Featured Articles

Gli alberi monumentali della Toscana

In formato extralarge in Toscana abbiamo anche gli alberi “monumentali”. Ben 165, alcuni con centinaia di anni, altri migliaia e l’elenco è periodicamente aggiornato sulla base delle nuove proposte dei comuni. Ne segnaliamo alcuni. Il tasso dell’orto botanico di Firenze (che ne...

Le panchine giganti di Bangle

Un’idea del designer americano Chris Bangle, che vive in Italia, per valorizzare le “mete minori” del turismo e sostenere le comunità locali, è diventata un progetto internazionale no profit che ha migliaia di fan in tutto il mondo. Si tratta di...

50 anni dalla nascita dei consultori: mobilitazione Cgil e Fp per piena applicazione

In occasione dei 50 anni dalla legge istitutiva dei consultori, la 405 del 29 luglio del 1975, la Cgil e la Fp lanciano una campagna di mobilitazione, attraverso assemblee nei luoghi di lavoro, volantinaggi, utilizzo dei social, mirata a riaffermare il...

Si è concluso il Campo E!State Liberi 2025 di Quarrata (Pt)

Si è concluso il Campo residenziale E!State Liberi 2025 nel terreno confiscato alla camorra nel Comune di Quarrata, nato dalla collaborazione tra Spi Cgil, Libera ed il coinvolgimento altre realtà ed associazioni. Il campo ha visto la partecipazione di dieci ragazzi tra i...

Dal 3 settembre al 5 ottobre a Firenze la mostra dedicata a Enrico Berlinguer

A oltre 40 anni dalla scomparsa di Enrico Berlinguer, Firenze ospiterà la mostra “I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer” dedicata alla vita, alla carriera, alla fortuna politica e anche al lascito morale del dirigente del Partito comunista italiano. L’esposizione sarà...

Consultori pubblici: 50 anni di storia, ma dove sono i diritti?

A 50 anni dalla nascita dei consultori pubblici, lo Spi Cgil Grosseto intende porre una riflessione sullo stato di salute di questi fondamentali presìdi sociosanitari. «I consultori – ricorda Erio Giovannelli, segretario generale SPI CGIL Grosseto – sono stati una conquista sociale...

“Il sindacato dei diritti”: dal 23 al 28 luglio la Festa provinciale della CGIL Massa Carrara

Dal 23 al 28 luglio 2025, a Ca’ Michele (Bonascola, Carrara), torna la tradizionale Festa Provinciale della CGIL Massa Carrara, giunta alla sua XXII edizione. Il tema scelto per questa edizione è “Il sindacato dei diritti”, con un programma ricco di incontri,...

Corte costituzionale: incostituzionale il tetto di sei mesi di indennità per i licenziamenti illegittimi nelle piccole imprese

La Corte costituzionale, con riferimento all'articolo 9, comma 1, del decreto legislativo numero 23 del 2015, si è pronunciata dichiarandoincostituzionale, per i licenziamenti illegittimi nelle piccole imprese, il “tetto” di sei mensilità imposto all'indennità risarcitoria. La cancellazione del tetto era inclusa nei...

Gli alberi monumentali della Toscana

In formato extralarge in Toscana abbiamo anche gli alberi “monumentali”. Ben 165, alcuni con centinaia di anni, altri migliaia e l’elenco è periodicamente aggiornato sulla base...

Le panchine giganti di Bangle

Un’idea del designer americano Chris Bangle, che vive in Italia, per valorizzare le “mete minori” del turismo e sostenere le comunità locali, è diventata un progetto...

50 anni dalla nascita dei consultori: mobilitazione Cgil e Fp per piena applicazione

In occasione dei 50 anni dalla legge istitutiva dei consultori, la 405 del 29 luglio del 1975, la Cgil e la Fp lanciano una campagna di...

Discover

Trending

Gli alberi monumentali della Toscana

In formato extralarge in Toscana abbiamo anche gli alberi “monumentali”. Ben 165, alcuni con centinaia di anni, altri migliaia e l’elenco è periodicamente aggiornato...

Le panchine giganti di Bangle

Un’idea del designer americano Chris Bangle, che vive in Italia, per valorizzare le “mete minori” del turismo e sostenere le comunità locali, è diventata...

50 anni dalla nascita dei consultori: mobilitazione Cgil e Fp per piena applicazione

In occasione dei 50 anni dalla legge istitutiva dei consultori, la 405 del 29 luglio del 1975, la Cgil e la Fp lanciano una...

Si è concluso il Campo E!State Liberi 2025 di Quarrata (Pt)

Si è concluso il Campo residenziale E!State Liberi 2025 nel terreno confiscato alla camorra nel Comune di Quarrata, nato dalla collaborazione tra Spi Cgil, Libera...

Dal 3 settembre al 5 ottobre a Firenze la mostra dedicata a Enrico Berlinguer

A oltre 40 anni dalla scomparsa di Enrico Berlinguer, Firenze ospiterà la mostra “I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer” dedicata alla vita,...

