In formato extralarge in Toscana abbiamo anche gli alberi “monumentali”. Ben 165, alcuni con centinaia di anni, altri migliaia e l’elenco è periodicamente aggiornato sulla base delle nuove proposte dei comuni. Ne segnaliamo alcuni.
Il tasso dell’orto botanico di Firenze (che ne...
Un’idea del designer americano Chris Bangle, che vive in Italia, per valorizzare le “mete minori” del turismo e sostenere le comunità locali, è diventata un progetto internazionale no profit che ha migliaia di fan in tutto il mondo. Si tratta di...
In occasione dei 50 anni dalla legge istitutiva dei consultori, la 405 del 29 luglio del 1975, la Cgil e la Fp lanciano una campagna di mobilitazione, attraverso assemblee nei luoghi di lavoro, volantinaggi, utilizzo dei social, mirata a riaffermare il...
Si è concluso il Campo residenziale E!State Liberi 2025 nel terreno confiscato alla camorra nel Comune di Quarrata, nato dalla collaborazione tra Spi Cgil, Libera ed il coinvolgimento altre realtà ed associazioni.
Il campo ha visto la partecipazione di dieci ragazzi tra i...
A oltre 40 anni dalla scomparsa di Enrico Berlinguer, Firenze ospiterà la mostra “I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer” dedicata alla vita, alla carriera, alla fortuna politica e anche al lascito morale del dirigente del Partito comunista italiano.
L’esposizione sarà...
A 50 anni dalla nascita dei consultori pubblici, lo Spi Cgil Grosseto intende porre una riflessione sullo stato di salute di questi fondamentali presìdi sociosanitari.
«I consultori – ricorda Erio Giovannelli, segretario generale SPI CGIL Grosseto – sono stati una conquista sociale...
Dal 23 al 28 luglio 2025, a Ca’ Michele (Bonascola, Carrara), torna la tradizionale Festa Provinciale della CGIL Massa Carrara, giunta alla sua XXII edizione.
Il tema scelto per questa edizione è “Il sindacato dei diritti”, con un programma ricco di incontri,...
La Corte costituzionale, con riferimento all'articolo 9, comma 1, del decreto legislativo numero 23 del 2015, si è pronunciata dichiarandoincostituzionale, per i licenziamenti illegittimi nelle piccole imprese, il “tetto” di sei mensilità imposto all'indennità risarcitoria.
La cancellazione del tetto era inclusa nei...
In formato extralarge in Toscana abbiamo anche gli alberi “monumentali”. Ben 165, alcuni con centinaia di anni, altri migliaia e l’elenco è periodicamente aggiornato sulla base...
Un’idea del designer americano Chris Bangle, che vive in Italia, per valorizzare le “mete minori” del turismo e sostenere le comunità locali, è diventata un progetto...
In formato extralarge in Toscana abbiamo anche gli alberi “monumentali”. Ben 165, alcuni con centinaia di anni, altri migliaia e l’elenco è periodicamente aggiornato...
Un’idea del designer americano Chris Bangle, che vive in Italia, per valorizzare le “mete minori” del turismo e sostenere le comunità locali, è diventata...
Si è concluso il Campo residenziale E!State Liberi 2025 nel terreno confiscato alla camorra nel Comune di Quarrata, nato dalla collaborazione tra Spi Cgil, Libera...
Luciano Silvestri, classe 1950, è stato Segretario generale della Camera del lavoro di Piombino dal 1986 al 1995, Segretario generale della Cgil Toscana dal 2000 al 2007 e poi responsabile legalità e sicurezza della Cgil...
È morto nella giornata di ieri Fabrizio Monsani. Monsani è stato Amministratore delegato e poi Responsabile risorse umane di Thales Italia, Presidente di Confindustria Firenze dal 2019 al 2020 e poi Coordinatore della Commissione Multinazionali...
L'ennesima strage sul lavoro, le conquiste degli "Impazienti" nella sanità e gli auguri di buone feste dello Spi Cgil Toscana. Guarda qui sopra l'intervista di Daniela Morozzi al segretario generale dello Spi Cgil Toscana Alessio...
Le volontarie e i volontari dello Spi Cgil Toscana che nel 2024 hanno partecipato ai campi della legalità di Libera e Arci si sono riuniti oggi a Firenze all’SMS di Rifredi per raccontare la loro...
Hanno preso servizio i primi giovani medici che hanno vinto i concorsi per colmare la carenza di specialisti negli ospedali e nei presidi dell’isola d’Elba, della montagna e delle aree interne: una procedura, unica sul...
Le nostre iniziative hanno visto la partecipazione, insieme ai sindacalisti nazionali e regionali, di docenti, esperti dei vari settori, rappresentanti delle Istituzioni, della politica, della società civile, del mondo della cultura, dello spettacolo e della...
"Olivetti: una complessità virtuosa"
a cura di Lorenzo Capineri, Edizioni FUP 2024
Olivetti anticipa la Costituzione e ne realizza parti che oggi sono violate proprio per quanto riguarda il lavoro e la sua valorizzazione, specie nei salari...
Mercoledì 18 dicembre, alle ore 17:00, presso la Sala L. Lama della CGIL di Pistoia (Via Puccini, 80), si terrà un incontro dedicato al libro La pietra e la bestia di Laura Cappellini. L'autrice dialogherà...
In formato extralarge in Toscana abbiamo anche gli alberi “monumentali”. Ben 165, alcuni con centinaia di anni, altri migliaia e l’elenco è periodicamente aggiornato...
Un’idea del designer americano Chris Bangle, che vive in Italia, per valorizzare le “mete minori” del turismo e sostenere le comunità locali, è diventata...
Si è concluso il Campo residenziale E!State Liberi 2025 nel terreno confiscato alla camorra nel Comune di Quarrata, nato dalla collaborazione tra Spi Cgil, Libera...