Un viaggio in parole e musica nella vita di Enrico Berlinguer e nell'Italia dei suoi anni. Sabato 20 settembre, alle ore 20.15, al Mandela Forum di Firenze si terrà lo spettacolo “Con Berlinguer dalla parte dei giusti”, scritto e diretto da...
“Con l’avvicinarsi dell’apertura dell’anno accademico riemerge in tutta la sua gravità il problema del caro affitti che colpisce in particolare gli studenti universitari fuori sede e il loro diritto allo studio”. A sollevare nuovamente il tema dei costi degli affitti per...
Sabato 13 settembre, alle ore 10.00, presso la Sala del Consiglio Comunale di Dicomano ospiterà l’iniziativa “Non autosufficienza e diritti: prospettive per assistiti e caregiver”. Dopo il saluto del sindaco Massimiliano Amato, interverranno l’assessora regionale al welfare Serena Spinelli, il presidente...
L’8 settembre a Firenze gli economisti Marco Buti, titolare della cattedra Tommaso Padoa Schioppa dell'Istituto Universitario europeo di Fiesole, Stefano Casini Benvenuti, ex direttore Irpet nonchè coordinatore Coordinatore CTS Sociotechlab e Alessandro Petretto, Professore Emerito di Economia Pubblica dell’Università di Firenze,...
Sabato 6 settembre presso il Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio a Firenze si è tenuta la cerimonia di premiazione della nona edizione dello Stenterello Film Festival, il primo festival del cinema italiano dedicato alla commedia d’autore, ideato dall’attore e regista...
Cos'è l'intelligenza artificiale (AI), quali sono le sue origini, le potenzialità che offre, i possibili rischi e le attuali fragilità. Sono i temi affrontati questa mattina, 5 settembre 2025, durante l'esecutivo SPI CGIL Toscana grazie alla lezione tenuta da Marco Tognetti,...
Il 24 e 25 settembre si terrà a Spoleto la 28esima edizione della Festa nazionale di LiberEtà. Il tema dell’edizione 2025 sarà “Rompiamo le bolle”, un invito a ricucire legami e a costruire il futuro.
Tra gli eventi previsti per il 24...
Il 20 settembre alle ore 15.30, presso il Centro di Geo Tecnologie dell’Università di Siena a San Giovanni Valdarno (AR), si terrà l’iniziativa “Incontinenza e menopausa: conoscere, capire, curare”, promossa dal Coordinamento Donne SPI CGIL Zona Valdarno con il patrocinio del...
“Con l’avvicinarsi dell’apertura dell’anno accademico riemerge in tutta la sua gravità il problema del caro affitti che colpisce in particolare gli studenti universitari fuori sede e...
Sabato 13 settembre, alle ore 10.00, presso la Sala del Consiglio Comunale di Dicomano ospiterà l’iniziativa “Non autosufficienza e diritti: prospettive per assistiti e caregiver”. Dopo...
“Con l’avvicinarsi dell’apertura dell’anno accademico riemerge in tutta la sua gravità il problema del caro affitti che colpisce in particolare gli studenti universitari fuori...
Sabato 13 settembre, alle ore 10.00, presso la Sala del Consiglio Comunale di Dicomano ospiterà l’iniziativa “Non autosufficienza e diritti: prospettive per assistiti e...
L’8 settembre a Firenze gli economisti Marco Buti, titolare della cattedra Tommaso Padoa Schioppa dell'Istituto Universitario europeo di Fiesole, Stefano Casini Benvenuti, ex direttore...
“Grandi età grandi storie” è il titolo della mostra fotografica che sarà inaugurata il 22 novembre alle 9.30 presso la Camera del lavoro di Firenze in Borgo Greci 3, promossa da Cgil Firenze, Spi Cgil...
Il 25 novembre ricorre la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. "Voci inascoltate, vite spezzate" è il manifesto con cui lo Spi Cgil Toscana e il Coordinamento donne celebrano quest’anno la ricorrenza.
Ecco...
Premio Guido Rossa 2025 - 6^ edizione
Il Premio Guido Rossa, che lo Spi Cgil e la casa editrice LiberEtà istituiscono per il sesto anno, ha l’obiettivo di raccogliere storie, a cavallo degli anni Sessanta-Settanta, in...
Premio letterario LiberEtà 2025 - 27^ edizione
C'è tempo fino al 31 dicembre 2024 per partecipare al Premio letterario LiberEtà 2025, giunto alla sua 27^ edizione. Per partecipare basta avere una storia da raccontare, di vita,...
Martedì 26 novembre, alle ore 17:00, presso la Sala Soci Coop di Pistoia (Viale Adua 6 - angolo Via Macallè), si terrà un incontro con gli autori Barbara Beneforti e Renzo Pacini che presenteranno i...
Giovedì 14 novembre alle ore 16.30 presso l'AUSER di Sesto Fiorentino (via Pasolini 105) si terrà l'incontro Enrico Berlinguer, 40 anni dopo. Austerità, questione morale e Milano da bere, con Susanna Cressati e Simone Siliani,...
Due giorni dopo i festeggiamenti per l’anniversario dei 40 anni della Cgil di Follonica, il 9 novembre, la Camera del lavoro di Massa Marittima ha festeggiato la sua sede rinnovata. Cgil e Spi Cgil Grosseto,...
Sabato 9 novembre a Castelfiorentino la Lega SPI CGIL Alvaro Bianchi di Castelfiorentino ha organizzato la presentazione del libro “Gli Anti-Marcia: I castellani che dissero 'No' al fascismo”, alla presenza degli autori Alessandro Spinelli e...
Il 7 novembre a Sovigliana Vincini (FI) è stata inaugurata la nuova sede ristrutturata.
Ecco le immagini dell'inaugurazione, presente la segretaria generale SPi nazionale tania Scacchetti.
Fotogallery
“Con l’avvicinarsi dell’apertura dell’anno accademico riemerge in tutta la sua gravità il problema del caro affitti che colpisce in particolare gli studenti universitari fuori...
Sabato 13 settembre, alle ore 10.00, presso la Sala del Consiglio Comunale di Dicomano ospiterà l’iniziativa “Non autosufficienza e diritti: prospettive per assistiti e...
L’8 settembre a Firenze gli economisti Marco Buti, titolare della cattedra Tommaso Padoa Schioppa dell'Istituto Universitario europeo di Fiesole, Stefano Casini Benvenuti, ex direttore...