Il 25 novembre ricorre la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.
Il manifesto dello Spi Toscana
"LA VIOLENZA SULLE DONNE SI DEVE SCONFIGGERE" è il manifesto con cui lo Spi Cgil Toscana e il Coordinamento donne celebrano quest’anno la ricorrenza, ricordando...
Il Teatro Puccini dedica sessantadue delle sue poltrone alle vittime delle mafie, trasformando uno dei luoghi simbolo della cultura fiorentina in uno spazio permanente di memoria e impegno civile. L’iniziativa verrà inaugurata martedì 18 novembre con una giornata dedicata alla legalità,...
Il 12 novembre alle 15.30 alla Casa del Popolo di Cafaggio (Prato) si terrà l'incontro "Non ci casco!" organizzato dalla Lega Spi Santi Di Vittorio. Si parlerà di come difendersi da truffe e raggiri.
Interverranno:
Gianni Nocera
Segretario del Sindacato Guardia di Finanza SILF...
L'8 novembre alle ore 15 presso il Circolo ARCI Bizzarrino (Monsummano Terme) si terrà un incontro pubblico promosso dalla Lega Spi Valdinievole sud est dedicato a come difendersi da truffe e raggiri.
Interviene il maresciallo Antonino Orlando, Comandante della Stazione dei Carabineiri...
Un milione di malati in Italia, 80 mila solo in Toscana e tanti familiari alle prese con le difficoltà legate all'assistenza dei propri cari. Ma l'Alzheimer può essere considerato anche da un punto di vista insolito. Nella quinta puntata di Bella...
Nel 2026 la Fiorentina compie 100 anni: un anniversario che offre l’occasione per ripercorrere la storia della squadra di calcio e, contemporaneamente, per leggere le grandi trasformazioni che hanno interessato la città di Firenze.
La SMS di Rifredi e la Lega SPI...
Giovedì 6 novembre, alle 17:00 presso la Biblioteca delle Oblate l'Istituto storico toscano della Resistenza e dell'Età contemporanea, in collaborazione con la Biblioteca delle Oblate vi organizza la presentazione del nuovo libro di WU MING 1 Gli uomini pesce nella sala...
Con la grande mostra allestita tra Palazzo Strozzi e il Museo di San Marco, visitabile
fino al 25 gennaio 2026, Firenze celebra fra’ Giovanni da Fiesole, meglio conosciuto come Beato Angelico, uno tra i più importanti pittori italiani della prima metà del...
Il 25 novembre ricorre la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.
Il manifesto dello Spi Toscana
"LA VIOLENZA SULLE DONNE SI DEVE SCONFIGGERE" è il manifesto...
Il Teatro Puccini dedica sessantadue delle sue poltrone alle vittime delle mafie, trasformando uno dei luoghi simbolo della cultura fiorentina in uno spazio permanente di memoria...
Il 12 novembre alle 15.30 alla Casa del Popolo di Cafaggio (Prato) si terrà l'incontro "Non ci casco!" organizzato dalla Lega Spi Santi Di Vittorio. Si...
Il 25 novembre ricorre la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.
Il manifesto dello Spi Toscana
"LA VIOLENZA SULLE DONNE SI DEVE SCONFIGGERE" è...
Il Teatro Puccini dedica sessantadue delle sue poltrone alle vittime delle mafie, trasformando uno dei luoghi simbolo della cultura fiorentina in uno spazio permanente...
L'8 novembre alle ore 15 presso il Circolo ARCI Bizzarrino (Monsummano Terme) si terrà un incontro pubblico promosso dalla Lega Spi Valdinievole sud est...
Arezzo
Dal 6 febbraio al 9 marzo
Carnevale di Foiano della Chiana
Carri, mascherate, spettacoli e cooking show sono in programma per la 486 edizione del Carnevale di Foiano, uno tra i più antichi d'Italia. Le sfilata dei...
Dal 10 gennaio 2024 per il Gas e dal 1 luglio per l’Elettricità, i clienti domestici sono entrati nel mercato libero o se non hanno scelto sono collocati nelle offerte “Placet” in deroga per il...
"A Scuola di Fallimento" è uno spettacolo in forma di "lezione", in cui formazione e intrattenimento si uniscono in un originale format, riproducendo un'aula scolastica dove Andrea Muzzi e Francesca Corrado si alternano nel ruolo...
Sabato 25 gennaio alle ore 9.30 a Villa Bertelli a Forte dei Marmi (LU) si è tenuta un'assemblea pubblica dedicata al presente e al futuro della sanità territoriale toscana e versiliese, organizzata da Spi Versilia...
La Lega SPI-CGIL de Le Signe amplia l’orario di apertura della sede di Via Livornese 108 a Lastra a Signa: da lunedì 3 febbraio, oltre alla consueta apertura dal lunedì al venerdì dalle ore 9:30...
"Dalla fabbrica alla comunità. Il futuro della sanità territoriale e del primo soccorso" è l'incontro organizzato dallo Spi Cgil di Grosseto che si è tenuto il 24 gennaio a Follonica. Un appuntamento che ha visto...
Cgil in ricordo di Luciano Silvestri: appuntamento lunedì 27 gennaio, ore 14:30, Centro Congressi Frentani, Roma.
Intervengono: Sara Silvestri, Rosy Bindi (già Presidente Commissione Antimafia), Luigi Ciotti in video (Presidente nazionale Libera), Marco Omizzolo (sociologo), Giuseppe...
Dal SPI CGIL un aiuto contro le truffe: "Non ci casco!" è il titolo dell'iniziativa in programma sabato 8 febbraio a Fucecchio, promossa da Lega Spi Fucecchio e Fondazione I Care Fucecchio.
L'incontro, coordinato da Chiara...
Il 27 gennaio si celebra il Giorno della Memoria per commemorare le vittime dell’Olocausto. La data ricorda la liberazione del campo di Auschwitz il 27 gennaio 1945.
Livorno e provincia
Il 25 gennaio la Lega 13 dello...
Il 25 novembre ricorre la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.
Il manifesto dello Spi Toscana
"LA VIOLENZA SULLE DONNE SI DEVE SCONFIGGERE" è...
Il Teatro Puccini dedica sessantadue delle sue poltrone alle vittime delle mafie, trasformando uno dei luoghi simbolo della cultura fiorentina in uno spazio permanente...
L'8 novembre alle ore 15 presso il Circolo ARCI Bizzarrino (Monsummano Terme) si terrà un incontro pubblico promosso dalla Lega Spi Valdinievole sud est...