Featured Articles

#MakeNews Al via la 4ª edizione del Festival del giornalismo investigativo La verità sotto le macerie

Prende il via domani la 4^ edizione di di #MakeNews – Nel cuore dell’informazione, Festival del giornalismo investigativo La verità sotto le macerie. Il Festival si tiene il 15 e 16 luglio alla Certosa di Pontignano nel Comune di Castelnuovo Berardenga (SI),...

Scopri Liberetà Toscana di giugno 2025

Camminare come gesto rivoluzionario, lento e consapevole. Questo è il filo conduttore del numero di giugno dell’inserto LiberEtà Toscana, che si apre con un racconto firmato da Franco De Felice: il protagonista è Remo Fattorini, ex portavoce di tre presidenti della...

Lo Spi Cgil Firenze sostiene il Festival “Non mollare”

Lo Spi Cgil Firenze sostiene il Festival "Non mollare / Storie differenti", progetto della compagnia tetarale Chille della Balanza inserito nell'Estate Fiorentina 2025 del Comune di Firenze, in collaborazione anche con Istituto Storico Toscano della Resistenza e dell’Età contemporanea, Fondazione Circolo...

Regione Toscana: 25 milioni per le professioniste e i professionisti del sistema sanitario

La Regione Toscana mobilita venticinque milioni di euro per le professioniste e i professionisti del sistema sanitario, un investimento che permetterà di adeguare i fondi contrattuali destinati al personale, sia della dirigenza medica sia del comparto. La novità è contenuta in due...

Iniziativa in ricordo della rivolta delle donne carraresi del 7 luglio del 1944

Pubblichiamo a seguire un commento delle Donne dello Spi Cgil Massa Carrara che ha organizzato un'iniziativa per ricordare la rivolta delle donne carraresi del 7 luglio 1944. Anche quest’anno abbiamo voluto organizzare un'iniziativa per ricordare la rivolta delle donne carraresi del 7...

“Il viaggio della Costituzione”: uscito il sesto podcast

La Costituzione italiana è il portato più eminente della lotta di liberazione dal Nazifascismo. Il 25 aprile del 1945 prende il via il processo democratico che porta prima al referendum istituzionale, poi alle prime libere elezioni, ed infine, attraverso il lavoro...

Bella Storia #2 “Un paese di frontiera” – Viaggio nelle aree interne

Continua il "viaggio" di Bella Storia - Incontri, personaggi, esperienze, il progetto promosso da SPI CGIL Toscana che racconta da un punto di vista inedito temi di attualità e personaggi grazie a interviste e video-reportage condotti dall'attrice Daniela Morozzi. Nella seconda puntata...

Firenze Rifredi La stazione che non c’è

(dal numero di Liberetà Toscana di luglio-agosto 2025) Il quartiere potrebbe essere, per popolazione, la quarta città toscana, ma la fermata è senza biglietteria, sala d’aspetto e ascensori, mentre i bagni apriranno a ottobre. E non mancano i problemi di sicurezza «Il quartiere...

#MakeNews Al via la 4ª edizione del Festival del giornalismo investigativo La verità sotto le macerie

Prende il via domani la 4^ edizione di di #MakeNews – Nel cuore dell’informazione, Festival del giornalismo investigativo La verità sotto le macerie. Il Festival si tiene...

Scopri Liberetà Toscana di giugno 2025

Camminare come gesto rivoluzionario, lento e consapevole. Questo è il filo conduttore del numero di giugno dell’inserto LiberEtà Toscana, che si apre con un racconto firmato...

Lo Spi Cgil Firenze sostiene il Festival “Non mollare”

Lo Spi Cgil Firenze sostiene il Festival "Non mollare / Storie differenti", progetto della compagnia tetarale Chille della Balanza inserito nell'Estate Fiorentina 2025 del Comune di...

Discover

Trending

#MakeNews Al via la 4ª edizione del Festival del giornalismo investigativo La verità sotto le macerie

Prende il via domani la 4^ edizione di di #MakeNews – Nel cuore dell’informazione, Festival del giornalismo investigativo La verità sotto le macerie. Il Festival...

Scopri Liberetà Toscana di giugno 2025

Camminare come gesto rivoluzionario, lento e consapevole. Questo è il filo conduttore del numero di giugno dell’inserto LiberEtà Toscana, che si apre con un...

Lo Spi Cgil Firenze sostiene il Festival “Non mollare”

Lo Spi Cgil Firenze sostiene il Festival "Non mollare / Storie differenti", progetto della compagnia tetarale Chille della Balanza inserito nell'Estate Fiorentina 2025 del...

