Featured Articles

25 novembre 2025: il manifesto Spi Toscana e le iniziative dei Coordinamenti Spi sui territori

Il 25 novembre ricorre la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Il manifesto dello Spi Toscana "LA VIOLENZA SULLE DONNE SI DEVE SCONFIGGERE" è il manifesto con cui lo Spi Cgil Toscana e il Coordinamento donne celebrano quest’anno la ricorrenza, ricordando...

“Fiore di campo. La mafia non è musica”: il 18 novembre al Teatro Puccini. Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria

Il Teatro Puccini dedica sessantadue delle sue poltrone alle vittime delle mafie, trasformando uno dei luoghi simbolo della cultura fiorentina in uno spazio permanente di memoria e impegno civile. L’iniziativa verrà inaugurata martedì 18 novembre con una giornata dedicata alla legalità,...

“Non ci casco!”: incontro il 12 novembre a Prato

Il 12 novembre alle 15.30 alla Casa del Popolo di Cafaggio (Prato) si terrà l'incontro "Non ci casco!" organizzato dalla Lega Spi Santi Di Vittorio. Si parlerà di come difendersi da truffe e raggiri. Interverranno: Gianni Nocera Segretario del Sindacato Guardia di Finanza SILF...

Come difendersi da truffe e raggiri? Incontro l’8 novembre a Monsummano Terme

L'8 novembre alle ore 15 presso il Circolo ARCI Bizzarrino (Monsummano Terme) si terrà un incontro pubblico promosso dalla Lega Spi Valdinievole sud est dedicato a come difendersi da truffe e raggiri. Interviene il maresciallo Antonino Orlando, Comandante della Stazione dei Carabineiri...

Bella Storia #5 Uno sguardo sull’Alzheimer: la mostra Mamma Mia Museum

Un milione di malati in Italia, 80 mila solo in Toscana e tanti familiari alle prese con le difficoltà legate all'assistenza dei propri cari. Ma l'Alzheimer può essere considerato anche da un punto di vista insolito. Nella quinta puntata di Bella...

“100 anni di Fiorentina 100 anni della città di Firenze”: le foto del primo incontro alla SMS di Rifredi con Stefano Landini

Nel 2026 la Fiorentina compie 100 anni: un anniversario che offre l’occasione per ripercorrere la storia della squadra di calcio e, contemporaneamente, per leggere le grandi trasformazioni che hanno interessato la città di Firenze. La SMS di Rifredi e la Lega SPI...

ISRT-Oblate: il 6 novembre presentazione del nuovo libro di WU MING 1 “Gli uomini pesce”

Giovedì 6 novembre, alle 17:00 presso la Biblioteca delle Oblate l'Istituto storico toscano della Resistenza e dell'Età contemporanea, in collaborazione con la Biblioteca delle Oblate vi organizza la presentazione del nuovo libro di WU MING 1 Gli uomini pesce nella sala...

Firenze celebra il Beato Angelico

Con la grande mostra allestita tra Palazzo Strozzi e il Museo di San Marco, visitabile fino al 25 gennaio 2026, Firenze celebra fra’ Giovanni da Fiesole, meglio conosciuto come Beato Angelico, uno tra i più importanti pittori italiani della prima metà del...

25 novembre 2025: il manifesto Spi Toscana e le iniziative dei Coordinamenti Spi sui territori

Il 25 novembre ricorre la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Il manifesto dello Spi Toscana "LA VIOLENZA SULLE DONNE SI DEVE SCONFIGGERE" è il manifesto...

“Fiore di campo. La mafia non è musica”: il 18 novembre al Teatro Puccini. Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria

Il Teatro Puccini dedica sessantadue delle sue poltrone alle vittime delle mafie, trasformando uno dei luoghi simbolo della cultura fiorentina in uno spazio permanente di memoria...

“Non ci casco!”: incontro il 12 novembre a Prato

Il 12 novembre alle 15.30 alla Casa del Popolo di Cafaggio (Prato) si terrà l'incontro "Non ci casco!" organizzato dalla Lega Spi Santi Di Vittorio. Si...

Discover

Trending

25 novembre 2025: il manifesto Spi Toscana e le iniziative dei Coordinamenti Spi sui territori

Il 25 novembre ricorre la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Il manifesto dello Spi Toscana "LA VIOLENZA SULLE DONNE SI DEVE SCONFIGGERE" è...

“Fiore di campo. La mafia non è musica”: il 18 novembre al Teatro Puccini. Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria

Il Teatro Puccini dedica sessantadue delle sue poltrone alle vittime delle mafie, trasformando uno dei luoghi simbolo della cultura fiorentina in uno spazio permanente...

“Non ci casco!”: incontro il 12 novembre a Prato

Il 12 novembre alle 15.30 alla Casa del Popolo di Cafaggio (Prato) si terrà l'incontro "Non ci casco!" organizzato dalla Lega Spi Santi Di...

