In formato extralarge in Toscana abbiamo anche gli alberi “monumentali”. Ben 165, alcuni con centinaia di anni, altri migliaia e l’elenco è periodicamente aggiornato sulla base delle nuove proposte dei comuni. Ne segnaliamo alcuni.
Il tasso dell’orto botanico di Firenze (che ne...
Un’idea del designer americano Chris Bangle, che vive in Italia, per valorizzare le “mete minori” del turismo e sostenere le comunità locali, è diventata un progetto internazionale no profit che ha migliaia di fan in tutto il mondo. Si tratta di...
In occasione dei 50 anni dalla legge istitutiva dei consultori, la 405 del 29 luglio del 1975, la Cgil e la Fp lanciano una campagna di mobilitazione, attraverso assemblee nei luoghi di lavoro, volantinaggi, utilizzo dei social, mirata a riaffermare il...
Si è concluso il Campo residenziale E!State Liberi 2025 nel terreno confiscato alla camorra nel Comune di Quarrata, nato dalla collaborazione tra Spi Cgil, Libera ed il coinvolgimento altre realtà ed associazioni.
Il campo ha visto la partecipazione di dieci ragazzi tra i...
A oltre 40 anni dalla scomparsa di Enrico Berlinguer, Firenze ospiterà la mostra “I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer” dedicata alla vita, alla carriera, alla fortuna politica e anche al lascito morale del dirigente del Partito comunista italiano.
L’esposizione sarà...
A 50 anni dalla nascita dei consultori pubblici, lo Spi Cgil Grosseto intende porre una riflessione sullo stato di salute di questi fondamentali presìdi sociosanitari.
«I consultori – ricorda Erio Giovannelli, segretario generale SPI CGIL Grosseto – sono stati una conquista sociale...
Dal 23 al 28 luglio 2025, a Ca’ Michele (Bonascola, Carrara), torna la tradizionale Festa Provinciale della CGIL Massa Carrara, giunta alla sua XXII edizione.
Il tema scelto per questa edizione è “Il sindacato dei diritti”, con un programma ricco di incontri,...
La Corte costituzionale, con riferimento all'articolo 9, comma 1, del decreto legislativo numero 23 del 2015, si è pronunciata dichiarandoincostituzionale, per i licenziamenti illegittimi nelle piccole imprese, il “tetto” di sei mensilità imposto all'indennità risarcitoria.
La cancellazione del tetto era inclusa nei...
In formato extralarge in Toscana abbiamo anche gli alberi “monumentali”. Ben 165, alcuni con centinaia di anni, altri migliaia e l’elenco è periodicamente aggiornato sulla base...
Un’idea del designer americano Chris Bangle, che vive in Italia, per valorizzare le “mete minori” del turismo e sostenere le comunità locali, è diventata un progetto...
In formato extralarge in Toscana abbiamo anche gli alberi “monumentali”. Ben 165, alcuni con centinaia di anni, altri migliaia e l’elenco è periodicamente aggiornato...
Un’idea del designer americano Chris Bangle, che vive in Italia, per valorizzare le “mete minori” del turismo e sostenere le comunità locali, è diventata...
Si è concluso il Campo residenziale E!State Liberi 2025 nel terreno confiscato alla camorra nel Comune di Quarrata, nato dalla collaborazione tra Spi Cgil, Libera...
Venerdì 15 novembre a Firenze, alle ore 17, presso la Sala Consiliare in via Tagliamento 4, avrà luogo la presentazione della Guida ai luoghi del Quartiere 3 di Firenze, scritto da Divo Savelli, Rita Nencioni...
"Il 1944 e la lotta in armi nell’Italia centrale: fra guerra totale e scelte resistenziali" è il convegno organizzato dall'Istituto Storico della Resistenza Toscana (ISRT), che esplora i complessi scenari della Resistenza armata nell’Italia centrale...
Sabato 9 novembre, alle ore 16.00, presso le Stanze del Teatro di Pontremoli, si terrà l'incontro dal titolo “Economia finanziaria, fine del diritto al lavoro: quale futuro?”. L'evento promosso da Anpi Pontremoli, Spi-Cgil Lunigiana e...
“Sanità territoriale e prossimità, si può fare – Difendere la riforma e accelerare le sperimentazioni. Le organizzazioni sindacali dei pensionati come motore democratico dell’innovazione in sanità”: è l’iniziativa organizzata da Spi Cgil Toscana, Fnp Cisl...
Il segretario generale dello Spi Cgil Toscana Alessio Gramolati esprime a nome di tutto il sindacato pensionati della Cgil Toscana profondo cordoglio per la scomparsa di Enzo Carmignani, compagno dello SPI Livorno.
“Il più sincero cordoglio...
La perdita di potere d’acquisto dei pensionati e dei lavoratori dipendenti, a causa dei redditi erosi dall’inflazione, la mancata rivalutazione delle pensioni, la riduzione di risorse per sanità pubblica e welfare, il mancato finanziamento alla...
Mercoledì 30 ottobre alle ore 17.00, presso la sede della Pubblica Assistenza di Tavarnuzze (FI), si terrà l'incontro "L'attualità di Don Lorenzo oggi", un'occasione per riflettere sulla figura di Don Milani a partire dal libro...
Sabato 26 ottobre 2024 c'è stata una giornata di mobilitazione nazionale dal titolo “Fermiamo le guerre, il tempo della Pace è ora”, organizzata da Europe For Peace, Rete italiana Pace e Disarmo, Fondazione Perugia Assisi,...
L'Istituto Storico Toscano della Resistenza e dell’Età contemporanea, il Centro internazionale Studenti Giorgio la Pira e il Gruppo di studio “Seminario Enzo Collotti” organizzano l’incontro – dibattito "Guerra senza pace. Il conflitto israelo-palestinese in una...
In formato extralarge in Toscana abbiamo anche gli alberi “monumentali”. Ben 165, alcuni con centinaia di anni, altri migliaia e l’elenco è periodicamente aggiornato...
Un’idea del designer americano Chris Bangle, che vive in Italia, per valorizzare le “mete minori” del turismo e sostenere le comunità locali, è diventata...
Si è concluso il Campo residenziale E!State Liberi 2025 nel terreno confiscato alla camorra nel Comune di Quarrata, nato dalla collaborazione tra Spi Cgil, Libera...