In formato extralarge in Toscana abbiamo anche gli alberi “monumentali”. Ben 165, alcuni con centinaia di anni, altri migliaia e l’elenco è periodicamente aggiornato sulla base delle nuove proposte dei comuni. Ne segnaliamo alcuni.
Il tasso dell’orto botanico di Firenze (che ne...
Un’idea del designer americano Chris Bangle, che vive in Italia, per valorizzare le “mete minori” del turismo e sostenere le comunità locali, è diventata un progetto internazionale no profit che ha migliaia di fan in tutto il mondo. Si tratta di...
In occasione dei 50 anni dalla legge istitutiva dei consultori, la 405 del 29 luglio del 1975, la Cgil e la Fp lanciano una campagna di mobilitazione, attraverso assemblee nei luoghi di lavoro, volantinaggi, utilizzo dei social, mirata a riaffermare il...
Si è concluso il Campo residenziale E!State Liberi 2025 nel terreno confiscato alla camorra nel Comune di Quarrata, nato dalla collaborazione tra Spi Cgil, Libera ed il coinvolgimento altre realtà ed associazioni.
Il campo ha visto la partecipazione di dieci ragazzi tra i...
A oltre 40 anni dalla scomparsa di Enrico Berlinguer, Firenze ospiterà la mostra “I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer” dedicata alla vita, alla carriera, alla fortuna politica e anche al lascito morale del dirigente del Partito comunista italiano.
L’esposizione sarà...
A 50 anni dalla nascita dei consultori pubblici, lo Spi Cgil Grosseto intende porre una riflessione sullo stato di salute di questi fondamentali presìdi sociosanitari.
«I consultori – ricorda Erio Giovannelli, segretario generale SPI CGIL Grosseto – sono stati una conquista sociale...
Dal 23 al 28 luglio 2025, a Ca’ Michele (Bonascola, Carrara), torna la tradizionale Festa Provinciale della CGIL Massa Carrara, giunta alla sua XXII edizione.
Il tema scelto per questa edizione è “Il sindacato dei diritti”, con un programma ricco di incontri,...
La Corte costituzionale, con riferimento all'articolo 9, comma 1, del decreto legislativo numero 23 del 2015, si è pronunciata dichiarandoincostituzionale, per i licenziamenti illegittimi nelle piccole imprese, il “tetto” di sei mensilità imposto all'indennità risarcitoria.
La cancellazione del tetto era inclusa nei...
In formato extralarge in Toscana abbiamo anche gli alberi “monumentali”. Ben 165, alcuni con centinaia di anni, altri migliaia e l’elenco è periodicamente aggiornato sulla base...
Un’idea del designer americano Chris Bangle, che vive in Italia, per valorizzare le “mete minori” del turismo e sostenere le comunità locali, è diventata un progetto...
In formato extralarge in Toscana abbiamo anche gli alberi “monumentali”. Ben 165, alcuni con centinaia di anni, altri migliaia e l’elenco è periodicamente aggiornato...
Un’idea del designer americano Chris Bangle, che vive in Italia, per valorizzare le “mete minori” del turismo e sostenere le comunità locali, è diventata...
Si è concluso il Campo residenziale E!State Liberi 2025 nel terreno confiscato alla camorra nel Comune di Quarrata, nato dalla collaborazione tra Spi Cgil, Libera...
Il contributo di Massimo Morisi* alla seconda puntata di Pianeta Terra.
Massimo Morisi
Se rileggo i contributi di “pianeta terra2”, mi viene in mente il Salvemini che rientra in Italia nel ’49.
Ossia tre “formicai” con cui il...
IL PROSSIMO ORIZZONTE è il nuovo spazio live di Spi Cgil Toscana.
Ci confronteremo con donne e uomini di scienza, amministratori, esperienze di impegno solidale e attori sociali.
Ecco il video della prima diretta Facebook dal titolo"LE...
Per il dibattito aperto con la seconda puntata di Pianeta Terra, pubblichiamo il contenuto di Giuseppe Matulli, presidente dell'Istituto Storico Toscano della Resistenza e dell'Età contemporanea.
Giuseppe Matulli
La consapevolezza che il “dopo coronavirus” non sarà come...
Il nuovo contributo per la seconda puntata della rubrica Pianeta Terra, ci arriva da Chiara Mancini*.
Chiara Mancini
Il trasporto delle persone ha subito nella fase 1 un sostanziale blocco e il diritto alla mobilità rischia di essere...
PIANETA SALUTE è il nostro appuntamento quindicinale per parlare di come affrontare i problemi e gestire i nostri bisogni al tempo del coronavirus.
Ospite della seconda puntata della rubrica Chiara Cavallini, geriatra dell’azienda ospedaliero-universitaria di Careggi.
Pianeta...
PIANETA SALUTE è il nostro appuntamento quindicinale per parlare di come affrontare i problemi e gestire i nostri bisogni al tempo del coronavirus.
Ospite della seconda puntata della rubrica Chiara Cavallini, geriatra dell’azienda ospedaliero-universitaria di Careggi.
Pianeta...
Facendo seguito al confronto tra Sergio Cofferati e Marco Tognetti per la seconda puntata della rubrica Pianeta Terra, pubblichiamo il contributo di Franco Lucchesi*.
Franco Lucchesi
Ricostruire sulle macerie di un mondo che fu significa rimpiangerlo. Quindi,...
Partendo dal confronto tra Sergio Cofferati e Marco Tognetti per la seconda puntata della rubrica Pianeta Terra “Il 2° dopo il primo maggio", pubblichiamo il contributo di Simonetta Soldani*.
Simonetta Soldani
Forse, col passare degli anni, si...
In formato extralarge in Toscana abbiamo anche gli alberi “monumentali”. Ben 165, alcuni con centinaia di anni, altri migliaia e l’elenco è periodicamente aggiornato...
Un’idea del designer americano Chris Bangle, che vive in Italia, per valorizzare le “mete minori” del turismo e sostenere le comunità locali, è diventata...
Si è concluso il Campo residenziale E!State Liberi 2025 nel terreno confiscato alla camorra nel Comune di Quarrata, nato dalla collaborazione tra Spi Cgil, Libera...