"Verso destinazione sconosciuta. La deportazione dopo gli scioperi del '44" è il titolo dell'iniziativa che si terrà mercoledì 30 aprile alle ore 17.00 presso la sede AUSER di Piazza Gramsci a Castelfiorentino. L'evento è promosso da Comune di Castelfiorentino, ANPI Castelfiorentino,...
Lunedì 28 aprile alle ore 16.30, presso il Memoriale delle Deportazioni di Firenze, si terrà la presentazione del libro Ali di gru. Silvano Sarti in un racconto per le scuole, scritto da Fulvia Alidori e pubblicato da Florence Art Edizioni.
L'iniziativa è...
La mostra “Firenzuola attraverso la guerra”, realizzata dall’associazione “Cittadini in difesa del Santerno” e patrocinata dall'ISRT, ha un nuovo allestimento, grazie alla collaborazione della Biblioteca delle Oblate, presso cui sarà visitabile dal 17 al 26 aprile.
Giovedì 17 aprile alle ore 17.30...
Ultimi giorni di apertura per la mostra Peace & Care. Storie di lotte e resistenza, che si concluderà in occasione dell’80° della Liberazione dal nazifascismo.
Due iniziative legate alla mostra sono in programma il 22 aprile.
Alle 14:00 presso il Semiottagono delle Murate...
Giovedì 17 aprile alle ore 16.00 il Gruppo cultura dello SPI CGIL Firenze Q3 organizza presso il Circolo “Vie Nuove” di Firenze un incontro dal titolo “I mali delle donne. Tra religione, magia, medicina”. L'incontro sarà a cura di Esther Diana,...
È stata inaugurata il 5 marzo con le musiche di Letizia Fuochi, e resterà visitabile fino al 25 aprile, la mostra “Peace & Care” nel Semiottagono delle Murate a Firenze, promossa da Fondazione Valore Lavoro, Cgil Toscana, Filcams Cgil Toscana e...
Cosa sono i Punti Digitale Facile
È l’iniziativa promossa dal Dipartimento per la Trasformazione Digitale della Presidenza del Consiglio per potenziare le competenze e l’inclusione digitale.
Il progetto rientra nella Missione 1.7.2 del PNRR. L’intervento, del valore di 135 milioni di euro, prevede...
Venerdì 11 aprile alle ore 16.30, la Sala Soci Coop.fi di Firenze in piazza Leopoldo 6H ospita un nuovo appuntamento del ciclo Il percorso della salute, dedicato al tema dell’integrazione sociosanitaria e alla riforma dell’assistenza territoriale.
“Le parole della salute” un ciclo...
"Verso destinazione sconosciuta. La deportazione dopo gli scioperi del '44" è il titolo dell'iniziativa che si terrà mercoledì 30 aprile alle ore 17.00 presso la sede...
Lunedì 28 aprile alle ore 16.30, presso il Memoriale delle Deportazioni di Firenze, si terrà la presentazione del libro Ali di gru. Silvano Sarti in un...
La mostra “Firenzuola attraverso la guerra”, realizzata dall’associazione “Cittadini in difesa del Santerno” e patrocinata dall'ISRT, ha un nuovo allestimento, grazie alla collaborazione della Biblioteca delle...
"Verso destinazione sconosciuta. La deportazione dopo gli scioperi del '44" è il titolo dell'iniziativa che si terrà mercoledì 30 aprile alle ore 17.00 presso...
La mostra “Firenzuola attraverso la guerra”, realizzata dall’associazione “Cittadini in difesa del Santerno” e patrocinata dall'ISRT, ha un nuovo allestimento, grazie alla collaborazione della...
Domenica 16 marzo in piazza del Duomo a Pistoia si è tenuta “Viva Vittoria Pistoia”, opera relazionale condivisa per la sensibilizzazione contro la violenza sulle donne.
Si tratta dell’installazione di coperte in maglia composte da quadrati...
Lo Spi Cgil di Siena ha inaugurato presso la Camera del Lavoro di Poggibonsi, nelle stanze dell’Archivio del Movimento Operaio e Contadino della Provincia di Siena, una mostra permanente dei lavori premiati nel Concorso Liberart,...
Il 13 marzo a Firenze presso la Camera del lavoro (ore 9.30) è stato presentato il 3° Report sullo Sportello SPI NA Non autosufficienza. Sono intervenuti Chiara Tozzi Segretaria Spi Cgil Firenze, Cinzia Vitale Garante...
L'8 e 9 giugno si andrà a votare per il referendum. I quesiti referendari sono cinque: quattro sul lavoro e uno sulla cittadinanza. Tutte le info sui 5 quesiti referendari a questo link www.referendum2025.it
Sabato 12...
Il 13 marzo si è svolta presso il Comune di Quarrata la terza tappa del tour promosso dalla Regione Toscana per diffondere la conoscenza e le competenze rispetto all’utilizzo dei servizi digitali e dei dispositivi...
“Esprimiamo gravissima preoccupazione per i contenuti dell’emendamento n. 13.0.400, approvato dalla maggioranza in 10^ Commissione del Senato della Repubblica”: questo l’incipit della lettera che i Sindacati dei pensionati di Spi Cgil, Fnp Cisl e Uilp...
Ha preso il via il ciclo di incontri formativi a cura della Regione Toscana per l'avvio delle sperimentazioni di sanità territoriale nelle aree vaste, rivolto ai volontari dei Sindacati regionali dei pensionati SPI CGIL -...
Venerdì 14 marzo alle ore 16.30 presso la Sala Soci Coop.fi di Firenze (Piazza Leopoldo 6H) si terrà un incontro dedicato all'importanza dell'integrazione sociosanitaria per garantire una presa in carico efficace dei pazienti, in particolare...
“Firenze Costruttrice di pace”: il 10 marzo allo Spazio Alfieri Cinema di Firenze si è tenuta la seconda giornata del "Progetto Scuole" per l’anno scolastico 2024/2025 promosso dalla Lega Spi Cgil Q1 "Spartaco Lavagnini" con...
"Verso destinazione sconosciuta. La deportazione dopo gli scioperi del '44" è il titolo dell'iniziativa che si terrà mercoledì 30 aprile alle ore 17.00 presso...
La mostra “Firenzuola attraverso la guerra”, realizzata dall’associazione “Cittadini in difesa del Santerno” e patrocinata dall'ISRT, ha un nuovo allestimento, grazie alla collaborazione della...