Regione Toscana: 25 milioni per le professioniste e i professionisti del sistema sanitario

La Regione Toscana mobilita venticinque milioni di euro per le professioniste e i professionisti del sistema sanitario, un investimento che permetterà di adeguare i...

Iniziativa in ricordo della rivolta delle donne carraresi del 7 luglio del 1944

Pubblichiamo a seguire un commento delle Donne dello Spi Cgil Massa Carrara che ha organizzato un'iniziativa per ricordare la rivolta delle donne carraresi del...

Latest Articles

A Calenzano (Fi) un incontro per progettare “Un pranzo insieme”

Lo Spi Cgil di Calenzano (Fi) in collaborazione con le associazioni di volontariato e i circoli del territorio organizza il 6 dicembre dalle 16.30 alla Casa del Popolo di Calenzano di via Puccini un incontro...

Incontro “Il futuro della previdenza” a Massarosa

Le nuove misure previste dalla legge di bilancio 2023 e le novità per i pensionati. Sono questi gli argomenti al centro dell'incontro "Il futuro della previdenza" che lo Spi Cgil Toscana, insieme alle strutture provinciali...

Cgil: l’Odg approvato dal Comitato direttivo del 30 novembre

Il Comitato Direttivo nazionale della Cgil riunito il 30 novembre 2022 in modalità mista, alla luce del testo definitivo del Disegno di legge di bilancio 2023, condivide e conferma il giudizio già espresso dalla Segreteria...

Le leghe Spi tra i firmatari del Patto antifascista del Mugello

È stato sottoscritto il Patto “Azioni comuni contro il fascismo e le discriminazioni”. A firmare l’accordo, promosso da ANPI Mugello, sono stati i Comuni di Barberino di Mugello, Borgo San Lorenzo, Dicomano, Marradi, Palazzuolo sul...

Silvano Pini segretario generale dello Spi Cgil empolese “Bruno Trentin”

Nei giorni scorsi si è tenuto il primo congresso dei pensionati della Cgil empolese "Bruno Trentin", la federazione nata dalla fusione delle leghe di Empoli, Vinci-Cerreto Guidi e Montelupo Fiorentino-Capraia e Limite. L'assemblea ha eletto Silvano...

Il Coordinamento donne Spi Cgil Grosseto incontra gli studenti del Liceo artistico del Polo Bianciardi

Il 30 novembre il Coordinamento donne Spi Cgil e Spi Cgil di Cgil di Grosseto ha incontrato gli studenti del Liceo artistico del Polo Bianciardi presso la Camera del lavoro di Grosseto. Sono stati presentati i...

Torneo di calcio amichevole per bambini e bambine contro la violenza sulle donne

Il Coordinamento donne Spi-Cgil lega 4 Salviano organizza, in collaborazione con la società polisportiva Carli Salviano, un torneo di calcio amichevole per bambini e bambine nati nel 2015. L’iniziativa si terrà giovedì 1° dicembre dalle 17...

A Firenze musei gratis per i residenti domenica 4 dicembre

Ingresso gratuito in tutti i musei civici fiorentini per i residenti nella Città metropolitana di Firenze, che potranno anche partecipare (sempre gratuitamente) ad una serie di attività, laboratori e visite guidate su prenotazione, a disposizione...

Sponsor

spot_img

Stars

#MakeNews Al via la 4ª edizione del Festival del giornalismo investigativo La verità sotto le macerie

Prende il via domani la 4^ edizione di di #MakeNews – Nel cuore dell’informazione, Festival del giornalismo investigativo La verità sotto le macerie. Il Festival...

Scopri Liberetà Toscana di giugno 2025

Camminare come gesto rivoluzionario, lento e consapevole. Questo è il filo conduttore del numero di giugno dell’inserto LiberEtà Toscana, che si apre con un...

Lo Spi Cgil Firenze sostiene il Festival “Non mollare”

Lo Spi Cgil Firenze sostiene il Festival "Non mollare / Storie differenti", progetto della compagnia tetarale Chille della Balanza inserito nell'Estate Fiorentina 2025 del...

Regione Toscana: 25 milioni per le professioniste e i professionisti del sistema sanitario

La Regione Toscana mobilita venticinque milioni di euro per le professioniste e i professionisti del sistema sanitario, un investimento che permetterà di adeguare i...

Iniziativa in ricordo della rivolta delle donne carraresi del 7 luglio del 1944

Pubblichiamo a seguire un commento delle Donne dello Spi Cgil Massa Carrara che ha organizzato un'iniziativa per ricordare la rivolta delle donne carraresi del...