Il 25 novembre ricorre la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.
Il manifesto dello Spi Toscana
"LA VIOLENZA SULLE DONNE SI DEVE SCONFIGGERE" è il manifesto con cui lo Spi Cgil Toscana e il Coordinamento donne celebrano quest’anno la ricorrenza, ricordando...
Il Teatro Puccini dedica sessantadue delle sue poltrone alle vittime delle mafie, trasformando uno dei luoghi simbolo della cultura fiorentina in uno spazio permanente di memoria e impegno civile. L’iniziativa verrà inaugurata martedì 18 novembre con una giornata dedicata alla legalità,...
Il 12 novembre alle 15.30 alla Casa del Popolo di Cafaggio (Prato) si terrà l'incontro "Non ci casco!" organizzato dalla Lega Spi Santi Di Vittorio. Si parlerà di come difendersi da truffe e raggiri.
Interverranno:
Gianni Nocera
Segretario del Sindacato Guardia di Finanza SILF...
L'8 novembre alle ore 15 presso il Circolo ARCI Bizzarrino (Monsummano Terme) si terrà un incontro pubblico promosso dalla Lega Spi Valdinievole sud est dedicato a come difendersi da truffe e raggiri.
Interviene il maresciallo Antonino Orlando, Comandante della Stazione dei Carabineiri...
Un milione di malati in Italia, 80 mila solo in Toscana e tanti familiari alle prese con le difficoltà legate all'assistenza dei propri cari. Ma l'Alzheimer può essere considerato anche da un punto di vista insolito. Nella quinta puntata di Bella...
Nel 2026 la Fiorentina compie 100 anni: un anniversario che offre l’occasione per ripercorrere la storia della squadra di calcio e, contemporaneamente, per leggere le grandi trasformazioni che hanno interessato la città di Firenze.
La SMS di Rifredi e la Lega SPI...
Giovedì 6 novembre, alle 17:00 presso la Biblioteca delle Oblate l'Istituto storico toscano della Resistenza e dell'Età contemporanea, in collaborazione con la Biblioteca delle Oblate vi organizza la presentazione del nuovo libro di WU MING 1 Gli uomini pesce nella sala...
Con la grande mostra allestita tra Palazzo Strozzi e il Museo di San Marco, visitabile
fino al 25 gennaio 2026, Firenze celebra fra’ Giovanni da Fiesole, meglio conosciuto come Beato Angelico, uno tra i più importanti pittori italiani della prima metà del...
Il 25 novembre ricorre la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.
Il manifesto dello Spi Toscana
"LA VIOLENZA SULLE DONNE SI DEVE SCONFIGGERE" è il manifesto...
Il Teatro Puccini dedica sessantadue delle sue poltrone alle vittime delle mafie, trasformando uno dei luoghi simbolo della cultura fiorentina in uno spazio permanente di memoria...
Il 12 novembre alle 15.30 alla Casa del Popolo di Cafaggio (Prato) si terrà l'incontro "Non ci casco!" organizzato dalla Lega Spi Santi Di Vittorio. Si...
Il 25 novembre ricorre la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.
Il manifesto dello Spi Toscana
"LA VIOLENZA SULLE DONNE SI DEVE SCONFIGGERE" è...
Il Teatro Puccini dedica sessantadue delle sue poltrone alle vittime delle mafie, trasformando uno dei luoghi simbolo della cultura fiorentina in uno spazio permanente...
L'8 novembre alle ore 15 presso il Circolo ARCI Bizzarrino (Monsummano Terme) si terrà un incontro pubblico promosso dalla Lega Spi Valdinievole sud est...
(dal numero di marzo 2025 di Liberetà Toscana)
L’ateneo del tempo libero di Prato accoglie centinaia di anziani che desiderano approfondire le loro conoscenze. Nasce grazie al coordinamento donne della Cgil e all’ex assessore regionale Eliana...
(dal numero di marzo 2025 di Liberetà Toscana)
Pescatori, costruttori di barchini, cacciatori, raccoglitori di tifa, estrattori di sabbia. Il mondo che popolava Massaciuccoli è sopravvissuto fino agli anni Settanta, quando la modernità ha finito per...
L'8 marzo si celebra la Giornata internazionale della donna.
"I diritti delle donne non si toccano! Lavoro, libertà, parità: non un passo indietro!" è lo slogan scelto quest'anno da SPI Toscana in occasione della ricorrenza.
In occasione...
Nei mesi di febbraio e marzo sono in programma a Lucca cinque incontri organizzati da una pluralità realtà del territorio - tra cui lo Spi Cgil Lucca - dal titolo "Alimentazione, moveimento, benessere: gli anni...
Attenti alle truffe è l'iniziativa in programma il 3 marzo alle ore 15 alla Sala Sezione Soci Coop di Empoli, promossa da Spi Cgil, Comune di Empoli e Arma dei Carabinieri.
L'Arma dei carabinieri incontrerà la...
Giovedì 6 marzo, alle 17:30, presso la Casa del Popolo dell'Isolotto (via Maccari, Firenze), si terrà un incontro con la sociologa Donatella Della Porta, professoressa alla Scuola Normale Superiore, per presentare il suo ultimo libro...
Lo Spi Cgil Toscana ha donato alla Fondazione Santa Maria Nuova ETS una somma che ha consentito l'acquisto di due visori multimediali che verranno utilizzati all'Ospedale di Santa Maria Annunziata di Bagno a Ripoli.
I visori...
Mostre, tradizioni, eventi, giornate di primavera e molto altro ancora. Ecco il cartellone di marzo, con una selezione dei principali appuntamenti che si terranno in Toscana.
Toscana
8 marzo
Giornata internazionale della donna
Iniziative in tutta la regione
22-23 marzo
Giornate...
Assemblea regionale delle delegate e delle attiviste
Il 5 marzo a Firenze è in programma l'Assemblea regionale delle delegate e delle attiviste “Referendum Libera tuttƏ”. Riflessioni su lavoro, partecipazione e cittadinanza, verso l'Assemblea nazionale "Belle Ciao...
Il 25 novembre ricorre la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.
Il manifesto dello Spi Toscana
"LA VIOLENZA SULLE DONNE SI DEVE SCONFIGGERE" è...
Il Teatro Puccini dedica sessantadue delle sue poltrone alle vittime delle mafie, trasformando uno dei luoghi simbolo della cultura fiorentina in uno spazio permanente...
L'8 novembre alle ore 15 presso il Circolo ARCI Bizzarrino (Monsummano Terme) si terrà un incontro pubblico promosso dalla Lega Spi Valdinievole sud est...