Come difendersi da truffe e raggiri? Incontro l’8 novembre a Monsummano Terme

L'8 novembre alle ore 15 presso il Circolo ARCI Bizzarrino (Monsummano Terme) si terrà un incontro pubblico promosso dalla Lega Spi Valdinievole sud est...

Bella Storia #5 Uno sguardo sull’Alzheimer: la mostra Mamma Mia Museum

Un milione di malati in Italia, 80 mila solo in Toscana e tanti familiari alle prese con le difficoltà legate all'assistenza dei propri cari....

Latest Articles

Grande partecipazione all’iniziativa sulle truffe agli anziani alla Casa del Popolo di Calenzano

Grande partecipazione il 16 gennaio all'inziativa contro le truffe agli anziani organizzata alla Casa del Popolo di Calenzano dopo "A pranzo insieme" Fotogallery Locandina

Prorogata fino al 15 febbraio! Firenze nel Dopoguerra. Una mostra sui progetti per ricostruire la città

Attenzione! la mostra è stata prorogata fino al 15 febbraio Fino al 18 gennaio, all’Archivio storico del Comune di Firenze (via dell’Oriuolo, 33), è possibile visitare la mostra “Ricostruzione della memoria. Memoria della ricostruzione”, che documenta...

A Massa due mostre e tante iniziative per la Palestina

A Massa, a Palazzo Ducale, fino al 26 gennaio saranno visibili due mostre volute dall’associazione Gaza Fuorifuoco-Palestina di Massa e dalla Cgil Toscana. L’esposizione “Qui Resteremo” racconta del genocidio palestinese attraverso scatti di fotogiornalisti di...

Spi Stories 2025 “Bolle. Connessi. Sconnessi. Disconnessi”: il bando di concorso della tredicesima edizione

Torna il Festival di Cortometraggi Spi Stories, ideato dalla casa editrice LiberEtà e dal Sindacato dei pensionati della Cgil. Il titolo scelto per questa tredicesima edizione è “Bolle. Connessi. Sconnessi. Disconnessi”. I temi centrali di quest’edizione...

CGIL, CISL e UIL fanno il punto sulla contrattazione sociale 2025 svolta con i Comuni della Provincia di Pistoia

Alla fine di settembre 2024 è stata inviata a tutti i sindaci della provincia di Pistoia la Piattaforma Unitaria CGIL-CISL-UIL sulla Contrattazione Sociale 2025 con lo scopo di aprire un confronto sui bilanci preventivi degli...

A Barberino di Mugello e Montespertoli arriva il progetto “Amico digitale”

Il progetto di Fondazione CR Firenze “Amico Digitale”, in collaborazione con il Comune di Montespertoli e SPI CGIL e con lo spinoff dell’Università di Firenze Terza Cultura, sbarca a Barberino di Mugello e Montespertoli. Si...

“Costituzione, autonomia differenziata e premierato”: il 17 gennaio la lectio di Ugo De Siervo

Il 17 gennaio alle ore 17.00 a Villa Ruspoli (Aula Rossa, Piazza Indipendenza 9, Firenze) si terrà "Costituzione, autonomia differenziata e premierato", Lectio di Ugo De Siervo, Presidente emerito della Corte costituzionale. Introduce Vannino Chiti,...

Tra Keynes e Trapattoni

Un corso dei pensionati Cgil racconterà l’economia e il calcio, due campi più vicini di quanto si pensi, con le idee di due grandi personaggi del passato. Intervista a Stefano Casini Benvenuti e Massimo Cervelli Esistono...

Elogio della gentilezza

In un mondo che sembra aver smarrito le buone maniere, per fretta o poca attenzione all’altro, va rilanciata l’importanza di questa dote che ha anche un valore economico. Daniel Lumera: «Viviamo immersi nei cattivi esempi,...

Sponsor

spot_img

Stars

25 novembre 2025: il manifesto Spi Toscana e le iniziative dei Coordinamenti Spi sui territori

Il 25 novembre ricorre la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Il manifesto dello Spi Toscana "LA VIOLENZA SULLE DONNE SI DEVE SCONFIGGERE" è...

“Fiore di campo. La mafia non è musica”: il 18 novembre al Teatro Puccini. Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria

Il Teatro Puccini dedica sessantadue delle sue poltrone alle vittime delle mafie, trasformando uno dei luoghi simbolo della cultura fiorentina in uno spazio permanente...

“Non ci casco!”: incontro il 12 novembre a Prato

Il 12 novembre alle 15.30 alla Casa del Popolo di Cafaggio (Prato) si terrà l'incontro "Non ci casco!" organizzato dalla Lega Spi Santi Di...

Come difendersi da truffe e raggiri? Incontro l’8 novembre a Monsummano Terme

L'8 novembre alle ore 15 presso il Circolo ARCI Bizzarrino (Monsummano Terme) si terrà un incontro pubblico promosso dalla Lega Spi Valdinievole sud est...

Bella Storia #5 Uno sguardo sull’Alzheimer: la mostra Mamma Mia Museum

Un milione di malati in Italia, 80 mila solo in Toscana e tanti familiari alle prese con le difficoltà legate all'assistenza dei propri cari....