Featured Articles

Gli alberi monumentali della Toscana

In formato extralarge in Toscana abbiamo anche gli alberi “monumentali”. Ben 165, alcuni con centinaia di anni, altri migliaia e l’elenco è periodicamente aggiornato sulla base delle nuove proposte dei comuni. Ne segnaliamo alcuni. Il tasso dell’orto botanico di Firenze (che ne...

Le panchine giganti di Bangle

Un’idea del designer americano Chris Bangle, che vive in Italia, per valorizzare le “mete minori” del turismo e sostenere le comunità locali, è diventata un progetto internazionale no profit che ha migliaia di fan in tutto il mondo. Si tratta di...

50 anni dalla nascita dei consultori: mobilitazione Cgil e Fp per piena applicazione

In occasione dei 50 anni dalla legge istitutiva dei consultori, la 405 del 29 luglio del 1975, la Cgil e la Fp lanciano una campagna di mobilitazione, attraverso assemblee nei luoghi di lavoro, volantinaggi, utilizzo dei social, mirata a riaffermare il...

Si è concluso il Campo E!State Liberi 2025 di Quarrata (Pt)

Si è concluso il Campo residenziale E!State Liberi 2025 nel terreno confiscato alla camorra nel Comune di Quarrata, nato dalla collaborazione tra Spi Cgil, Libera ed il coinvolgimento altre realtà ed associazioni. Il campo ha visto la partecipazione di dieci ragazzi tra i...

Dal 3 settembre al 5 ottobre a Firenze la mostra dedicata a Enrico Berlinguer

A oltre 40 anni dalla scomparsa di Enrico Berlinguer, Firenze ospiterà la mostra “I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer” dedicata alla vita, alla carriera, alla fortuna politica e anche al lascito morale del dirigente del Partito comunista italiano. L’esposizione sarà...

Consultori pubblici: 50 anni di storia, ma dove sono i diritti?

A 50 anni dalla nascita dei consultori pubblici, lo Spi Cgil Grosseto intende porre una riflessione sullo stato di salute di questi fondamentali presìdi sociosanitari. «I consultori – ricorda Erio Giovannelli, segretario generale SPI CGIL Grosseto – sono stati una conquista sociale...

“Il sindacato dei diritti”: dal 23 al 28 luglio la Festa provinciale della CGIL Massa Carrara

Dal 23 al 28 luglio 2025, a Ca’ Michele (Bonascola, Carrara), torna la tradizionale Festa Provinciale della CGIL Massa Carrara, giunta alla sua XXII edizione. Il tema scelto per questa edizione è “Il sindacato dei diritti”, con un programma ricco di incontri,...

Corte costituzionale: incostituzionale il tetto di sei mesi di indennità per i licenziamenti illegittimi nelle piccole imprese

La Corte costituzionale, con riferimento all'articolo 9, comma 1, del decreto legislativo numero 23 del 2015, si è pronunciata dichiarandoincostituzionale, per i licenziamenti illegittimi nelle piccole imprese, il “tetto” di sei mensilità imposto all'indennità risarcitoria. La cancellazione del tetto era inclusa nei...

Gli alberi monumentali della Toscana

In formato extralarge in Toscana abbiamo anche gli alberi “monumentali”. Ben 165, alcuni con centinaia di anni, altri migliaia e l’elenco è periodicamente aggiornato sulla base...

Le panchine giganti di Bangle

Un’idea del designer americano Chris Bangle, che vive in Italia, per valorizzare le “mete minori” del turismo e sostenere le comunità locali, è diventata un progetto...

50 anni dalla nascita dei consultori: mobilitazione Cgil e Fp per piena applicazione

In occasione dei 50 anni dalla legge istitutiva dei consultori, la 405 del 29 luglio del 1975, la Cgil e la Fp lanciano una campagna di...

Discover

Trending

Gli alberi monumentali della Toscana

In formato extralarge in Toscana abbiamo anche gli alberi “monumentali”. Ben 165, alcuni con centinaia di anni, altri migliaia e l’elenco è periodicamente aggiornato...

Le panchine giganti di Bangle

Un’idea del designer americano Chris Bangle, che vive in Italia, per valorizzare le “mete minori” del turismo e sostenere le comunità locali, è diventata...

50 anni dalla nascita dei consultori: mobilitazione Cgil e Fp per piena applicazione

In occasione dei 50 anni dalla legge istitutiva dei consultori, la 405 del 29 luglio del 1975, la Cgil e la Fp lanciano una...

Si è concluso il Campo E!State Liberi 2025 di Quarrata (Pt)

Si è concluso il Campo residenziale E!State Liberi 2025 nel terreno confiscato alla camorra nel Comune di Quarrata, nato dalla collaborazione tra Spi Cgil, Libera...

