Featured Articles

Gli alberi monumentali della Toscana

In formato extralarge in Toscana abbiamo anche gli alberi “monumentali”. Ben 165, alcuni con centinaia di anni, altri migliaia e l’elenco è periodicamente aggiornato sulla base delle nuove proposte dei comuni. Ne segnaliamo alcuni. Il tasso dell’orto botanico di Firenze (che ne...

Le panchine giganti di Bangle

Un’idea del designer americano Chris Bangle, che vive in Italia, per valorizzare le “mete minori” del turismo e sostenere le comunità locali, è diventata un progetto internazionale no profit che ha migliaia di fan in tutto il mondo. Si tratta di...

50 anni dalla nascita dei consultori: mobilitazione Cgil e Fp per piena applicazione

In occasione dei 50 anni dalla legge istitutiva dei consultori, la 405 del 29 luglio del 1975, la Cgil e la Fp lanciano una campagna di mobilitazione, attraverso assemblee nei luoghi di lavoro, volantinaggi, utilizzo dei social, mirata a riaffermare il...

Si è concluso il Campo E!State Liberi 2025 di Quarrata (Pt)

Si è concluso il Campo residenziale E!State Liberi 2025 nel terreno confiscato alla camorra nel Comune di Quarrata, nato dalla collaborazione tra Spi Cgil, Libera ed il coinvolgimento altre realtà ed associazioni. Il campo ha visto la partecipazione di dieci ragazzi tra i...

Dal 3 settembre al 5 ottobre a Firenze la mostra dedicata a Enrico Berlinguer

A oltre 40 anni dalla scomparsa di Enrico Berlinguer, Firenze ospiterà la mostra “I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer” dedicata alla vita, alla carriera, alla fortuna politica e anche al lascito morale del dirigente del Partito comunista italiano. L’esposizione sarà...

Consultori pubblici: 50 anni di storia, ma dove sono i diritti?

A 50 anni dalla nascita dei consultori pubblici, lo Spi Cgil Grosseto intende porre una riflessione sullo stato di salute di questi fondamentali presìdi sociosanitari. «I consultori – ricorda Erio Giovannelli, segretario generale SPI CGIL Grosseto – sono stati una conquista sociale...

“Il sindacato dei diritti”: dal 23 al 28 luglio la Festa provinciale della CGIL Massa Carrara

Dal 23 al 28 luglio 2025, a Ca’ Michele (Bonascola, Carrara), torna la tradizionale Festa Provinciale della CGIL Massa Carrara, giunta alla sua XXII edizione. Il tema scelto per questa edizione è “Il sindacato dei diritti”, con un programma ricco di incontri,...

Corte costituzionale: incostituzionale il tetto di sei mesi di indennità per i licenziamenti illegittimi nelle piccole imprese

La Corte costituzionale, con riferimento all'articolo 9, comma 1, del decreto legislativo numero 23 del 2015, si è pronunciata dichiarandoincostituzionale, per i licenziamenti illegittimi nelle piccole imprese, il “tetto” di sei mensilità imposto all'indennità risarcitoria. La cancellazione del tetto era inclusa nei...

Gli alberi monumentali della Toscana

In formato extralarge in Toscana abbiamo anche gli alberi “monumentali”. Ben 165, alcuni con centinaia di anni, altri migliaia e l’elenco è periodicamente aggiornato sulla base...

Le panchine giganti di Bangle

Un’idea del designer americano Chris Bangle, che vive in Italia, per valorizzare le “mete minori” del turismo e sostenere le comunità locali, è diventata un progetto...

50 anni dalla nascita dei consultori: mobilitazione Cgil e Fp per piena applicazione

In occasione dei 50 anni dalla legge istitutiva dei consultori, la 405 del 29 luglio del 1975, la Cgil e la Fp lanciano una campagna di...

Discover

Trending

Gli alberi monumentali della Toscana

In formato extralarge in Toscana abbiamo anche gli alberi “monumentali”. Ben 165, alcuni con centinaia di anni, altri migliaia e l’elenco è periodicamente aggiornato...

Le panchine giganti di Bangle

Un’idea del designer americano Chris Bangle, che vive in Italia, per valorizzare le “mete minori” del turismo e sostenere le comunità locali, è diventata...

50 anni dalla nascita dei consultori: mobilitazione Cgil e Fp per piena applicazione

In occasione dei 50 anni dalla legge istitutiva dei consultori, la 405 del 29 luglio del 1975, la Cgil e la Fp lanciano una...

Si è concluso il Campo E!State Liberi 2025 di Quarrata (Pt)

Si è concluso il Campo residenziale E!State Liberi 2025 nel terreno confiscato alla camorra nel Comune di Quarrata, nato dalla collaborazione tra Spi Cgil, Libera...

