SI) presso il...

A Sesto Fiorentino due mostre e un incontro sulla Palestina

Fino al 30 ottobre presso il Palazzo Comunale di Sesto Fiorentino (FI) sono in programma le mostre "Qui resteremo. Fotografie da Gaza e Cisgiordania"...

Gli eventi di novembre 2025 in Toscana

Mostre, festival dedicati a libri foto e cinema, primi appuntamenti in preparazione del Natale... Ecco una selezione dei principali eventi in programma in Toscana...

Punti digitale facile: in Toscana centrato l’obiettivo di facilitare 136mila cittadini

La Toscana ha centrato l’obiettivo di facilitare 136.000 cittadini. Un risultato, raggiunto il 30 settembre scorso, che arriva con tre mesi di anticipo rispetto...

Le foto della manifestazione nazionale CGIL a Roma

"Democrazia al lavoro": sabato 25 ottobre si è tenuta la manifestazione nazionale CGIL a Roma. Per aumentare salari e pensioni, Per dire NO al riarmo,...

Latest Articles

Domenica 28 settembre la XXIII edizione di Corri la vita

Domenica 28 settembre CORRI LA VITA vedrà la partecipazione di oltre 38 mila persone: una corsa e una passeggiata per le strade di Firenze per sostenere la raccolta fondi destinata a progetti dedicati alla cura del...

Pensioni, l’intervista a Ghiselli (vigilanza Inps) su La Stampa e il commento di Lorenzo Mazzoli (Spi nazionale)

La Stampa di venerdì 26 settembre ospita una intervista a Roberto Ghiselli, presidente della vigilanza Inps. "Congelare l'età pensionabile si può. Ma vanno adeguati gli assegni" dice Ghiselli, evidenziando come un innalzamento del limite per...

Alla Festa nazionale di LiberEtà premiati i LiberAttivi toscani 2025. Resoconto e foto della due giorni

Prima giornata Il 24 settembre, nel corso della prima giornata della Festa nazionale di LiberEtà a Spoleto è stato premiato l’impegno dei LiberAttivi, coloro cioè che ogni giorno sono impegnati nella diffusione della rivista sul territorio. Ecco...

Il museo del tessuto omaggia Bertini

Il museo del tessuto di Prato (Via Puccetti 3) con la mostra “Io sono quel che ho donato” rende omaggio alla figura di Loriano Bertini (Prato, 1930-2019), imprenditore e collezionista di opere d’arte antica e...

I designer animano Carrara. Le opere diventeranno permanenti

A Carrara, sotto la direzione artistica di Domenico Raimondi, designer contemporanei di fama internazionale hanno realizzato per la rassegna “White Carrara” (fino al 28 settembre) lavori ad hoc, frutto del connubio tra visione progettuale e...

Non mollare Il festival per ricordare le storie della Resistenza

A Firenze il festival “Non mollare/Storie differenti”, nel centenario della nascita di Non mollare bollettino fiorentino d’informazione antifascista e clandestino, vuole ricordare quell’esperienza di resistenza civile e riflettere sull’oggi. Il progetto è a cura di “Chille de...

Pensioni e Fisco: il 22 e 23 ottobre un webinar sulla società che cambia

Il 22 e 23 ottobre prossimi è in programma un webinar, dal titolo “Pensioni e Fisco. Scenari di trasformazione nella società che cambia”, promosso da SPI CGIL e dall’Alta Scuola SPI “Luciano Lama”. Due giornate di...

Mostra Berlinguer, Scacchetti: “Partecipazione e protagonismo delle persone nelle trasformazioni”

"Enrico Berlinguer è stato un leader molto popolare, rispettato e amato perchè, anche nelle differenze tra politica e sindacato, vi erano un sentire comune e la chiara convinzione, che apparteneva a entrambi, di voler fare...

“Fermare il massacro a Gaza”: le foto delle manifestazioni di Livorno, Firenze e Siena (FOTO)

“Fermare il massacro a Gaza”: alla luce degli ultimi eventi in corso nella Striscia la Cgil ha promosso venerdì 19 settembre una giornata di mobilitazione a livello nazionale. In Toscana sciopero generale per l’intero turno di...

Sponsor

spot_img

Stars

“Toscana che legge”: incontro l’8 novembre a Montepulciano

“Toscana che legge. Lettura e memoria nell’era dell’intelligenza artificiale” è l'incontro in programma sabato 8 novembre alle ore 15.30 a Montepulciano (SI) presso il...

A Sesto Fiorentino due mostre e un incontro sulla Palestina

Fino al 30 ottobre presso il Palazzo Comunale di Sesto Fiorentino (FI) sono in programma le mostre "Qui resteremo. Fotografie da Gaza e Cisgiordania"...

Gli eventi di novembre 2025 in Toscana

Mostre, festival dedicati a libri foto e cinema, primi appuntamenti in preparazione del Natale... Ecco una selezione dei principali eventi in programma in Toscana...

Punti digitale facile: in Toscana centrato l’obiettivo di facilitare 136mila cittadini

La Toscana ha centrato l’obiettivo di facilitare 136.000 cittadini. Un risultato, raggiunto il 30 settembre scorso, che arriva con tre mesi di anticipo rispetto...

Le foto della manifestazione nazionale CGIL a Roma

"Democrazia al lavoro": sabato 25 ottobre si è tenuta la manifestazione nazionale CGIL a Roma. Per aumentare salari e pensioni, Per dire NO al riarmo,...