Dal 3 settembre al 5 ottobre a Firenze la mostra dedicata a Enrico Berlinguer

A oltre 40 anni dalla scomparsa di Enrico Berlinguer, Firenze ospiterà la mostra “I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer” dedicata alla vita,...

Latest Articles

La strage di Capaci al centro dell’incontro con Angelo Corbo, membro della scorta di Falcone

La strage di Capaci è stata al centro dell’iniziativa che si è tenuta il 23 ottobre a Livorno, organizzata dallo SPI CGIL Lega 4 Salviano in collaborazione con SPI CGIL e FLC CGIL Provincia di...

“Il contributo della geotermia alla mitigazione dei cambiamenti climatici”: se ne parla il 25 ottobre a Larderello

Venerdì 25 ottobre a Larderello (PI) la Cgil, lo Spi Pisa e lo Spi Lega di Volterra organizzano l'iniziativa "Il contributo della geotermia alla mitigazione dei cambiamenti climatici". Alle ore 10 presso il Teatro Comunale...

“Il corpo. Voci di donne nel delitto Matteotti” il 28 ottobre al Teatro Puccini

Il 28 ottobre alle ore 21 sul palco del Teatro Puccini di Firenze andrà in scena "Il corpo. Voci di donne nel delitto Matteotti", da un’idea di Riccardo Nencini, di e con Anna Meacci, Daniela...

Grazie Sergio! Il 21 ottobre al Teatro Puccini di Firenze serata in ricordo di Sergio Staino

Il 21 ottobre al Teatro Puccini di Firenze ci sarà una serata di canzoni, musica e risate ricordando Sergio Staino. Numerosi gli ospiti attesi, da Altan a Claudio Bisio, da Paolo Hendel a Daniela Morozzi...

Cordoglio dello SPI Toscana per la morte di Oriano Cappelli

Ieri sera è morto a Poggibonsi Oriano Cappelli (Buonconvento 1942), che è stato Segretario Generale della Camera del Lavoro di Siena prima e della Cgil Toscana dopo, per poi essere eletto Consigliere regionale per il...

Lo SPI CGIL ripercorre i luoghi della memoria da Sant’Anna di Stazzema a Marzabotto (FOTO e VIDEO)

A ottant’anni da due delle più devastanti stragi nazifasciste compiute in Italia il sindacato dei pensionati della Cgil ripercorre i luoghi della memoria, attraverso l’iniziativa “È questo il fiore” promossa dallo Spi Cgil nazionale insieme...

È questo il fiore | Anniversario stragi di Sant’Anna di Stazzema e Marzabotto

ll 17 e 18 ottobre, lo Spi nazionale in collaborazione con gli Spi regionali e territoriali di Toscana e Emilia-Romagna, il patrocinio delle due Regioni e di molti Comuni, dell'ANPI e di altre associazioni, commemora...

Suvignano Days: l’incontro su “La Mafia ‘mutaforma’ tra tradizione e modernità” – FOTO e VIDEO

Grande partecipazione anche per la seconda giornata dei "Suvignano Days", ospitata il 12 ottobre al Teatro dei Risorti di Buonconvento (Siena). La mattinata, aperta con i saluti della vicesindaca Elisabetta Borgogni, ha visto una tavola...

Suvignano Days 2024: due giorni di approfondimento sulla criminalità organizzata contemporanea

11/12 ottobre 2024 Suvignano Days 2024 Una rete per la legalità nella rete Due giorni di approfondimento sulla criminalità organizzata contemporanea, organizzati da SPI CGIL in collaborazione con l’Associazione Libera, ARCI Toscana, Comune di Monteroni d’Arbia e con...

Sponsor

spot_img

Stars

Gli alberi monumentali della Toscana

In formato extralarge in Toscana abbiamo anche gli alberi “monumentali”. Ben 165, alcuni con centinaia di anni, altri migliaia e l’elenco è periodicamente aggiornato...

Le panchine giganti di Bangle

Un’idea del designer americano Chris Bangle, che vive in Italia, per valorizzare le “mete minori” del turismo e sostenere le comunità locali, è diventata...

50 anni dalla nascita dei consultori: mobilitazione Cgil e Fp per piena applicazione

In occasione dei 50 anni dalla legge istitutiva dei consultori, la 405 del 29 luglio del 1975, la Cgil e la Fp lanciano una...

Si è concluso il Campo E!State Liberi 2025 di Quarrata (Pt)

Si è concluso il Campo residenziale E!State Liberi 2025 nel terreno confiscato alla camorra nel Comune di Quarrata, nato dalla collaborazione tra Spi Cgil, Libera...

Dal 3 settembre al 5 ottobre a Firenze la mostra dedicata a Enrico Berlinguer

A oltre 40 anni dalla scomparsa di Enrico Berlinguer, Firenze ospiterà la mostra “I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer” dedicata alla vita,...