Si è tenuta il 9 maggio a Scandicci la giornata conclusiva della due giorni “La guerra è finita. Riflessioni in un mondo in conflitto”, organizzata da Istituto Storico Toscano della Resistenza e dell’Età contemporanea e SPI CGIL Toscana con il patrocinio...
Ha preso il via stamattina allo Spazio Alfieri di Firenze il convegno di due giorni “La guerra è finita. Riflessioni in un mondo in conflitto”, organizzato da Istituto Storico Toscano della Resistenza e dell’Età contemporanea e SPI CGIL Toscana con il...
È nato lo Spi Cgil Prato Pistoia: giunge così a compimento il percorso di unificazione avviato negli scorsi mesi tra i due Spi provinciali. La nuova realtà conta un bacino di quasi 30mila iscritti.
Nella mattinata di mercoledì 7 maggio al Parco...
È notizia di questi giorni che il Comune di Firenze ha prorogato al 30 maggio prossimo la possibilità per i residenti di registrarsi al Servizio SAS per il permesso di sosta gratuita.
Come CGIL Firenze insieme al Centro Life mettiamo a disposizione...
Una riflessione sul valore della pace, a 80 anni dalla fine della seconda guerra mondiale. Con il convegno di due giorni “La guerra è finita. Riflessioni in un mondo in conflitto”, in programma l’8 e 9 maggio a Firenze e Scandicci,...
(dal numero di maggio 2025 di Liberetà Toscana)
Da anni la sanità toscana fa televisite e teleconsulti. Entro la fine di quest’anno, oltre 50.000 pazienti saranno monitorati in questo modo. Tali strumenti diventeranno sempre più importanti e necessari
Il 1° luglio partirà la...
(dal numero di maggio 2025 di Liberetà Toscana)
Il Pnrr ha previsto la creazione di una rete di “punti digitali” per aiutare i cittadini a districarsi tra i servizi on line forniti dalla pubblica amministrazione
La Missione 1 del Pnrr prevede la creazione...
Lunedì 5 maggio alle ore 17 a Scandicci (Fi) il Comitato della memoria organizza un incontro aperto alla cittadinanza nella Sala Consiliare Orazio Barbieri dal titolo “Resistenza: le scelte della nostra Liberazione”.
L’iniziativa è promossa dal Comune di Scandicci, ARCO – Associazione...
Si è tenuta il 9 maggio a Scandicci la giornata conclusiva della due giorni “La guerra è finita. Riflessioni in un mondo in conflitto”, organizzata da...
Ha preso il via stamattina allo Spazio Alfieri di Firenze il convegno di due giorni “La guerra è finita. Riflessioni in un mondo in conflitto”, organizzato...
È nato lo Spi Cgil Prato Pistoia: giunge così a compimento il percorso di unificazione avviato negli scorsi mesi tra i due Spi provinciali. La nuova...
Sarà inaugurata giovedì 10 aprile alle ore 17 a Tavarnuzze, presso i locali della Pubblica Assistenza, la mostra “Storie di atlete e atleti nelle barbarie della II Guerra Mondiale”.
La mostra foto-biografica è promossa da ANED...
“Le sigaraie parlano – Letture liberamente tratte dai racconti delle lavoratrici”: è l’iniziativa organizzata da Spi Cgil Firenze e dal suo Coordinamento Donne, in occasione degli 80 anni dalla Liberazione e delle iniziative del filone...
Si è concluso il tour promosso dalla Regione Toscana in collaborazione con le amministrazioni comunali e i sindacati dei pensionati Cgil, Cisl e Uil per diffondere la conoscenza e le competenze rispetto all’utilizzo dei servizi...
Grazie al progetto ‘ForGlobe’ per i prossimi 2 anni nelle biblioteche dei 17 comuni aderenti allo Sdiaf (Sistema Documentario Integrato dell'Area Fiorentina) si organizzeranno corsi di formazione gratuita a 360° per giovani e adulti.
I primi...
In Italia ci sono 4 milioni di persone non autosufficienti. I potenziali beneficiari sono solo 24.000 ovvero meno dell’1%
COS’È LA PRESTAZIONE UNIVERSALE
Dal 1° gennaio 2025 è partita la sperimentazione della Prestazione Universale, che dovrebbe integrare...
Il nuovo sistema di valutazione della disabilità è un labirinto burocratico che finora ha causato:
• Crollo delle domande presentate
• Aumento delle tariffe a carico dei cittadini
• Tempi più lunghi per i medici certificatori
RISULTATO:
Migliaia di persone...
Grazie al sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze, alla collaborazione della Regione Toscana e del Comune di Scandicci e grazie alla straordinaria partecipazione di amici, Enti e Associazioni, tra cui anche lo SPI...
Martedì 22 aprile alle ore 16.00, presso il Circolo MCL di Pavana (Sambuca Pistoiese), si terrà l’incontro pubblico “Montagna P.se e qualità della vita. Sanità pubblica e servizi territoriali fanno la differenza”, promosso dal Comune...
È andata oltre ogni più rosea previsione la partecipazione degli orbetellani – oltre 100 persone - all'iniziativa sulla sanità territoriale nell'area sud della provincia, organizzata il 27 marzo dallo Spi Cgil Grosseto a Orbetello nei...