Latest Articles

“A Scuola di Fallimento”: il 13 febbraio lo spettacolo di Muzzi al Teatro del Cestello. Promozione per gli iscritti Spi

"A Scuola di Fallimento" è uno spettacolo  in forma di "lezione", in cui formazione e intrattenimento si uniscono in un originale format, riproducendo un'aula scolastica dove Andrea Muzzi e Francesca Corrado si alternano nel ruolo...

Le foto dell’asssemblea pubblica sulla sanità territoriale toscana e versiliese del 25 gennaio a Forte dei marmi

Sabato 25 gennaio alle ore 9.30 a Villa Bertelli a Forte dei Marmi (LU) si è tenuta un'assemblea pubblica dedicata al presente e al futuro della sanità territoriale toscana e versiliese, organizzata da Spi Versilia...

La Lega SPI-CGIL de Le Signe amplia l’orario di apertura

La Lega SPI-CGIL de Le Signe amplia l’orario di apertura della sede di Via Livornese 108 a Lastra a Signa: da lunedì 3 febbraio, oltre alla consueta apertura dal lunedì al venerdì dalle ore 9:30...

“Dalla fabbrica alla comunità. Il futuro della sanità territoriale e del primo soccorso” al centro dell’incontro del 24 gennaio a Follonica

"Dalla fabbrica alla comunità. Il futuro della sanità territoriale e del primo soccorso" è l'incontro organizzato dallo Spi Cgil di Grosseto che si è tenuto il 24 gennaio a Follonica. Un appuntamento che ha visto...

Il 27 gennaio la CGIL nazionale ricorda a Roma Luciano Silvestri

Cgil in ricordo di Luciano Silvestri: appuntamento lunedì 27 gennaio, ore 14:30, Centro Congressi Frentani, Roma. Intervengono: Sara Silvestri, Rosy Bindi (già Presidente Commissione Antimafia), Luigi Ciotti in video (Presidente nazionale Libera), Marco Omizzolo (sociologo), Giuseppe...

“Non ci casco!”: iniziativa Spi Cgil Fucecchio l’8 febbraio

Dal SPI CGIL un aiuto contro le truffe: "Non ci casco!" è il titolo dell'iniziativa in programma sabato 8 febbraio a Fucecchio, promossa da Lega Spi Fucecchio e Fondazione I Care Fucecchio. L'incontro, coordinato da Chiara...

Giorno della memoria 2025: iniziative in Toscana

Il 27 gennaio si celebra il Giorno della Memoria per commemorare le vittime dell’Olocausto. La data ricorda la liberazione del campo di Auschwitz il 27 gennaio 1945. Livorno e provincia Il 25 gennaio la Lega 13 dello...

La frattura Nord/Sud: “questione settentrionale” e sanità. Una lettura storica: il 5 febbraio iniziativa ISRT a Firenze

Mercoledì 5 febbraio ore 16.00 a Firenze, (Palazzo Fenzi, Aula Parva, via San Gallo n. 10) si terrà il seminario La frattura Nord/Sud: “questione settentrionale” e sanità. Una lettura storica. Questo il programma: Saluto di Matteo Mazzoni,...

“Sanità territoriale e prossimità. Si può fare!” Il 23 gennaio a Prato il terzo e ultimo incontro (FOTO)

"Sanità territoriale e prossimità. Si può fare!" è il ciclo di 3 incontri presieduti da Spi Cgil Toscana, Fnp Cisl Toscana e Uil Pensionati Toscana, dedicati al ruolo delle organizzazioni sindacali dei pensionati come motore...

Sponsor

spot_img

Stars

Gli alberi monumentali della Toscana

In formato extralarge in Toscana abbiamo anche gli alberi “monumentali”. Ben 165, alcuni con centinaia di anni, altri migliaia e l’elenco è periodicamente aggiornato...

Le panchine giganti di Bangle

Un’idea del designer americano Chris Bangle, che vive in Italia, per valorizzare le “mete minori” del turismo e sostenere le comunità locali, è diventata...

50 anni dalla nascita dei consultori: mobilitazione Cgil e Fp per piena applicazione

In occasione dei 50 anni dalla legge istitutiva dei consultori, la 405 del 29 luglio del 1975, la Cgil e la Fp lanciano una...

Si è concluso il Campo E!State Liberi 2025 di Quarrata (Pt)

Si è concluso il Campo residenziale E!State Liberi 2025 nel terreno confiscato alla camorra nel Comune di Quarrata, nato dalla collaborazione tra Spi Cgil, Libera...

Dal 3 settembre al 5 ottobre a Firenze la mostra dedicata a Enrico Berlinguer

A oltre 40 anni dalla scomparsa di Enrico Berlinguer, Firenze ospiterà la mostra “I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer” dedicata alla vita,...