In formato extralarge in Toscana abbiamo anche gli alberi “monumentali”. Ben 165, alcuni con centinaia di anni, altri migliaia e l’elenco è periodicamente aggiornato sulla base delle nuove proposte dei comuni. Ne segnaliamo alcuni.
Il tasso dell’orto botanico di Firenze (che ne...
Un’idea del designer americano Chris Bangle, che vive in Italia, per valorizzare le “mete minori” del turismo e sostenere le comunità locali, è diventata un progetto internazionale no profit che ha migliaia di fan in tutto il mondo. Si tratta di...
In occasione dei 50 anni dalla legge istitutiva dei consultori, la 405 del 29 luglio del 1975, la Cgil e la Fp lanciano una campagna di mobilitazione, attraverso assemblee nei luoghi di lavoro, volantinaggi, utilizzo dei social, mirata a riaffermare il...
Si è concluso il Campo residenziale E!State Liberi 2025 nel terreno confiscato alla camorra nel Comune di Quarrata, nato dalla collaborazione tra Spi Cgil, Libera ed il coinvolgimento altre realtà ed associazioni.
Il campo ha visto la partecipazione di dieci ragazzi tra i...
A oltre 40 anni dalla scomparsa di Enrico Berlinguer, Firenze ospiterà la mostra “I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer” dedicata alla vita, alla carriera, alla fortuna politica e anche al lascito morale del dirigente del Partito comunista italiano.
L’esposizione sarà...
A 50 anni dalla nascita dei consultori pubblici, lo Spi Cgil Grosseto intende porre una riflessione sullo stato di salute di questi fondamentali presìdi sociosanitari.
«I consultori – ricorda Erio Giovannelli, segretario generale SPI CGIL Grosseto – sono stati una conquista sociale...
Dal 23 al 28 luglio 2025, a Ca’ Michele (Bonascola, Carrara), torna la tradizionale Festa Provinciale della CGIL Massa Carrara, giunta alla sua XXII edizione.
Il tema scelto per questa edizione è “Il sindacato dei diritti”, con un programma ricco di incontri,...
La Corte costituzionale, con riferimento all'articolo 9, comma 1, del decreto legislativo numero 23 del 2015, si è pronunciata dichiarandoincostituzionale, per i licenziamenti illegittimi nelle piccole imprese, il “tetto” di sei mensilità imposto all'indennità risarcitoria.
La cancellazione del tetto era inclusa nei...
In formato extralarge in Toscana abbiamo anche gli alberi “monumentali”. Ben 165, alcuni con centinaia di anni, altri migliaia e l’elenco è periodicamente aggiornato sulla base...
Un’idea del designer americano Chris Bangle, che vive in Italia, per valorizzare le “mete minori” del turismo e sostenere le comunità locali, è diventata un progetto...
In formato extralarge in Toscana abbiamo anche gli alberi “monumentali”. Ben 165, alcuni con centinaia di anni, altri migliaia e l’elenco è periodicamente aggiornato...
Un’idea del designer americano Chris Bangle, che vive in Italia, per valorizzare le “mete minori” del turismo e sostenere le comunità locali, è diventata...
Si è concluso il Campo residenziale E!State Liberi 2025 nel terreno confiscato alla camorra nel Comune di Quarrata, nato dalla collaborazione tra Spi Cgil, Libera...
Vent’anni fa la scomparsa del grande giornalista. Nato e cresciuto a Firenze, dopo anni da inviato in Vietnam e in altri conflitti che sconvolsero l’Asia, passò i suoi ultimi anni a Orsigna, in provincia di...
(dal numero di novembre 2024 di LiberEtà Toscana)
A Stia, nel Casentino, Claudio Bucchi difende l’antica macina di famiglia. Il suo sogno è trasmettere ai ragazzi di oggi la ricchezza culturale del mondo contadino. Nella stessa...
Il Museo della Carta di Pescia (Pistoia), una vera gemma per gli appassionati della storia e delle tradizioni artigianali, è stato creato con l’obiettivo di preservare e tramandare l’antica tradizione della “cara fatta a mano”...
“Terre di spezierie. Ceramiche di Montelupo per Santa Maria Nuova e le Farmacie storiche della Toscana”, a cura di Lorenza Camin con Alessio Ferrari e Vittoria Nassi, è una mostra diffusa che celebra il profondo...
Dal 30 ottobre 2024 al 2 febbraio 2025, Arezzo accoglierà l’attesissima e straordinaria mostra internazionale dedicata a Giorgio Vasari nel 450.mo anniversario della sua morte. L'evento, curato da Cristina Acidini con Alessandra Baroni, si terrà...
“Pensioni – Le bugie del Governo e la Legge di Bilancio”: è l’iniziativa organizzata da Cgil Toscana e Spi Cgil Toscana in programma venerdì 15 novembre presso il Teatro dei Risorti (Piazza Giuseppe Garibaldi 2)...
Festival, eventi, mostre... Ecco una selezione dei principali appuntamenti in programma in Toscana nel mese di novembre 2024.
Arezzo
31 ottobre - 2 febbraio 2025
Il Teatro delle Virtù
La mostra, ospitata nella Galleria d'arte Contemporanea, propone un percorso...
Venerdì 8 novembre, alle ore 17:00, presso la Sala Bruno Buozzi della CGIL di Arezzo (via Monte Cervino 24), lo SPi Cgil organizza la presentazione del libro "Safina e Ataya: nove mesi sul Mediterraneo a...
Al via da inizio 2025 la sperimentazione della nuova sanità territoriale e di prossimità in Toscana. Regione Toscana, assessorato regionale alla Sanità e la Direzione regionale Sanità-Welfare e Coesione, insieme a Spi Cgil, Fnp Cisl...
In formato extralarge in Toscana abbiamo anche gli alberi “monumentali”. Ben 165, alcuni con centinaia di anni, altri migliaia e l’elenco è periodicamente aggiornato...
Un’idea del designer americano Chris Bangle, che vive in Italia, per valorizzare le “mete minori” del turismo e sostenere le comunità locali, è diventata...
Si è concluso il Campo residenziale E!State Liberi 2025 nel terreno confiscato alla camorra nel Comune di Quarrata, nato dalla collaborazione tra Spi Cgil, Libera...