Dal 3 settembre al 5 ottobre a Firenze la mostra dedicata a Enrico Berlinguer

A oltre 40 anni dalla scomparsa di Enrico Berlinguer, Firenze ospiterà la mostra “I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer” dedicata alla vita,...

Latest Articles

Esplosione a Calenzano (Fi), la Cgil Toscana: “In piazza l’11 dicembre per la sicurezza sul lavoro”

"Basta morti sul lavoro": la Cgil Toscana partecipa e invita a partecipare alla manifestazione indetta da Cgil Firenze, Cisl Firenze Prato e Uil di Firenze per mercoledì 11 dicembre a Calenzano alle ore 14.30 in...

Sanità vicina: Medici di famiglia e Case di comunità, quale futuro per il Comune di Roccastrada?

Prosegue l'impegno dello Spi Cgil Grosseto sui temi della sanità territoriale. Giovedì 12 dicembre, dalle 15:00 nella sala del consiglio comunale di Roccastrada, si terrà un incontro aperto al pubblico dal titolo: “Sanità vicina: Medici...

Il 10 dicembre in piazza per la Dichiarazione Universale dei Diritti Umani e l’Onu dei popoli

Secondo appuntamento della campagna nazionale delle reti pacifiste “FERMIAMO LE GUERRE, IL TEMPO DELLA PACE E’ ORA”. “Dare continuità alla giornata di mobilitazione nazionale del 26 ottobre scorso” che ha visto l’adesione di oltre 400 realtà...

Katsushika Hokusai in mostra al Palazzo Blu

Al Palazzo Blu di Pisa la mostra di un grande artista giapponese Katsushika Hokusai (1760- 1849) che ha ispirato maestri del passato come Degas e Toulouse-Lautrec, ma anche artisti contemporanei. Hokusai ha saputo ritrarre con...

Un giro per musei a Buonconvento (Siena)

A Buonconvento (Siena) è possibile visitare il Museo della mezzadria senese. Ospitato nei suggestivi spazi seicenteschi di un antico granaio padronale, il museo racconta la storia della mezzadria, il sistema di conduzione della terra che...

Presentato a Montespertoli (FI) il progetto “Amico Digitale”

Venerdì 5 dicembre a Montespertoli (FI) è stato presentato il progetto “Amico Digitale”. Presenti oltre al Segretario della Lega Spi di Montespertoli Danilo Ciampi, il Sindaco di Montespertoli Alessio Mugnaini e l’Assessora Daniela Di Lorenzo....

Dicembre tra presepi e mercatini

Nei paesi della Valle del Serchio quali Barga, Bagni di Lucca, Borgo a Mozzano, Coreglia Antelminelli e Pescaglia i maestri “figurinai” danno vita a splendidi presepi che si possono ammirare dal 7 dicembre al 6...

Gas e Luce, fine del Mercato Tutelato: cosa dobbiamo sapere? Incontro il 16 dicembre a Pontedera

A partire dal 10 gennaio 2024 per il gas e dal 1° luglio 2024 per l'elettricità, i clienti domestici sono entrati nel mercato libero o se non hanno  effettuato una scelta sono collocati nelle offerte...

“Abitare nell’età della vita”: il 18 dicembre a Firenze si parla di residenze per anziani fragili

"Abitare nell'età della vita. Nuove residenze per anziani fragili" è l'iniziativa in programma mercoledì 18 dicembre alle ore 9:30 presso la Sala Ballerini dell'Asp Montedomini a Firenze, organizzata da Cgil Firenze e Spi Firenze.

Sponsor

spot_img

Stars

Gli alberi monumentali della Toscana

In formato extralarge in Toscana abbiamo anche gli alberi “monumentali”. Ben 165, alcuni con centinaia di anni, altri migliaia e l’elenco è periodicamente aggiornato...

Le panchine giganti di Bangle

Un’idea del designer americano Chris Bangle, che vive in Italia, per valorizzare le “mete minori” del turismo e sostenere le comunità locali, è diventata...

50 anni dalla nascita dei consultori: mobilitazione Cgil e Fp per piena applicazione

In occasione dei 50 anni dalla legge istitutiva dei consultori, la 405 del 29 luglio del 1975, la Cgil e la Fp lanciano una...

Si è concluso il Campo E!State Liberi 2025 di Quarrata (Pt)

Si è concluso il Campo residenziale E!State Liberi 2025 nel terreno confiscato alla camorra nel Comune di Quarrata, nato dalla collaborazione tra Spi Cgil, Libera...

Dal 3 settembre al 5 ottobre a Firenze la mostra dedicata a Enrico Berlinguer

A oltre 40 anni dalla scomparsa di Enrico Berlinguer, Firenze ospiterà la mostra “I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer” dedicata alla vita,...