In formato extralarge in Toscana abbiamo anche gli alberi “monumentali”. Ben 165, alcuni con centinaia di anni, altri migliaia e l’elenco è periodicamente aggiornato sulla base delle nuove proposte dei comuni. Ne segnaliamo alcuni.
Il tasso dell’orto botanico di Firenze (che ne...
Un’idea del designer americano Chris Bangle, che vive in Italia, per valorizzare le “mete minori” del turismo e sostenere le comunità locali, è diventata un progetto internazionale no profit che ha migliaia di fan in tutto il mondo. Si tratta di...
In occasione dei 50 anni dalla legge istitutiva dei consultori, la 405 del 29 luglio del 1975, la Cgil e la Fp lanciano una campagna di mobilitazione, attraverso assemblee nei luoghi di lavoro, volantinaggi, utilizzo dei social, mirata a riaffermare il...
Si è concluso il Campo residenziale E!State Liberi 2025 nel terreno confiscato alla camorra nel Comune di Quarrata, nato dalla collaborazione tra Spi Cgil, Libera ed il coinvolgimento altre realtà ed associazioni.
Il campo ha visto la partecipazione di dieci ragazzi tra i...
A oltre 40 anni dalla scomparsa di Enrico Berlinguer, Firenze ospiterà la mostra “I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer” dedicata alla vita, alla carriera, alla fortuna politica e anche al lascito morale del dirigente del Partito comunista italiano.
L’esposizione sarà...
A 50 anni dalla nascita dei consultori pubblici, lo Spi Cgil Grosseto intende porre una riflessione sullo stato di salute di questi fondamentali presìdi sociosanitari.
«I consultori – ricorda Erio Giovannelli, segretario generale SPI CGIL Grosseto – sono stati una conquista sociale...
Dal 23 al 28 luglio 2025, a Ca’ Michele (Bonascola, Carrara), torna la tradizionale Festa Provinciale della CGIL Massa Carrara, giunta alla sua XXII edizione.
Il tema scelto per questa edizione è “Il sindacato dei diritti”, con un programma ricco di incontri,...
La Corte costituzionale, con riferimento all'articolo 9, comma 1, del decreto legislativo numero 23 del 2015, si è pronunciata dichiarandoincostituzionale, per i licenziamenti illegittimi nelle piccole imprese, il “tetto” di sei mensilità imposto all'indennità risarcitoria.
La cancellazione del tetto era inclusa nei...
In formato extralarge in Toscana abbiamo anche gli alberi “monumentali”. Ben 165, alcuni con centinaia di anni, altri migliaia e l’elenco è periodicamente aggiornato sulla base...
Un’idea del designer americano Chris Bangle, che vive in Italia, per valorizzare le “mete minori” del turismo e sostenere le comunità locali, è diventata un progetto...
In formato extralarge in Toscana abbiamo anche gli alberi “monumentali”. Ben 165, alcuni con centinaia di anni, altri migliaia e l’elenco è periodicamente aggiornato...
Un’idea del designer americano Chris Bangle, che vive in Italia, per valorizzare le “mete minori” del turismo e sostenere le comunità locali, è diventata...
Si è concluso il Campo residenziale E!State Liberi 2025 nel terreno confiscato alla camorra nel Comune di Quarrata, nato dalla collaborazione tra Spi Cgil, Libera...
Sabato 14 dicembre è in programma una nuova apertura straordinaria dell’Archivio dell’Isrt, un’occasione per conoscere meglio l'Istituto e i suoi patrimoni culturali: sarà anche possibile visitare la piccola mostra documentaria dedicata a “Donne e uomini...
La curiosità per il nuovo fenomeno musicale in due lettere scritte dal grande intellettuale negli anni Venti, quando era ormai agli arresti in carcere
Antonio Gramsci dal carcere, disponendo di poche informazioni dall’esterno, si volse curioso...
Due anni fa una pensionata di 95 anni sollevò il problema di chi è costretto a reiterare la certificazione della propria malattia ogni anno. Oggi una delibera regionale porta il nome dell’anziana donna
Tutto più semplice....
Venerdì 6 dicembre presso la Sala Convegni di Unione Valdera a Pontedera è in programma l'incontro dibattito "Quando la donna è bersaglio" (ore 18.30).
Sabato 7 dicembre alle ore 15.00 al Circolo Arci Alberone a Pisa...
Sabato 7 dicembre alle ore 21.00, il Teatro Moderno di Tavarnuzze (Via Gramsci 5) ospiterà "Io sono Ortensia", una rappresentazione teatrale ideata e curata da Pierluigi Grison ed Emanuela Salvini. L'evento è dedicato al sostegno...
Ecco alcune iniziative dell'ISRT nel mese di dicembre.
Lunedì 9 dicembre dalle ore 16.00, presso il plesso didattico Centro storico dell’Università di Firenze (via Laura 48) sarà presentato il volume Alfabeto della scuola democratica, a cura...
Testa a testa tra Toscana e Veneto per stabilire la migliore Regione in fatto di sanità.
È quanto si legge in un articolo pubblicato il 30 novembre su repubblica.it che dà notizia della classifica provvisoria in...
Mostre, eventi, incontri... Ecco una selezione dei principali appuntamenti in programma in Toscana nel mese di dicembre 2024.
Arezzo
Fino al 30 marzo 2025
“La tua mente è la tua casa. La tua mente è la tua prigione”
Da...
"Vivere i beni confiscati alle mafie" è l'iniziativa organizzata da Spi Cgil Toscana, Libera e Arci a Firenze (Circolo Sms di Rifredi, ore 9.30). L'evento darà spazio al racconto dei volontari e delle volontarie dello...
In formato extralarge in Toscana abbiamo anche gli alberi “monumentali”. Ben 165, alcuni con centinaia di anni, altri migliaia e l’elenco è periodicamente aggiornato...
Un’idea del designer americano Chris Bangle, che vive in Italia, per valorizzare le “mete minori” del turismo e sostenere le comunità locali, è diventata...
Si è concluso il Campo residenziale E!State Liberi 2025 nel terreno confiscato alla camorra nel Comune di Quarrata, nato dalla collaborazione tra Spi Cgil, Libera...