"Verso destinazione sconosciuta. La deportazione dopo gli scioperi del '44" è il titolo dell'iniziativa che si terrà mercoledì 30 aprile alle ore 17.00 presso la sede AUSER di Piazza Gramsci a Castelfiorentino. L'evento è promosso da Comune di Castelfiorentino, ANPI Castelfiorentino,...
Lunedì 28 aprile alle ore 16.30, presso il Memoriale delle Deportazioni di Firenze, si terrà la presentazione del libro Ali di gru. Silvano Sarti in un racconto per le scuole, scritto da Fulvia Alidori e pubblicato da Florence Art Edizioni.
L'iniziativa è...
La mostra “Firenzuola attraverso la guerra”, realizzata dall’associazione “Cittadini in difesa del Santerno” e patrocinata dall'ISRT, ha un nuovo allestimento, grazie alla collaborazione della Biblioteca delle Oblate, presso cui sarà visitabile dal 17 al 26 aprile.
Giovedì 17 aprile alle ore 17.30...
Ultimi giorni di apertura per la mostra Peace & Care. Storie di lotte e resistenza, che si concluderà in occasione dell’80° della Liberazione dal nazifascismo.
Due iniziative legate alla mostra sono in programma il 22 aprile.
Alle 14:00 presso il Semiottagono delle Murate...
Giovedì 17 aprile alle ore 16.00 il Gruppo cultura dello SPI CGIL Firenze Q3 organizza presso il Circolo “Vie Nuove” di Firenze un incontro dal titolo “I mali delle donne. Tra religione, magia, medicina”. L'incontro sarà a cura di Esther Diana,...
È stata inaugurata il 5 marzo con le musiche di Letizia Fuochi, e resterà visitabile fino al 25 aprile, la mostra “Peace & Care” nel Semiottagono delle Murate a Firenze, promossa da Fondazione Valore Lavoro, Cgil Toscana, Filcams Cgil Toscana e...
Cosa sono i Punti Digitale Facile
È l’iniziativa promossa dal Dipartimento per la Trasformazione Digitale della Presidenza del Consiglio per potenziare le competenze e l’inclusione digitale.
Il progetto rientra nella Missione 1.7.2 del PNRR. L’intervento, del valore di 135 milioni di euro, prevede...
Venerdì 11 aprile alle ore 16.30, la Sala Soci Coop.fi di Firenze in piazza Leopoldo 6H ospita un nuovo appuntamento del ciclo Il percorso della salute, dedicato al tema dell’integrazione sociosanitaria e alla riforma dell’assistenza territoriale.
“Le parole della salute” un ciclo...
"Verso destinazione sconosciuta. La deportazione dopo gli scioperi del '44" è il titolo dell'iniziativa che si terrà mercoledì 30 aprile alle ore 17.00 presso la sede...
Lunedì 28 aprile alle ore 16.30, presso il Memoriale delle Deportazioni di Firenze, si terrà la presentazione del libro Ali di gru. Silvano Sarti in un...
La mostra “Firenzuola attraverso la guerra”, realizzata dall’associazione “Cittadini in difesa del Santerno” e patrocinata dall'ISRT, ha un nuovo allestimento, grazie alla collaborazione della Biblioteca delle...
"Verso destinazione sconosciuta. La deportazione dopo gli scioperi del '44" è il titolo dell'iniziativa che si terrà mercoledì 30 aprile alle ore 17.00 presso...
La mostra “Firenzuola attraverso la guerra”, realizzata dall’associazione “Cittadini in difesa del Santerno” e patrocinata dall'ISRT, ha un nuovo allestimento, grazie alla collaborazione della...
“Acqua: diritto di tutti – Tariffe giuste per un bene comune”: martedì 4 febbraio a Firenze è in programma la presentazione della 16esima indagine nazionale a campione sulle tariffe del servizio idrico integrato, con focus...
La mostra "Visioni di una città: il Quartiere 3 di Firenze", in collaborazione con Lega Spi Cgil Q3, arriverà martedì 18 febbraio alla Biblioteca del Galluzzo.
Alle ore 17 sono in programma la presentazione del libro...
Sabato 1 febbraio alle ore 15 a Campi Bisenzio (FI) in Piazza Fra Cristoforo si è tenuta una manifestazione promossa da Cgil Firenze - SPI Firenze, Cisl Firenze Prato e Cisl pensionati Firenze-Prato, Uil Toscana-Uil...
Arezzo
Dal 6 febbraio al 9 marzo
Carnevale di Foiano della Chiana
Carri, mascherate, spettacoli e cooking show sono in programma per la 486 edizione del Carnevale di Foiano, uno tra i più antichi d'Italia. Le sfilata dei...
Dal 10 gennaio 2024 per il Gas e dal 1 luglio per l’Elettricità, i clienti domestici sono entrati nel mercato libero o se non hanno scelto sono collocati nelle offerte “Placet” in deroga per il...
"A Scuola di Fallimento" è uno spettacolo in forma di "lezione", in cui formazione e intrattenimento si uniscono in un originale format, riproducendo un'aula scolastica dove Andrea Muzzi e Francesca Corrado si alternano nel ruolo...
Sabato 25 gennaio alle ore 9.30 a Villa Bertelli a Forte dei Marmi (LU) si è tenuta un'assemblea pubblica dedicata al presente e al futuro della sanità territoriale toscana e versiliese, organizzata da Spi Versilia...
La Lega SPI-CGIL de Le Signe amplia l’orario di apertura della sede di Via Livornese 108 a Lastra a Signa: da lunedì 3 febbraio, oltre alla consueta apertura dal lunedì al venerdì dalle ore 9:30...
"Dalla fabbrica alla comunità. Il futuro della sanità territoriale e del primo soccorso" è l'incontro organizzato dallo Spi Cgil di Grosseto che si è tenuto il 24 gennaio a Follonica. Un appuntamento che ha visto...
"Verso destinazione sconosciuta. La deportazione dopo gli scioperi del '44" è il titolo dell'iniziativa che si terrà mercoledì 30 aprile alle ore 17.00 presso...
La mostra “Firenzuola attraverso la guerra”, realizzata dall’associazione “Cittadini in difesa del Santerno” e patrocinata dall'ISRT, ha un nuovo allestimento, grazie alla collaborazione della...