Un viaggio in parole e musica nella vita di Enrico Berlinguer e nell'Italia dei suoi anni. Sabato 20 settembre, alle ore 20.15, al Mandela Forum di Firenze si terrà lo spettacolo “Con Berlinguer dalla parte dei giusti”, scritto e diretto da...
“Con l’avvicinarsi dell’apertura dell’anno accademico riemerge in tutta la sua gravità il problema del caro affitti che colpisce in particolare gli studenti universitari fuori sede e il loro diritto allo studio”. A sollevare nuovamente il tema dei costi degli affitti per...
Sabato 13 settembre, alle ore 10.00, presso la Sala del Consiglio Comunale di Dicomano ospiterà l’iniziativa “Non autosufficienza e diritti: prospettive per assistiti e caregiver”. Dopo il saluto del sindaco Massimiliano Amato, interverranno l’assessora regionale al welfare Serena Spinelli, il presidente...
L’8 settembre a Firenze gli economisti Marco Buti, titolare della cattedra Tommaso Padoa Schioppa dell'Istituto Universitario europeo di Fiesole, Stefano Casini Benvenuti, ex direttore Irpet nonchè coordinatore Coordinatore CTS Sociotechlab e Alessandro Petretto, Professore Emerito di Economia Pubblica dell’Università di Firenze,...
Sabato 6 settembre presso il Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio a Firenze si è tenuta la cerimonia di premiazione della nona edizione dello Stenterello Film Festival, il primo festival del cinema italiano dedicato alla commedia d’autore, ideato dall’attore e regista...
Cos'è l'intelligenza artificiale (AI), quali sono le sue origini, le potenzialità che offre, i possibili rischi e le attuali fragilità. Sono i temi affrontati questa mattina, 5 settembre 2025, durante l'esecutivo SPI CGIL Toscana grazie alla lezione tenuta da Marco Tognetti,...
Il 24 e 25 settembre si terrà a Spoleto la 28esima edizione della Festa nazionale di LiberEtà. Il tema dell’edizione 2025 sarà “Rompiamo le bolle”, un invito a ricucire legami e a costruire il futuro.
Tra gli eventi previsti per il 24...
Il 20 settembre alle ore 15.30, presso il Centro di Geo Tecnologie dell’Università di Siena a San Giovanni Valdarno (AR), si terrà l’iniziativa “Incontinenza e menopausa: conoscere, capire, curare”, promossa dal Coordinamento Donne SPI CGIL Zona Valdarno con il patrocinio del...
“Con l’avvicinarsi dell’apertura dell’anno accademico riemerge in tutta la sua gravità il problema del caro affitti che colpisce in particolare gli studenti universitari fuori sede e...
Sabato 13 settembre, alle ore 10.00, presso la Sala del Consiglio Comunale di Dicomano ospiterà l’iniziativa “Non autosufficienza e diritti: prospettive per assistiti e caregiver”. Dopo...
“Con l’avvicinarsi dell’apertura dell’anno accademico riemerge in tutta la sua gravità il problema del caro affitti che colpisce in particolare gli studenti universitari fuori...
Sabato 13 settembre, alle ore 10.00, presso la Sala del Consiglio Comunale di Dicomano ospiterà l’iniziativa “Non autosufficienza e diritti: prospettive per assistiti e...
L’8 settembre a Firenze gli economisti Marco Buti, titolare della cattedra Tommaso Padoa Schioppa dell'Istituto Universitario europeo di Fiesole, Stefano Casini Benvenuti, ex direttore...
“A causa della confusione e dei ritardi del governo nell’approvazione della manovra di bilancio a gennaio salta la rivalutazione delle pensioni per 4 milioni di pensionati. L’Inps, infatti, non è stato messo nelle condizioni di...
Il 19 e 20 dicembre si è tenuto a Siena il congresso provinciale dello Spi Cgil.
Franco Capaccioli è stato confermato segretario generale dello Spi Cgil Siena con 49 voti favorevoli e uno contrario.
Fotogallery
Buon lavoro a Giancarlo Gambineri, confermato segretario generale dello Spi Cgil Arezzo.
Lunedì 19 dicembre si è tenuto il congresso provinciale. Hanno votato in 46: 44 favorevoli, 1 contrario, 1 scheda bianca.
Presente anche il segretario generale...
Si è svolto a Lucca lunedì 19 dicembre il congresso provinciale dello Spi Cgil.
Roberto Cortopassi è stato confermato segretario generale Spi Cgil Lucca con 32 voti favorevoli e 1 astenuto. Erano 41 gli aventi diritto...
Per la prima volta oggi 19 dicembre la Cgil è stata ricevuta in Vaticano. In udienza da papa Bergoglio erano presenti 5 mila tra delegati, attivisti e dirigenti: tra loro anche una delegazione di Cgil...
Il 16 dicembre si è svolta a Roma la manifestazione indetta dallo Spi Cgil nazionale, per rivendicare nei confronti del Governo il cambiamento della Legge di bilancio in merito alla rivalutazione delle pensioni, Legge sulla...
"Stamattina abbiamo trovato la sede dello Spi Cgil del quartiere 4 di Firenze
imbrattata con le solite scritte offensive. Da mesi continua questo attacco alle
nostre sedi. Recentemente anche a Scandicci come in diverse zone della
Toscana". Lo...
Luciano Lacaria è stato rieletto segretario dello Spi Cgil di Prato all'unanimità, con 41 voti su 42.
È quanto emerge dal Conrgesso Spi Cgil di Prato che si è tenuto il 16 dicembre.
Fotogallery
“Con l’avvicinarsi dell’apertura dell’anno accademico riemerge in tutta la sua gravità il problema del caro affitti che colpisce in particolare gli studenti universitari fuori...
Sabato 13 settembre, alle ore 10.00, presso la Sala del Consiglio Comunale di Dicomano ospiterà l’iniziativa “Non autosufficienza e diritti: prospettive per assistiti e...
L’8 settembre a Firenze gli economisti Marco Buti, titolare della cattedra Tommaso Padoa Schioppa dell'Istituto Universitario europeo di Fiesole, Stefano Casini Benvenuti, ex direttore...